Libri di Roberto Doretti
Undici racconti da un vecchio cimitero
Roberto Doretti
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2021
pagine: 212
"Undici racconti da un vecchio cimitero" narra la storia di più persone legate tra loro da legami di parentela o amicizia, tali da renderli un'unica famiglia. C’è Anna che era la gioia di tutti, Anita che morì bruciata per amore, il Cavalier Antonio, un uomo po’ burbero ma dal cuore grande, Martino e Angelo, amici inseparabili, Nice sempre coraggiosa e instancabile e infine lei, la Dama, generosa anche nella morte. Questo libro è un insieme di storie, una raccolta di frammenti di vita del passato. La narrazione parte da un cimitero come nel capolavoro Antologia di Spoon River di Edgard Lee Masters. Il protagonista osserva le lapidi dei defunti e decide di farli tornare in vita raccontando le loro storie. Passo dopo passo l’autore riporta così alla luce le esistenze di questi personaggi che, quasi come fantasmi, vagano ancora per quel cimitero alla ricerca dell’amore, dei sogni perduti, dell’affetto, dell’amicizia, del riscatto. Come a dimostrare che, anche di fronte alla prospettiva ultima della morte, nonostante tutto i ricordi ci legano indissolubilmente alla vita.
Relatività relativamente facile
Roberto Doretti
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2013
pagine: 308
Un esame della relatività condotto senza far uso di strumenti matematici avanzati rivolto a tutti coloro che desiderano conoscerne gli aspetti più rilevanti partendo da un punto di vista essenzialmente intuitivo.
Briciole
Roberto Doretti
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 236
I ricordi dell’autore si mescolano ai racconti dei suoi avi ripercorrendo eventi importanti della storia italiana. Illustri scrittori, politici, poeti, attrici e cantanti fanno capolino tra le pagine di questo diario; personaggi che, insieme con gli amici e i famigliari, hanno segnato e trasformato la vita del protagonista, ognuno a suo modo. Ciò che davvero si legge in queste pagine è la rassicurazione che ogni individuo sopravvive, nel ricordo e nei racconti che tramanda alle generazioni successive. Roberto scava nella scatola dei propri ricordi e, forse inconsapevolmente, riesce a scattare una fotografia di tutto il ‘900 e a metterla accanto a una di tempi più recenti. E così, mentre le lettere diventano messaggi WhatsApp, c’è qualcosa che invece non cambia mai: l’amore per la famiglia.