Libri di Roberto Ottoboni
Misure. Dai fondamenti alla strumentazione
Cesare Svelto, Roberto Ottoboni, Michele Norgia, Alessandro Pesatori
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2022
pagine: 320
La misurazione è il processo fondamentale attraverso il quale possiamo migliorare la conoscenza del mondo che ci circonda. Questo testo descrive i fondamenti metodologici che permettono di impostare, realizzare, ed analizzare le Misure di grandezze fisiche, insieme ai principi di funzionamento della moderna strumentazione elettronica di misura. I metodi descritti sono in accordo con i più recenti sviluppi scientifici e la normativa internazionale in tema di misurazione. La valenza del libro è prevalentemente di carattere didattico, come volume di riferimento per gli insegnamenti universitari che affrontano le tematiche della misurazione, gli aspetti metodologici connessi alle Misure e la strumentazione elettronica da laboratorio. Nello specifico, gli argomenti trattati partono dalla Metrologia e dal nuovo Sistema Internazionale, per approfondire poi la teoria della stima dell’incertezza di misura e soffermarsi infine sulla strumentazione di uso più comune: voltmetri, schede di acquisizione dati, oscilloscopi e analizzatori di spettro.
Fondamenti di misura
Michele Norgia, Alessandro Pesatori, Roberto Ottoboni, Cesare Svelto
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2020
pagine: 160
Fondamenti di metrologia
A. Brandolini, Roberto Ottoboni
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2011
pagine: 104
Questo volume è dedicato agli studenti del Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica del Policlinico di Milano. Quest'opera, che propone alcuni concetti di metrologia cioè di teoria delle misure, si pone come tema centrale quello del trattamento dei segnali elettrici , e in particolare della accuratezza con cui possiamo estrarre informazioni dagli atti sperimentali. Così andremo esponendo alcuni concetti attinenti l'informazione elettrica e discuteremo del Sistema di Unità di Misura e dei riferimenti campione. Dopo aver sviluppato alcuni argomenti classici delle misure di precisione, verremo infine a discutere del trattamento delle incertezze e dei metodi più moderni di estrazione delle informazioni dalla realtà fenomenologica come: il trattamento analogico, il filtraggio e il trattamento discreto dei segnali.
Esercitazioni di misure elettriche
Arnaldo Brandolini, Roberto Ottoboni
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2005
pagine: 36
Misure elettriche e strumentazione industriale
A. Brandolini, Roberto Ottoboni
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2001
pagine: 140
Questo volume è dedicato agli studenti del Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica del Policlinico di Milano. Quest'opera, che propone alcuni concetti di metrologia cioè di teoria delle misure, si pone come tema centrale quello del trattamento dei segnali elettrici, e in particolare della accuratezza con cui possiamo estrarre informazioni dagli atti sperimentali. Così andremo esponendo alcuni concetti attinenti l'informazione elettrica e discuteremo del Sistema di Unità di Misura e dei riferimenti campione. Dopo aver sviluppato alcuni argomenti classici delle misure di precisione, verremo infine a discutere del trattamento delle incertezze e dei metodi più moderni di estrazione delle informazioni dalla realtà fenomenologica come: il trattamento analogico, il filtraggio e il trattamento discreto dei segnali.