fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rita Gay

Verso un futuro nuovo. Bambini, famiglie, comunità

Verso un futuro nuovo. Bambini, famiglie, comunità

Rita Gay

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Gruppo AEPER

anno edizione: 2018

pagine: 48

"Verso un futuro nuovo" vuole richiamare l'attenzione intorno al tema del rapporto educativo tra bambini, famiglie e comunità e del loro futuro, in una prospettiva interculturale: una riflessione sulle culture dell'infanzia, a partire dalla presenza di bambini stranieri nelle nostre case, nelle nostre scuole, nelle nostre storie di vita. Dialogando e confrontandosi con alcuni autori (Rogoff, Corsaro, Bauman), Rita Gay sottolinea che le "diversità" sono, dappertutto e sempre, in continua evoluzione: perché questo è stato ed è costantemente il modo di vita degli esseri umani attraverso le loro vicende e l'incontro delle loro culture. Dare parola, spazio e proposta ai bambini e alle bambine potrebbe essere decisivo per vivere bene l'età delle migrazioni: infanzie che si incontrano, che incontrano il mondo, che interagiscono con adulti attenti, svegli, rispettosi della possibilità che i bambini hanno di contribuire al cambiamento sociale e culturale. Prefazione di Ivo Lizzola.
7,00

Eros e disabili. Riflessioni e testimonianze

Rita Gay, Michele Di Bona

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2007

pagine: 112

La problematica centrale del libro è l'aspetto psicologico della sessualità delle persone disabili, un aspetto della vita che solitamente viene nascosto per paura e pregiudizi. Il tema è trattato con molta delicatezza e rispetto, senza riferimenti eccessivamente espliciti alle concrete esperienze erotiche e affettive. Il testo è ben equilibrato, fra una sua parte teorica e una di testimonianze: gli interventi della Gay, il cui linguaggio è scientifico e ben aderente alla realtà, permettono al lettore di accostarsi al tema con lucidità e sano realismo.
10,00 9,50

Parole forti dell'educazione

Rita Gay

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2005

pagine: 160

Responsabilità, sacrificio, onestà, disciplina: Rita Gay rivisita queste e altre "parole forti" dell'educazione, con la consapevolezza di un tesoro troppo velocemente archiviato dalla mentalità moderna e cogliendo la necessità di un recupero del loro vero valore al di là di facili stereotipi.
12,00 11,40

L'impegno di crescere. Lo sviluppo affettivo del bambino da 6 a 11 anni

Rita Gay

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2003

pagine: 168

Un’opera sulla crescita emotiva e affettiva del bambino dai sei agli undici anni. La realizzazione del volume nasce dall’esperienza diretta dell’Autrice negli incontri con i genitori - generalmente coordinati da uno psicologo - previsti e promossi dalla legge 285/97 (Legge Turco) per favorire una attenta cultura dell’infanzia. Ogni capitoletto agile e veloce affronta un tema particolare, partendo dall’esperienza e offre contributi concreti. Il volume è arricchito da una parte di approfondimento, dove vengono offerti spunti, domande e provocazioni agli adulti per riflettere su se stessi, come singoli, sulla propria infanzia e sui propri atteggiamenti rispetto al mondo infantile e come coppia. Si segnala in particolare il capitolo 25: In un tempo di guerra: le reazioni dei bambini dopo l’11 settembre.
11,00 10,45

Questi nostri adolescenti. Quando educare sembra impossibile

Rita Gay

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2002

pagine: 160

11,00 10,45

Il codice delle emozioni. La crescita affettiva del bambino da 0 a 6 anni

Il codice delle emozioni. La crescita affettiva del bambino da 0 a 6 anni

Rita Gay

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2003

pagine: 208

«Per scrivere un libro come questo, secondo me, occorrono tre doti: un linguaggio adatto a chiunque, una profonda conoscenza del bambino e, non trascurabile, il buon senso. Rita Gay le possiede tutte e tre. Le pagine che seguono si leggono con estrema facilità, vorrei dire con un certo godimento, e non richiedono alcuna preparazione “scientifica”. Sono proprio per tutti. Per di più sono scritte bene. [...] Pagine da leggere, anche in questo nostro tempo saturo di parole sui bambini» (dalla Prefazione). Un vero A,B,C della crescita emotiva e affettiva del bambino, negli anni prescolari, in relazione alla crescita emotiva e affettiva del genitore stesso. La realizzazione del volume nasce dall’esperienza diretta dell’Autrice negli incontri con i genitori, generalmente coordinati da uno psicologo, previsti e promossi dalla legge 285/97 (Legge Turco) per favorire una vera e attenta cultura dell’infanzia. Il volume è arricchito da una parte di laboratorio, dove vengono offerti validi spunti, domande e provocazioni agli adulti per riflettere su se stessi, sulla propria infanzia e sui propri atteggiamenti rispetto al mondo infantile. Prefazione di Marcello Bernardi.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.