Libri di Roberta Ronchetti
Ci raccontiamo solo cose belle?-¿Podemos hablar sólo de cosas bellas?-Can we talk about only beautiful things?
Roberta Ronchetti
Libro
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 126
Puoi rendere la tua vita ogni giorno più bella e luminosa consapevolmente, in modo semplice e originale, prestando attenzione agli infiniti fili colorati belli da ringraziare, amare, creare, diffondere con entusiasmo all' infinito! Questo libro è un passaporto per aumentare il tuo benessere giorno dopo giorno.
Can we talk about only beautiful things?
Roberta Ronchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 102
Ci raccontiamo solo cose belle?
Roberta Ronchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 102
Questo libro: 1) Dà tanti input creativi; 2) È semplice da leggere; 3) Può essere d'ispirazione artistica e letteraria.
Il sorridente abete della gratitudine. Ediz. italiana e inglese
Roberta Ronchetti
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2021
pagine: 56
È una favola che si concentra sulla bellezza e importanza della gratitudine. È scritta in italiano e inglese (due libri in uno). Ha disegni da colorare (realizzati da Lo Zoo di Simona) e pagine da scrivere. È per bambini, ragazzi e adulti, ideale per laboratori creativi. Età di lettura: da 5 anni.
Draw and learn languages! Creative inputs in English, Italian and Spanish language for creative children
Roberta Ronchetti
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2021
pagine: 48
Siamo zattere dai fili colorati
Roberta Ronchetti
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2019
pagine: 104
"È la mia filosofia di vita nata come per magia in un giorno di luglio a Santa Maria di Leuca, in Salento. Ognuno di noi secondo me è come una zattera che naviga nel mare della vita, a volte luminoso, calmo e rilassante, altre volte burrascoso e freddo. Quando viviamo momenti di difficoltà e il mare è agitato, possiamo andare a fondo, possiamo perderci ma tutto questo non succede se siamo avvolti dai fili colorati positivi. I fili colorati positivi sono persone, luoghi del cuore, profumi, esperienze belle, oggetti legati a un momento piacevole che hanno in comune la capacità di darci forza e coraggio, ci ispirano, ci fanno stare meglio e ci fanno continuare la navigazione nel mare della vita con forza e grinta. Questo mio libro è il mio grazie ad alcuni miei fili colorati belli per essere presenti nel mio mondo. 'Siamo zattere dai fili colorati' è usato in laboratori CLIL di italiano, negli incontri 'Ci raccontiamo solo cose belle' e nei miei laboratori creativi." (L'autrice)
Libertà! Creatività! Felicità!
Roberta Ronchetti
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2019
pagine: 116
La "Scuola dei colori e della felicità" è "un posto divertente e pieno di allegria, dove le idee belle nascono come per magia." Questa scuola si concentra sulla creazione e valorizzazione della felicità. I lettori sono gli illustratori del libro: possono infatti personalizzarlo rendendolo più bello disegnando fiori, cuori, stelle sorridenti, forme, linee, faccine e tanto altro ancora con penne colorate, pennarelli, pastelli e tempere. Possono attaccare sulle pagine petali di fiori, strass, adesivi, piume e brillantini dando illimitata libertà alla loro fantasia. Età di lettura: da 6 anni.
Eating a salad... Mangiando un'insalata...
Roberta Ronchetti
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2019
pagine: 128
"È una raccolta di parole e frasi che mi sono divertita a scrivere e tradurre dall'italiano all'inglese. Dedico questo libro ai miei studenti, amici e insegnanti italiani e stranieri che desiderano avere uno strumento per ripassare, imparare, consolidare e migliorare le loro abilita linguistiche in modo semplice e rilassato. È un libro/compagno di viaggio, adatto sia per lo studio autodidatta che di gruppo. Può essere utilizzato in laboratori di scrittura creativa e CLIL. L'idea di scriverlo mi è venuta mentre stavo mangiando una gustosa insalata al Caffè del Corso di Terni, mia città natale. Ringrazio tutte le persone, i viaggi, i luoghi e le esperienze belle che mi danno giornalmente tanta ispirazione. Mi auguro che 'Eating a salad' sia di aiuto a tanti lettori che ringrazio in anticipo per leggermi! God bless you!" (L'autrice)