Libri di Riccardo Carnielli
Mad Max. La strada della furia
Riccardo Carnielli
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 212
“Max Rockatansky è un uomo che fugge, o forse va soltanto incontro al proprio destino. Difficile dire quale intenzione prevalga sull’altra.” Un interessante viaggio nell’immaginario distopico della saga di Mad Max. Partendo dai film più recenti, l’autore ripercorre le vicende dei protagonisti Max e Furiosa fornendo un’interpretazione approfondita dei contenuti della storia: la concezione estetica, la struttura sociale, l’ordine economico, la speculazione filosofica, i riferimenti a temi d’attualità. L’analisi di singole scene tratte dalle cinque pellicole funge da esegesi del lavoro cinematografico di George Miller e arricchisce l’indagine che Carnielli fa di quel mondo post-atomico, meccanizzato e crudelmente desolato entrato, di fatto, nell’immaginario contemporaneo.
Minima principia
Riccardo Carnielli
Libro
editore: Sovera Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 272
Un architetto senza memoria del suo passato né alcuna cognizione di sé, si risveglia nella sala d'attesa di un aeroporto. L'uomo apre gli occhi per la prima volta sul mondo e lentamente comincia una ricerca che lo porterà a ricostruire gli aspetti dimenticati della sua vita, a comprendere la sua origine, a fronteggiare l'equilibrio instabile della sua psicologia, nel tentativo inefficace di recuperare una normalità che amica, colleghi e psicologo di turno gli sveleranno come necessaria, e che lo condurrà all'ossessione per la struttura fisica del corpo, alla frequentazione di ragazze anoressiche prima e ad interessi omosessuali poi, alla realizzazione di uno spazio architettonico adeguato, personale, intimo.