Libri di Rina Carli
Orloagiorno
Rina Carli
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2025
pagine: 64
Rina Carli consegna ai suoi lettori una nuova raccolta di poesie il cui titolo, "Orloagiorno", giocando sul riverbero di un ‘imperfetto’ neologismo, rivela una silloge intensa che si apre fra versi e prosa in un’alternanza coinvolgente. L’autrice riesce a tradurre con tenerezza quello smarrimento scaturito dall’assenza del volto amato. Quando la notte è inquieta, l’elaborazione del distacco si fa impellente fino al giorno che riporta il sereno, ecco allora che il dolore è mitigato, forse, dalla memoria della giovinezza, di certo non della spensieratezza… quanto piuttosto dall’affrontare la vita in due, forti l’uno nell’altro, in un continuo progetto in divenire.
Cannelè
Rina Carli
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2022
pagine: 88
"L'autrice coglie nella sua essenzialità disarmante l'esperienza poetica, nella quale vengono delicatamente sfiorate le cose avvolte nel mistero, che, mirabilmente tradotto nell'afflato nostalgico, non consente di scorgerne nemmeno la radice. Le linee teoretiche sono filtrate da una intensa personale meditazione che si compenetra con gli impulsi della sensibilità traducendosi in immagini-parole pregnanti e profonde. Il paesaggio immaginario forgiato sui ricordi è intessuto di bellezze dalle semplici forme che subentrano al frenetico attivismo divoratore dell'essere. L'epilogo della raccolta celebra l'assunto che la percorre senza soluzione di continuità, seppure in forma atematica: l'essenza musicale del cuore umano, il cui nutrimento è la poesia, che si confonde con l'armonia ispirata dall'amore." (Sergio Perini)
Impressioni
Rina Carli
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2013
pagine: 58
"Ne 'La custodia degli aquiloni' la Carli, con mente assorta, si china sulla pagina bianca, coglie il suono del vento, riconosce la musica, l'armonia; ella si volge costantemente al 'bello', "con sorprendente vigore" (...) È, quindi, un continuo altalenarsi di sentimenti che Rina coglie negli stessi istanti in cui si manifestano in un ribollire festoso di forze che ella mette in campo per trattenere quel raggio minuto (la poesia, la felicità?) a segnare sicura la rotta. Forse è ancora più seducente la seconda silloge, compresa nella raccolta 'Goccia su goccia'. È la descrizione di un'atmosfera impalpabile che si fa tepore, sia che un vento accompagni il silenzio, sia che il senso di un fiocco bianco manifesti la sua perfezione, la pienezza di sentimenti saziati nella felice memoria." (dalla prefazione di Adriana Agostinis)
Scarmigliati accordi
Rina Carli
Libro
editore: CLEUP
anno edizione: 2010
pagine: 64
Si tratta, come vedremo, di tematiche rielaborate e metabolizzate che sfociano in un verso agile, incalzante, con rapidi spruzzi di accenti dalla felicità introspettiva, che si rincorrono in un verso mai lungo più di sei lemmi e spesso costituito da uno soltanto. Una maturità che traspare sempre più evidente rispetto alle prime poesie che già abbiamo avuto modo di definire le poesie della farfalla all'interno dei tempi preziosi e da vivere ogni giorno rinnovati come il corallo. (dalla Presentazione di Gianni Penzo Doria)