fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

Telly Savalas. Kojak il greco

Massimo Moscati

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 176

Quando la serie Kojak apparve sul canale televisivo CBS nel 1973, pubblico e critica si resero immediatamente conto che si trattava di un punto di svolta; Kojak introdusse un crudo realismo e una qualità di produzione capaci di influenzare l'intero genere poliziesco. Il tenente Theodopolous “Theo” Kojak era interpretato dall'attore greco-americano Telly Savalas, che portò nel personaggio il duro retroterra del quartiere operaio di New York in cui era cresciuto. I precedenti ruoli (in televisione e al cinema) di Savalas, un “mostro cinematografico certificato”, includevano quello di Archer Maggot, il più feroce fanatico religioso e deviato sessuale mai apparso sullo schermo, interpretato in Quella sporca dozzina di Robert Aldrich, così come una varietà di detenuti, gangster, supercriminali e altri personaggi poco raccomandabili che vanno da Al Capone a Ponzio Pilato. In questo saggio è possibile scoprire la ricca produzione televisiva dell'attore, così come la sua altrettanto copiosa filmografia votata al cinema d'azione e spesso scaturita dal cinema europeo.
18,00 17,10

Emerging tech! «Roger» Interpretazione e uso delle tecnologie emergenti nella trasformazione digitale

Luca Pedetti

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 192

Un libro pensato per fare chiarezza sulle tecnologie informatiche emergenti, comprenderne il collocamento e i contesti in cui possono esprimere il proprio potenziale, prendendo come riferimento la blockchain. L’approccio interdisciplinare e organico utilizzato dall’autore è ricco di spunti sulle opportunità e i rischi delle società che affronteranno la trasformazione digitale - con un focus sull’Italia - e individua un assetto ideale per coniugare gli aspetti etici, politici, giuridici, economici e sociali che definiranno il progresso tecnologico del Sistema-Paese. Un saggio che offre al lettore un valido strumento di comprensione e riflessione, adatto a profili manageriali, imprenditoriali, legal, professionisti dell'informazione e chiunque sia attratto da queste tematiche.
18,00 17,10

Mad Max. La strada della furia

Riccardo Carnielli

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 212

“Max Rockatansky è un uomo che fugge, o forse va soltanto incontro al proprio destino. Difficile dire quale intenzione prevalga sull’altra.” Un interessante viaggio nell’immaginario distopico della saga di Mad Max. Partendo dai film più recenti, l’autore ripercorre le vicende dei protagonisti Max e Furiosa fornendo un’interpretazione approfondita dei contenuti della storia: la concezione estetica, la struttura sociale, l’ordine economico, la speculazione filosofica, i riferimenti a temi d’attualità. L’analisi di singole scene tratte dalle cinque pellicole funge da esegesi del lavoro cinematografico di George Miller e arricchisce l’indagine che Carnielli fa di quel mondo post-atomico, meccanizzato e crudelmente desolato entrato, di fatto, nell’immaginario contemporaneo.
18,00 17,10

I segreti di Uggio

Daniela Bardi

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 194

A Uggio, una serena cittadina di provincia, viene ritrovato il corpo senza vita di Livio Banchi, un noto chef stellato proprietario del ristorante Il gusto di Uggio. La persona incaricata di indagare sull'omicidio è Silvia Manzo, giovane commissario che si troverà per la prima volta di fronte a un vero caso da risolvere. Invidie. Dissidi. Contese. Molti in paese nascondono dei segreti che, come piccoli tasselli di un puzzle, tracceranno uno scenario inaspettato. Aiutata dai colleghi Marco e Silvano - e dal fidato terrier Bijoux - Silvia andrà alla ricerca del colpevole finendo per interrogarsi anche su se stessa. Un coinvolgente giallo dalla trama mystery, tragico e ironico, che condurrà il lettore a una sorprendente scoperta e, come nelle più classiche delle storie, a porsi la fatidica domanda: chi è stato?
19,00 18,05

Buster Keaton. Il clown avanguardista

Lorenzo Manfridi

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 146

Buster Keaton, un cineasta che ha fatto la Storia del Cinema. Regista e attore tra i più moderni degli anni Venti, l'epoca in cui la settima arte si era fatta borghesemente rispettabile quanto il teatro, Keaton è riuscito a creare un linguaggio capace di soddisfare pubblico e critica grazie alle sue gag esilaranti e alle innovazioni tecniche. La realtà apparentemente illogica di Keaton nasce in una Los Angeles in costante crescita, dove Hollywood è ormai diventata la capitale del cinema mondiale. Qui lavorano tutti gli altri grandi nomi della commedia muta, da Charlie Chaplin a Harold Lloyd, da Roscoe Arbuckle a Laurel and Hardy. In questo libro scopriremo la straordinaria carriera di Keaton partendo dai suoi esordi negli spettacoli di vaudeville, analizzeremo le sue pellicole più importanti sia sotto l'aspetto attoriale, che sotto quello registico, e cercheremo di capire come sia finito per essere dimenticato e lasciato indietro da quel progresso che deve la propria esistenza anche a lui: Buster Keaton, il clown avanguardista.
16,00 15,20

Gli anni sospesi

Dario Migliorini

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 256

Bassa lombarda, anni Ottanta. Un passato oscuro riemerge con violenza quando Laura, una ragazza lodigiana orfana di entrambi i genitori, si imbatte accidentalmente in una misteriosa figura nella nebbia. Un particolare, un sospetto, una speranza. Che cosa c’entra Mimmo, solitario pianista di una nave da crociera nel Mediterraneo, con tutto questo? E chi sono le due figure che nella notte inscenano un incidente stradale? Anni sospesi in un intreccio di eventi, un pericoloso gioco dove a perdere è soltanto un elemento: la giustizia; perché proteggendo un assassino, si diventa inevitabilmente suoi complici. Un appassionante noir d’azione e analisi interiore, nel quale tra le poche luci troviamo la musica; da David Bowie a Lucio Battisti, da Bruce Springsteen a Francesco De Gregori, i grandi nomi della musica internazionale e italiana scrivono la colonna sonora di questo intenso romanzo ambientato tra il Basso Lodigiano, la Grecia e le vaste acque del Mare Nostrum.
19,00 18,05

Le piace Proust?

Isabella Cesarini

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 142

"Le piace Proust?" è un romanzo biografico, il memoir immaginario di Françoise Sagan, che mutua il titolo dalla sua opera "Le piace Brahms?" e porta in sé il nome della sua più grande fonte d’ispirazione: Marcel Proust, figura tanto importante da indurla a rinunciare al cognome paterno, Quoirez, in favore di quello della principessa Sagan, uno dei personaggi più evanescenti della Recherche. A pochi mesi dalla morte, confinata nel suo maniero in Normandia, la scrittrice ripercorre la propria vita e crea un affresco della Francia del dopoguerra, ricordando una dopo l’altra le persone che per lei sono state importanti: da Bernard Frank a Jean-Paul Sartre, da Florence Malraux a Jacques Chazote, da Juliette Gréco a Jean Seberg con la sua tragica storia; e poi gli amori, dai due matrimoni (il primo con Guy Schoeller e il secondo con Bob Westhoff) al grande legame con Peggy Roche e a quello, molto discusso, con Ingrid Méchoulam. Infine, una commossa lettera d’addio al figlio Denis Westhoff diviene epitome di tutta l’opera. La personalità di questo charmant petit monstre descrive un’anima inquieta e gaudente, prolifica quanto eccessiva. Introduce il testo uno scritto di Pasquale Panella.
16,00 15,20

Volevo essere Caruso. Al cinema con lo psichiatra

Claudio Santilli

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 150

Qual è il rapporto tra cinema e psichiatria? Come sono raccontate sul grande schermo le discipline che trattano la salute mentale e le figure che quotidianamente si rapportano con chi è in cura? Negli anni Ottanta un bambino, influenzato dal film Caruso Pascoski (di padre polacco), decide di diventare psichiatra e psicoterapeuta. Quando realizza il suo sogno, però, si rende conto che la rappresentazione cinematografica è molto lontana dalla realtà. Attraverso l’analisi di oltre trenta film, "Volevo essere Caruso" ripercorre la storia della psichiatria e della psicoterapia, fotografando l’attuale situazione dell’intero sistema di cura della malattia mentale.
15,00 14,25

La pescivendola di Livorno

Renato Olpher Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 180

Livorno, secondo dopoguerra. Al porto antico della città la storia di una potente famiglia di armatori si intreccia con quella di una giovane pescivendola nel racconto dei personaggi che frequentano il banco della donna; alcuni tragici avvenimenti del passato non sembrano essersi esauriti dopo la morte di chi ne fu protagonista. Per sua natura coriacea e di carattere, la ragazza vuole capire cos’abbia scatenato questi oscuri eventi, che vedono coinvolti suo padre e l’amatissima zia Italia. Si narra di vite perdute, trascinate tra stenti, sopraffazioni e rancori, che non trovano pace neppure quando il cielo sopra la città, in uno squarcio d’azzurro, riacquista un po’ di speranza. Per la bella pescivendola si prospetta un’amara verità. Un velo di mistero copre Livorno in un avvincente giallo esoterico.
15,00 14,25

Cento canti

Andrea Rossetti

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 164

"Ebbene, proprio nella volontà semplice di riepilogare, senza rivendicazioni di sorta né rimpianti o sentimentalismi, tutti i brandelli e le scintille di bellezza che con la loro vita mi hanno giorno per giorno differito la morte, trova il suo fondamento questo libro - “Cento canti” - che è un catalogo di poetiche verità incomprensibili, frantumate, frastagliate, acefale di consapevolezza e monche di teoria, distanti tra loro e persino contraddittorie, se solo fosse sensato porsi il problema di un loro senso."
15,00 14,25

Cominciare dal basso

Pier Michelatti

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 206

Dopo aver fatto una lunga gavetta suonando con gruppi di provincia, grazie alla sua perseveranza e soprattutto alla sua bravura, Pier Michelatti riesce a scalare i gradini della musica fino a raggiungere i più grandi artisti italiani, tra i quali: Fabrizio de André, Fiorella Mannoia, Adriano Celentano, Vasco Rossi, Enzo Iannacci, Giorgio Gaber, Pino Daniele e Ornella Vanoni, prendendo parte alle registrazioni dei loro album e alle loro tournée. In questo libro ci racconta vizi e virtù dei diversi musicisti e cantanti con i quali ha collaborato; ne viene fuori un racconto che svela il "retropalco", ciò che il pubblico non vede e non conosce del mondo della musica italiana.
20,00 19,00

Noi non siamo come voi

Marco Purita

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 200

Sole è una ragazza brasiliana, libera come l'amore. Ha trascorso i suoi trent'anni tra orfanotrofi, adozioni e comunità psichiatriche. La Brianza. Torino. Sole carica di energia positiva le persone che incontra nella sua vita. Amore. Disabilità. Anarchia. Sole rivela la bontà d'animo nascosta in ognuno di noi. Questa è la sua storia.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.