fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di ROBERTA INVERNIZZI /

La torre dei 1000 suoni

Roberta Invernizzi, Marco Guerrieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Effedì

anno edizione: 2019

pagine: 154

Una storia illustrata sulla magia della musica e degli strumenti musicali. Uno strumento didattico per tutti coloro che insegnano musica ai bambini. Un libro per genitori che vogliono parlare di musica ai loro bambini. Un CD che consente di scoprire i suoni degli strumenti e brani musicali internazionali per la difesa dei diritti dei bambini, alla quale siamo tutti chiamati. Dino e Dana sono i protagonisti di un viaggio che parla di enigmi, scoperte, incontri e valori. Con loro tanti personaggi, da Nonno Silenzio a Chiara Chitarra, il Direttore di Orchestra e mille altri.
25,00 23,75

Riscrivere la speranza. Storia di un'adolescente che voleva morire e ha imparato a volare

Antonio Piotti, Roberta Invernizzi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 204

Il suicidio è, nel mondo, la seconda causa di morte sotto i 20 anni e in Italia, ogni anno, il 12% di decessi legati a questo gesto estremo riguarda giovani e giovanissimi. Nonostante ciò, nelle nostre scuole non esistono modelli di intervento e di prevenzione mirati e negli stessi ospedali i tentativi di suicidio finiscono per essere sottostimati. Spesso ci si limita a procedure di controllo che eludono le domande davvero importanti: da dove viene il desiderio di morte? Quali pensieri si agitano nella mente di un adolescente che vuole morire e come è possibile affrontarli? La storia di Amina, raccontata in queste pagine, non offre le risposte a tutte le domande, ma è una straordinaria opportunità di conoscere, attraverso le vicissitudini di un caso clinico, la sofferenza profonda di una ragazza sopravvissuta ad un tentativo di togliersi la vita. Amina, infatti, era seguita da un’équipe di professionisti già da prima del suo gesto, e durante e dopo il ricovero successivo al mancato suicidio è stata accompagnata dagli stessi operatori; si tratta, forse, di un caso unico al mondo. Come scrive Gustavo Pietropolli Charmet nella sua Postfazione, queste pagine permettono di “assistere al momento in cui un’adolescente lacera e confusa si alza dal letto della cura e della disperazione, si rimette in piedi, zoppa e più incerta di prima, e invece di dirigersi verso la finestra apre la porta di casa e se ne va. Poi si vedrà”.
15,00 14,25

55

Roberta Invernizzi

Libro

editore: Edizioni Effedì

anno edizione: 2015

pagine: 106

Il 55 è l'autobus che collega due cittadine della profonda provincia piemontese. In realtà, con il passare del tempo, il 55 è diventato quasi una famiglia con le sue abitudini, i suoi malumori, i suoi segreti... Tocca Roberta Invernizzi narrare le trame di vita che si incrociano e dipanano tra un viaggio e l'altro, stagione dopo stagione, lavoro dopo lavoro. Con un colpo di scena che la scrittrice vercellese, sempre incisiva e ironica, tiene in serbo fino all'ultimo.
12,00 11,40

Capelli. La nanostoria di Nena

Capelli. La nanostoria di Nena

Roberta Invernizzi

Libro: Copertina morbida

editore: Mercurio

anno edizione: 2014

pagine: 110

"Sono un parrucchiere in pensione, marito e padre: in quest'ordine. Fin da bambino mi sono ritrovato preda di una passione viscerale per i capelli, che presto si è trasformata in una vera e propria ossessione. La scelta del mio mestiere è stata la naturale conseguenza; la mia dedizione, negli anni, assoluta. Per questo mi ha commosso trovare la sottile e discreta celebrazione dei capelli, forse non intenzionale, sbocconcellata da mia figlia Nena nei suoi numerosi scritti. Mi chiamo Nino e proverò a raccontarti di Nena e di capelli, insieme. Più o meno..."
10,00

Come una mosca nel latte

Roberta Invernizzi

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Effedì

anno edizione: 2014

pagine: 206

Seconda prova narrativa di Roberta Invernizzi. Quasi un giallo legato alla figura di un fantomatico inventore rinchiuso in una casa di cura. Due giornalisti decidono di intervistarlo dopo anni di silenzio, scatenando eventi impensabili.
12,00 11,40

Sette stanze d'alberi e d'acqua

Paolo Pulcina, Roberta Invernizzi

Libro

editore: Edizioni Effedì

anno edizione: 2014

pagine: 184

Un ragazzo e una ragazza s'incontrano in un supermercato. Non sanno che di lì a poco verranno coinvolti in un'avventura speciale, alla scoperta di un mondo in cui tutto sembra funzionare in modo bizzarro e suggerire alternative rispetto a ciò che per loro è abituale. Sette tappe di un percorso costellato da personaggi curiosi, provenienti dalla storia del pensiero filosofico che sembra abbiano ancora molto da dirci: senza badare ai secoli, ecco condividere la stessa quotidianità Kant e Talete, Nietzsche e Pitagora, Pascal e Cusano, Cartesio, Schopenhauer e molti altri. Una favola filosofica, un'utopia moderna che, attraverso l'uso di un cliché letterario tradizionale, si rivolge ai ragazzi di tutte le età e racconta di famiglia, animali e natura, tolleranza, paura, esperienza, consapevolezza di sé, amicizia e fiducia, meritocrazia e giustizia, crisi e fragilità.
12,00 11,40

Capelli

Roberta Invernizzi

Libro

editore: Edizioni Effedì

anno edizione: 2014

pagine: 112

10,00 9,50

Come una mosca nel latte

Come una mosca nel latte

Roberta Invernizzi

Libro: Copertina morbida

editore: Mercurio

anno edizione: 2013

12,00

Ancora vivi. Testimonianze di chi resta dopo un suicidio

Ancora vivi. Testimonianze di chi resta dopo un suicidio

Libro: Libro in brossura

editore: Lineadaria

anno edizione: 2018

pagine: 152

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.