Libri di Roberto Gentilini
Condannati dall'ANAC per non aver commesso il fatto. Perchè?
Roberto Gentilini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 158
Nonostante i numerosi momenti paradossali possano far credere che sia frutto della fantasia di un autore ispirato dai racconti di Kafka, questa è una storia realmente accaduta nell’Italia del terzo millennio. Un lungo e tenace inseguimento di una verità che pare scontata già dai primi capitoli, ma che si trova invece intralciata con cieca ostinazione dall’incuria, dalla superficialità e dall’arroganza - o forse anche peggio... - proprio di chi per mestiere è chiamato a far luce sulla realtà dei fatti. Una vicenda che, per tali aspetti, potrebbe ricordare anche quella di Ulisse, osteggiato dagli dei nel viaggio di ritorno a Itaca. Oltre ad analogie con la letteratura surrealista e quella epica, questo racconto pare tingersi anche di giallo. Un susseguirsi di suspense e colpi di scena stimoleranno il lettore più attento, che si ritroverà a usare la logica ben oltre l’epilogo. Una domanda, infatti, rimarrà irrisolta sino alla fine: perché?
La sconcertante epoca del copia & incolla. Volume Vol. 2
Roberto Gentilini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2019
pagine: 118
In un'aula scolastica, in un futuro non meglio identificato, ma di certo non tanto prossimo, un professore parla ai ragazzi della sconcertante Epoca del Copia & Incolla, tra la fine del secondo millennio e l'inizio del terzo. Nel corso di questa nuova lezione, il professore, ripercorrendo i fatti più eminenti che hanno attraversato il periodo dal 1990 al 2019, dimostrerà che l'arte di risparmiarsi era già in voga molto prima che i calcolatori elettronici divenissero strumenti d'uso comune. L'assurda vicenda giudiziaria in cui è coinvolta un'azienda romana, confermando le dinamiche distorte e le cattive pratiche radicate nella società, assurge a simbolo della degenerazione di quest'epoca.
La sconcertante epoca del copia & incolla
Roberto Gentilini
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2019
pagine: 89
Prendendo le mosse dall'assurda vicenda burocratico-giudiziaria che ha visto protagonista la sua azienda, l'autore racconta di come il valore della realtà possa diventare virtuale e dei paradossi, pregiudizi, superficialità, arbitrarietà e ingiustizie di cui lui, i suoi dipendenti e la sua famiglia sono stati vittime. Una piccola vicenda italiana che arriva a investire argomenti sensibili e importanti come le trappole della burocrazia, la paura utilizzata a vantaggio della politica e le nuove modalità comunicative e relazionali che hanno cambiato il quotidiano nell'ambito privato e in quello pubblico. In un tempo futuro, il migliore possibile, una lezione di storia che racconta la vita tra la fine del secondo e l'inizio del terzo millennio.