fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Chiappi

Tecniche di Project Management. Pianificazione e controllo dei progetti

Rocco Amato, Roberto Chiappi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 496

Il volume, giunto ormai alla sua 14a edizione e continuamente rivisto e aggiornato, illustra la pianificazione e il controllo di un progetto didattico che viene tuttavia ricondotto alle principali problematiche aziendali ripercorrendo le tecniche WBS, Planning Levels, Bar Chart, PDM, Resource Levelling, Procurement, Cash Flow, Cost Control, Earned Value, Trend Analysis e Risk Management. Oltre a fornire una panoramica completa delle tecniche (di cui facilita l'apprendimento), il volume chiarisce inoltre la natura sistemica dei progetti e presenta una raccolta organizzata di concetti, metodi e strumenti (glossario, esercitazioni, test, bibliografia). L'esperienza maturata dagli autori nelle attività operative e formative del gruppo ENI ha prodotto un testo divulgativo, ma metodologicamente rigoroso, che, più vicino all'impostazione di un manuale che a quella di un testo specialistico, si propone come lettura utile per chi opera in azienda, per gli studenti e per gli specialisti del settore. Quest'ultima edizione è arricchita da una nuova appendice ("Il Cruscotto del project manager"), nella quale gli autori riassumono concetti e formule relative all'Earned Value Method così come definite dal Project Management Institute negli Stati Uniti, presentando inoltre nuove idee e formule che possono migliorare l'analisi di performance nei tempi.
45,00 42,75

Il foglio elettronico come strumento per il problem solving. Metodi e modelli per le organizzazioni

Roberto Chiappi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 216

Il computer come strumento per sviluppare modelli volti alla rappresentazione e alla comprensione di aspetti problematici della realtà delle organizzazioni. Matematica e simulazione, ottimizzazione, statistica e previsioni, valutazioni economiche, piani, decisioni e strategie, analisi del rischio sono gli strumenti impiegati per illustrare le potenzialità del foglio elettronico nell'approntare modelli e metodi per la risoluzione di problematiche decisionali e gestionali delle organizzazioni.
32,50 30,88

Project management, problem solving, decision making. Tecniche di pianificazione, valutazione, decisione e gestione

Project management, problem solving, decision making. Tecniche di pianificazione, valutazione, decisione e gestione

Roberto Chiappi

Libro: Copertina morbida

editore: Matematicamente.it

anno edizione: 2015

pagine: 232

Questo libro, scritto in maniera piana e non specialistica, è destinato principalmente a coloro che nelle aziende, nelle università e nella scuola si occupano, anche come studenti, di ingegneria gestionale, di economia, di matematica, di psicologia, di filosofia, di gestione, di organizzazione ma pure di nuovi filoni di ricerca interdisciplinare come l'economia comportamentale, le neuroscienze e la neuroeconomia. Esso può essere di particolare utilità anche per coloro che, nel lavoro di gruppo, hanno/avranno responsabilità di project management e decision making e vogliono sviluppare le proprie capacità di problem solving.
18,00

Problem solving. 102 nomi per 102 idee. Frammenti d'autore

Problem solving. 102 nomi per 102 idee. Frammenti d'autore

Roberto Chiappi

Libro: Copertina rigida

editore: Matematicamente.it

anno edizione: 2014

pagine: 344

Problem solving è un termine moderno che indica una tecnica antica quanto l'uomo, una delle attività principali del pensiero. Tutte le attività che l'uomo, ma forse non solo, mette in atto con l'obiettivo di raggiungere una situazione attesa a partire da una condizione data rientrano nell'ambito del problem solving. Roberto Chiappi traccia alcune idee che hanno segnato il percorso dell'umanità, idee legate a uno specifico individuo che le ha avute o le ha generate e che hanno determinato una biforcazione tra i percorsi possibili dell'umanità. Queste 102 schede che l'autore ha scelto di inserire in questo percorso vogliono essere delle riflessioni sui principali snodi del pensiero umano, sulle idee che hanno cambiato il corso del pensiero e della vita dell'uomo.
18,00

Problem solving nelle organizzazioni: idee, metodi e strumenti da Mosè a Mintzberg
29,95

Modelli e metodi per la pianificazione e il controllo dei progetti: la cassetta degli attrezzi del project manager. CD-ROM

Modelli e metodi per la pianificazione e il controllo dei progetti: la cassetta degli attrezzi del project manager. CD-ROM

Roberto Chiappi

Prodotto: CD-ROM

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2006

Questo CD si propone di fornire su foglio elettronico una semplice e personalizzabile cassetta degli attrezzi per chi debba fare formazione o gestire progetti nelle piccole e medie imprese. I 21 fogli Excel che costituiscono il workbook toccano i seguenti argomenti: Cultura di P.M. nell'impresa: matrici importanza/eccellenza. Strutture di disaggregazione del progetto (WBS, OBS, CBS), Gestione dei rischi: matrici impatto/probabilità, Valutazione e selezione e dei fornitori, Dimensionamento di un pacchetto di lavoro, Gestione dei tempi (diagrammi a barre e reticoli), Gestione delle risorse (istogrammi e curve ad S), Controllo dell'avanzamento (cruscotto del P.M.), Gestione dei costi (vita intera, valore realizzato), Progetti a sviluppo lineare (carte di marcia). Il CD può essere considerato come base di partenza per lo sviluppo, all'interno delle organizzazioni, di un sistema di diffusione della cultura di project management.
22,95

Tecniche di Project Management. Pianificazione e controllo dei progetti

Tecniche di Project Management. Pianificazione e controllo dei progetti

Rocco Amato, Roberto Chiappi

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 480

Da molti anni il Project Management è utilizzato dalle società di ingegneria e costruzioni operanti "per progetto". In tempi recenti, tuttavia, anche aziende di tipo diverso, sollecitate dalla turbolenza ambientale, dalla globalità dei mercati e dalla sfida della complessità, si sono trovate a dover gestire progetti di cambiamento delle proprie strategie, strutture, tecnologie e meccanismi operativi. Il Project Management si sta dunque affermando sempre più come un insieme di tecniche, metodi e strumenti appropriati per lo sviluppo e la sopravvivenza delle aziende (Program Management). L'evoluzione manageriale e imprenditoriale si pone oggi come un presupposto irrinunciabile, mentre l'integrazione tra il processo umano e computazionale diventa sempre più pressante: solo chi è in grado di programmare efficacemente riesce a condurre a buon fine i progetti. Questo volume illustra la pianificazione e il controllo di un progetto didattico che viene tuttavia ricondotto alle problematiche aziendali ripercorrendo le tecniche di WBS, Planning Levels, Bar Chart, PDM, Resource Levelling, Procurement, Cash Flow, Cost Control, Earned Value, Trend Analysis e Risk Management. Il volume, oltre a dare una panoramica completa delle tecniche (di cui facilita l'apprendimento), chiarisce la natura sistemica dei progetti e fornisce una raccolta organizzata di concetti, metodi e strumenti (glossario, esercitazioni, test, aforismi, bibliografia).
37,00

Problem solving nelle organizzazioni: idee, metodi e strumenti da Mosè a Mintzberg. Piccola antologia filosofica per manager e project manager

Problem solving nelle organizzazioni: idee, metodi e strumenti da Mosè a Mintzberg. Piccola antologia filosofica per manager e project manager

Roberto Chiappi

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2006

pagine: VIII-207

E' opinione diffusa che sia la filosofia che la matematica non abbiano una immediata utilità pratica. L'una servirebbe solo a rispondere alle grandi questioni etiche, religiose ed esistenziali; l'altra a risolvere problemi scientifici e tecnologici circoscritti. In questo libro si mostra invece che molti metodi di risoluzione dei problemi delle organizzazioni (aziendali e non) si fondano su premesse attinte, anche inconsapevolmente proprio dalla filosofia, dalla matematica, ma anche da nuclei di pensiero sistemico ben visibili in filosofi ante litteram. Gli esempi sono numerosi e attraversano l'intera storia della cultura umana, dalle Proporzioni di Talete, alla Distanza di Pitagora, ai Grafi di Eulero, alla Razionalità limitata di Simon.
51,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.