Libri di Roberta Cometto
Parola e comunicazione non verbale
Paolo Borin, Roberta Cometto
Libro: Libro in brossura
editore: Kaleidos
anno edizione: 2022
pagine: 96
Dopo un primo volume sulla comunicazione non verbale, come linguaggio silenzioso per esprimere l’emozione, per comunicare con gli altri e per trovare un intimo linguaggio per raccontarsi a se stessi, gli autori hanno sentito l’esigenza di proseguire la riflessione, sia sulle modalità di proposta e conduzione di tale attività, sia per sviluppare ulteriormente il ruolo della parola che indaga il sentimento e gli dà corpo. Il ritrovamento di documenti di alcuni amici dell’associazione toscana dei C.E.M.E.A. è sembrato un invito irresistibile al confronto, all’arricchimento del dibattito su questo tema, oltre che un omaggio a chi ha maturato un’ampia esperienza in questo campo. La parola, abusata, svilita, fonte di nascondimenti e di mistificazioni, rimane, comunque, lo strumento che meglio può rappresentare il pensiero in tutte le sue sfumature e, più di ogni altro mezzo, dare voce all’emozione, rendendola accessibile e comprensibile. La parola, quando ci si apre all’ascolto, può diventare l’arte con la quale ognuno può rappresentare le proprie immagini interiori, il senso della propria storia, l’essenza del proprio essere, la comunicazione più intensa con gli altri.
L'emozione nel gioco drammatico. Storia, costruzione, uso e valenza educativa dei burattini
Paolo Borin, Roberta Cometto
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 100
Nell'ambito educativo, costruire burattini, giocarci, esprimersi attraverso questo antico e universale strumento di proiezione dei propri sentimenti, è un'attività poco praticata. Eppure, si riconosce al gioco drammatico e al teatro di figura un ruolo e un valore particolarmente alto nell'aiutare il bambino a esplicitare e a chiarire emozioni che, altrimenti, faticano a manifestarsi.

