fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Mongardini

I giorni del terrore. Il terrorismo internazionale e le sue declinazioni

Marino D'Amore

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2018

pagine: 164

Perché il terrorismo è oggi così diffuso e potente? Perché è riuscito a organizzarsi in forme così capillari ed efficaci al punto da essere considerato una minaccia per il mondo intero? Più in profondità: che cos'è esattamente il terrorismo? Qual è la sua "filosofia", quali le sue radici culturali e le sue motivazioni politiche? È possibile sconfiggerlo? Domande che sono terribilmente attuali e che ci coinvolgono quotidianamente anche e soprattutto alla luce dei suoi continui mutamenti.
15,00 14,25

Il linguaggio criminale

Roberto Mongardini, Beatrice Ugolini

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2013

pagine: 367

Da sempre ci si è chiesti se, in certi ambienti ritenuti criminali, esistessero codici che servissero a deciderne l'esistenza. In realtà, su questo, assai poco si è scritto e detto, benché non manchino esempi caratteristici di questa esistenza di un linguaggio tipizzato come criminale (da sempre, ad esempio, la frase "Dio c'è" , scritta sui muri, non è mai stata espressione di fede ma la precisa indicazione che nei pressi di quel luogo fosse reperibile sostanza stupefacente. Come si vede, un'abile opera di mimetismo linguistico che, anche sotto il profilo psicologico, intende assai più di quel che afferma identificando l'orizzonte unico del tossicodipendente... ma già sotto questo versante, il genere di osservazione sistemica sarà inclusa in una successiva opera in corso di preparazione). Il lavoro tra storia, attualità, politica, sociologia, comunicazione, psicologia e linguistica, affronta, talvolta solo abbozzandola, la difficile tematica di un gergo tecnico della malavita o della criminalità in generale, anche laddove questa non sarebbe ravvisabile in senso proprio (è questo il caso delle BR che utilizzano essenzialmente un linguaggio di tipo politico e perciò stesso non criminale ma criminalizzante alla luce delle azioni compiute.).
20,00 19,00

Da «Paura della libertà» a «Quaderno a cancelli». Miti e ideologie nell'opera letteraria di Carlo Levi

Da «Paura della libertà» a «Quaderno a cancelli». Miti e ideologie nell'opera letteraria di Carlo Levi

Roberto Mongardini

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2012

pagine: 136

Da "Paura della libertà", scritto durante gli anni bui del fascismo, a "Quaderno a cancelli", l'ultima opera, anch'essa scritta al buio, un buio fisico dovuto ad una temporanea cecità provocata dal distacco della retina, il libro ripercorre le tappe del viaggio di Carlo Levi all'interno di se stesso e, dalle memorie dell'infanzia allo sconforto della malattia, dai toni più cupi alla luce, traccia un percorso ideale che ogni individuo dovrebbe percorrere. Come l'autore evidenzia fin dalle prime pagine, è l'uomo il centro focale di tutta la ricerca leviana, l'uomo con le sue emozioni, le sue speranze, le sue disillusioni. Un uomo che, per essere degno di questo nome, per elevarsi al di sopra della massa indistinta e del caos da cui è originato, deve fare i conti con le sue paure, le sue nevrosi, i suoi miti ancestrali. Un uomo che, liberatosi dai legacci imposti da uno Stato autoritario, da una religione che cerca di controllarlo, e da tutti quei "muretti" che egli stesso costruisce dentro di sé, prende coscienza della propria individualità, dei propri sentimenti e diventa protagonista della sua vita ed insieme della storia.
19,00

PL advanced

PL advanced

Valeria Lupidi, Roberto Mongardini

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa

anno edizione: 2006

pagine: 214

15,00

Il training autogeno come ansiolitico naturale
27,00

Abusi sui minori. Fattispecie criminologiche

Abusi sui minori. Fattispecie criminologiche

Roberto Mongardini, Beatrice Ugolini

Libro: Libro rilegato

editore: Organismo Italiano Mediazioni

anno edizione: 2012

pagine: 200

La normativa italiana riguardante la tutela dei minori. I minori vittima di tratta. Le organizzazioni pedofile. Abusi su minori nell'ambito dei gruppi settari. Abusi rituali su minori. Minori scomparsi.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.