Libri di Roberto Martignone
Concorsi no problem. Le strategie più efficaci e l'atteggiamento mentale che fa la differenza per vincere un concorso e ottenere il posto che vuoi
Roberto Martignone, Maddalena De Notariis
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2022
pagine: 220
I concorsi pubblici possono essere una concreta possibilità per trovare un impiego dopo gli studi, ma anche un'opportunità interessante per chi desidera cambiare lavoro. Il metodo di preparazione ai concorsi, inoltre, sta progressivamente diventando una chiave di accesso vincente anche alle aziende private, che nella selezione si orientano sempre di più su test logico-deduttivi e cognitivi. Questo manuale, scritto da uno dei maggiori esperti del settore, è una guida agile e strategica ai diversi tipi di concorsi pubblici, ma anche una preziosa mappa per l'apprendimento di una serie di conoscenze per superare ogni genere di selezione. Vi troverete: tutte le fasi dei concorsi, dalla domanda di partecipazione alle diverse tipologie di test, con una ricca campionatura dei quiz con risposte commentate e spiegazioni sulle modalità di risoluzione, fino al colloquio; le tecniche di studio più efficaci per prepararvi alle prove in tempi brevi, dalla memorizzazione alla lettura veloce; le soft skills, diventate ancora più indispensabili nei team virtuali, con test per misurare la vostra intelligenza emotiva, l'autostima, la capacità di problem solving, la comunicazione empatica e molto altro; le indicazioni per fare un bilancio delle vostre competenze per valutare il vostro potenziale e un progetto di sviluppo personale, con un test per scoprire il vostro lavoro ideale; le indicazioni per stendere un curriculum efficace, mirato e che vi rispecchi; le tecniche per gestire il linguaggio del corpo, l'intervista individuale, le dinamiche di gruppo, la comunicazione. Un kit completo con un potente effetto collaterale: adottare il giusto atteggiamento mentale per gestire aspettative ed emozioni, convincere il vostro interlocutore e raggiungere performance al top delle vostre possibilità.
Test no problem. Come superare al primo colpo le prove di ammissione all'università. Il numero chiuso non sarà più un problema!
Maddalena De Notariis, Roberto Martignone
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2022
pagine: 212
Avete deciso di iscrivervi all'università e il test di ammissione si avvicina? Magari il corso di laurea a cui vorreste immatricolarvi è uno dei tanti a numero programmato? Niente panico: cimentarsi con il «quizzone», come viene chiamata la prova di ammissione, diventa molto più semplice se si dispone di un piano strategico. Messo a punto da una delle maggiori esperte del settore, ecco un prezioso vademecum che non si limita a riportare i test assegnati nel corso degli anni con le relative soluzioni commentate, ma spiega qual è la logica con cui sono pensati i test, fornendo una chiave indispensabile oltre a parecchi altri suggerimenti che potenziano l'atteggiamento mentale e l'apprendimento. Ecco gli step che questa guida vi aiuta ad affrontare: rendere più efficiente il vostro modo di studiare in base al vostro stile di apprendimento. Ognuno di noi infatti ha capacità e abilità diverse che occorre assecondare per ottimizzare i risultati; utilizzare tecniche che rafforzano la vostra motivazione per evitare cali di concentrazione e rendimento; potenziare l'autoefficacia in modo da contrastare i momenti di scoraggiamento e la sensazione di stress; aumentare la concentrazione e la memoria per gestire al meglio i tempi di studio e di ripasso; stabilire un cronoprogramma a prova di bomba per controllare le fasi di apprendimento e l'ansia. L'ultima parte del testo presenta una campionatura di quesiti divisi per aree (Medicina, Professioni sanitarie, Architettura e Ingegneria, Scienze della Formazione, Psicologia, Economia) in cui potrete trovare una descrizione delle materie e delle tipologie di domande che costituiscono le prove d'accesso alle principali facoltà universitarie e scoprire come esercitarvi utilizzando il materiale disponibile sul web.