Libri di Roberto Pierini
Nino. L'architetto del Forte. Disarmo Raffaetà, la vita e le opere
Roberto Pierini
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2023
pagine: 136
Il libro racconta la vita avventurosa dell'architetto Disarmo Raffaetà, giovane di umili origini dotato di uno spiccato senso estetico che, a partire dagli anni '20 del Novecento, ha lottato per realizzare la sua vocazione per l'architettura, contribuendo alla costante crescita del turismo che ha trasformato Forte dei Marmi nella rinomata località che è ancora oggi. Dopo aver studiato con i migliori maestri della scuola toscana, Raffaetà si dedicò a plasmare il paesaggio della sua cittadina e della Versilia attraverso il suo segno architettonico personale, funzionale e artistico con una progressione che durerà costante fino alla morte, quando era considerato tra gli architetti più affermati della Versilia.
La città distante. Piani e progetti di edilizia residenziale pubblica
Roberto Pierini
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2002
pagine: 373
Competitive e sostenibili. Le città del terzo millennio
Roberto Pierini
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2001
pagine: 101
Versilia. Pedalando lungo i canali. Riflessioni sul territorio
Roberto Pierini
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 1997
pagine: 80
L'autorizzazione maritale in Italia. La «compressione» della capacità giuridica femminile tra Otto e Novecento
Roberto Pierini
Libro: Libro in brossura
editore: Sacco
anno edizione: 2017
pagine: 124
Nel 1863 il ministro Pisanelli definiva come il "divieto di contrarre o stare in giudizio senza il consenso del marito" la posizione di subalternità della donna italiana nella società coniugale fra Ottocento e Novecento, che configuriamo come autorizzazione maritale. La compressione della capacità giuridica della moglie scatenò l’insurrezione delle più influenti femministe, le quali, in relazione al mutato contesto storico sociale del primo dopoguerra, spinsero verso l’abrogazione dell’istituto nel 1919 con la Legge n. 1176.
Recovering and improving Elbasan fortress
Roberto Pierini
Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2009
pagine: 264
Il volume racconta l'esperienza straordinaria di tre anni di scoperte, suggestioni e ricerche scientifiche rigorose, condotte da un team internazionale di ricercatori in Albania: un paese ricco di monumenti e architetture straordinarie della storia dei popoli del mediterraneo. Attraverso metodi e strumentazioni innovative questo luogo al centro dei Balcani. Oggetto principale delle ricerche è stato il castello di Elbasan, antico castro romano fortificato eretto ai confini dell'impero per controllare e limitare le incursioni dei popoli slavi sulla via Egnatia. Danneggiato e riparato più volte è giunto intatto fino a noi in molte parti fra cui l'intera conformazione plani-altimetrica di base, costituendo uno dei pochi esempi di fortificazione romana originale esistente. Il libro descrive, attraverso le molte voci dei ricercatori coinvolti, tutte le fasi dei progetti di valorizzazione dei monumenti e delle architetture cittadine, e in particolare richiama l'attenzione su diversi progetti di recupero della cinta fortificata.