Libri di Rita Clemente
L'ultima spiaggia. Volume Vol. 1-3
Rita Clemente
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2021
pagine: 366
“L’ultima spiaggia” è un romanzo fantastorico, fantascientifico e distopico. Le vicende narrate si svolgono nell’arco di sette anni, dal 2053 al 2059, con riferimenti ai decenni immediatamente precedenti. Si è nel pieno di uno scontro di civiltà tra il mondo occidentale e una nuova entità politica che mira a ricostituire l’antico impero persiano. L’evento cruciale che dà il via alla narrazione è lo scoppio di alcune bombe nucleari che colpiscono il mondo occidentale: dagli Stati Uniti, all’Europa, alla Russia, a Israele. Il bombardamento colpisce anche l’Italia, soprattutto la costa tirrenica, fino alla Sicilia. Per ritorsione, si ha un bombardamento nucleare che colpisce l’avversario. Ne emerge un mondo sconvolto, dove la povera umanità derelitta deve trascinarsi tra le sofferenze e i lutti subiti, le conseguenze imprevedibili sulla propria salute e sull’ambiente, la necessità impellente di sopravvivere davanti a un futuro fosco e incerto. L’umanità si divide in due grandi blocchi: i potenti (gli Eletti) che vorrebbero accaparrarsi le ultime terre incontaminate nell’emisfero australe (l’ultima spiaggia), e i Superflui, tutta quella massa di diseredati che dovrebbero sparire perché le risorse sono ormai molto limitate, oppure, nella migliore della ipotesi, essere utilizzati come schiavi. Chi può organizzare la eliminazione di questa umanità “inutile” è una Cupola che raccoglie tutti i super potenti. I Superflui, da parte loro, si organizzano in una rete di formazioni resistenti, che cercano di opporsi al criminale progetto della Cupola. L’arma decisiva che porrebbe fine alla massa dei Superflui è la WPR, una terribile bomba che ridurrebbe tutto allo stato di polvere. Essa è contenuta in un laboratorio segreto e per farla esplodere è necessario risolvere una serie di quiz. Solo una mente geniale potrebbe riuscirci. Ma i dati sono tutti contenuti in un dispositivo che può capitare o nelle mani degli Eletti o in quella dei Superflui. In questo clima generale e in varie parti del mondo, dall’Italia all’Africa, dalla Palestina agli Stati Uniti, dalla Grecia alla Mongolia si delineano le storie di diversi personaggi, con i loro drammi, le loro fragilità, le loro genialità, i loro ideali e le loro meschinità, i loro odi tenaci e i loro appassionati amori. E queste storie finiscono tutte per collegarsi e per intrecciarsi insieme, in una sorta di grande dramma che giunge sino all’enigma finale: una volta trovata la soluzione per fare esplodere o disattivare la bomba, vale la pena o no salvare l’umanità?
Amori lontani. In memoria di persone care
Rita Clemente
Libro: Libro in brossura
editore: Gaidano & Matta
anno edizione: 2021
pagine: 94
Con i nostri genitori che non ci sono più abbiamo tutti un conto aperto che non potremo più saldare, fatto di parole che non abbiamo saputo dire o che non abbiamo saputo capire, di emozioni e pensieri rimasti inespressi. Con i propri genitori e con la madre di suo marito, gli “amori” a cui si riferisce il titolo, quel conto l’autrice l’ha chiuso via via che scriveva le poesie raccolte in questo libretto, dando appunto voce ai sentimenti. Ai suoi, che prendevano forma davanti al declino fisico e alla morte di persone care; a quelli che poteva cogliere in loro che del declino portavano il peso e alla morte andavano incontro. L’inevitabile separazione non ha però impedito che si ristabilisse una comunicazione con quegli “amori”, nei versi composti quando ormai erano “lontani”.
Sii tu il cambiamento
Rita Clemente
Libro: Libro in brossura
editore: La Zisa
anno edizione: 2020
pagine: 62
"Sii tu il cambiamento" è il titolo di una delle composizioni in versi, l'ultima, posta a chiave di lettura di tutta la raccolta delle quaranta che la precedono e che leggiamo come spunto di riflessione e meditazione su alcune problematiche del nostro presente. L'indagine dell'autrice sui drammi, le oscurità, le incongruenze dell'oggi, forse più di ieri, svela la tormentata visione di un mondo, Un pianeta inospitale?, violentato dalle guerre, dalle devastazioni, dalle tragedie delle migrazioni, dentro un progredire tecnologico che avanza al di là del sentire umano. A tutto questo dilaniare di fatti ed eventi oppositivi che conducono l'anima dell'uomo ad un silenzio crudo e immobilizzante, Rita Clemente reagisce con la parola: quella che lascia fiorire la speranza di un domani migliore. «Il domani, - scrive l'autrice - con il suo nuovo sole e il nuovo sorriso che ispira, è un tema ricorrente. La raccolta si apre con una benedizione, riferita ad ogni aspetto positivo dell'esistenza». Dalla forza dell'ottimismo discende anche la fiducia nei confronti dell'altro e del mondo, un sentimento che esprimiamo attraverso piccoli gesti ma soprattutto nell'azione concorde e solidale di tante "anime sorelle", che intrecciano la rete della speranza per dire agli uomini Sii tu una maglia della rete; da cui il verso che dà il titolo alla raccolta e che è stato ripreso dal famoso invito gandhiano Sii tu il cambiamento.
Profumo di petunie e altri racconti
Rita Clemente
Libro
editore: Gaidano & Matta
anno edizione: 2019
pagine: 174
Traversata nel deserto con oasi. Memoriale scolastico
Rita Clemente
Libro: Libro in brossura
editore: Gaidano & Matta
anno edizione: 2018
pagine: 202
Momenti di passione e di memorie
Rita Clemente
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2015
pagine: 52
Momenti di passioni e di memorie è una raccolta di composizioni poetiche scritte dal 2012 al 2015. In realtà, esse non sono disposte in ordine cronologico né hanno un reale comun denominatore tematico. Il filo conduttore può essere ravvisato nella parola "momenti". Si tratta, infatti, di improvvise e rapide folgorazioni, che hanno trovato modo di esprimersi in immagini o meditazioni o ricordi tradotti in versi. Si tratta di momenti colti dalla natura, nelle sue varie epifanie stagionali; oppure di immagini vivissime che riportano alla memoria persone (anche animali, come per esempio Gigetto, un gatto) che non ci sono più ma che hanno lasciato nel cuore dell'autrice una profondissima impronta affettiva; oppure ancora di meditazioni a volte pensose, a volte ironiche, sul senso della vita e della storia. Momenti di passioni, perché tutte queste "esperienze interiori" nascono da un profondo sentire passionale, e di memorie perché si traducono poi nella libera effusione di parole e di versi che le salvano da una fluttuante onda emotiva destinata a perdersi con il tempo. Pur essendo stata composta nell'arco di alcuni anni, la raccolta di 35 composizioni si dispone idealmente come creata nel corso di un anno, che comincia con l'incantata atmosfera di un ipotetico Gennaio e si chiude, nella penultima poesia, con un'accorata meditazione sul senso da dare a quello che viene considerato "l'ultimo giorno dell'anno", mentre non è che un frammento, come gli altri, nel fluire del tempo...