fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Zorzin

Il patrimonio geologico della Val d’Alpone e dell’alta Valle del Chiampo

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 232

Il territorio della Val d’Alpone e dell’alta Valle del Chiampo è caratterizzato da una spiccata geodiversità: dalle aree prealpine montuose e collinari alle valli e al paesaggio fluviale, dalle rocce sedimentarie marine a quelle vulcaniche marine e subaeree, dai fossili di vertebrati marini e terrestri agli invertebrati, dai minerali contenuti nelle rocce vulcaniche ai suoli varicolori dovuti all’alterazione delle stesse. Il patrimonio geologico di questo territorio documenta la storia della Terra da circa 50 milioni di anni fa fino ai giorni nostri e rappresenta un valore mondiale eccezionale, per certi aspetti unico. Il volume descrive le principali tappe geologiche che hanno contraddistinto la nascita e l’evoluzione dei monti Lessini orientali, soffermandosi su 43 geositi significativi scelti in funzione dei processi che li hanno generati e descritti attraverso schede corredate da un’adeguata iconografia. Uno strumento, utile anche ai non esperti, per conoscere l’importante patrimonio che caratterizza questo territorio posto al confine tra le province di Verona e Vicenza, i cui siti paleontologici dell’Eocene sono stati inseriti nella Tentative List nazionale dell’Unesco.
20,00 19,00

Vertebrati fossili marini e terrestri del Veronese

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 176

Le recenti e talvolta clamorose scoperte di fossili, mai rinvenuti prima, di dinosauri e altri Vertebrati in varie parti del mondo, compresa la nostra penisola, hanno innalzato non solo il livello di attenzione da parte degli studiosi specialisti, ma anche la curiosità e la richiesta di informazioni da parte dei semplici appassionati. Le numerose e sistematiche campagne di scavo avviate negli ultimi decenni nei più importanti giacimenti fossiliferi del Veronese hanno inoltre contribuito in modo significativo ad ampliare le conoscenze sul patrimonio paleontologico dei monti Lessini. Il volume descrive le principali tappe geologiche che hanno contraddistinto la nascita e l'evoluzione del territorio veronese e gli animali vertebrati marini e terrestri che hanno vissuto e si sono conservati allo stato fossile fino a oggi. Dinosauri, ittiosauri, mosasauri, tartarughe, squali, razze, pesci, coccodrilli, elefanti, mammut, leoni, iene, rinoceronti, ippopotami, orsi, uomini e tanti altri Vertebrati provenienti dai principali giacimenti di fossili della provincia di Verona descritti in 50 schede. Un territorio popolato anticamente da esseri viventi che oggi sicuramente non ci aspetteremmo.
18,00 17,10

Rocce e fossili del monte Baldo e dei monti Lessini veronesi

Rocce e fossili del monte Baldo e dei monti Lessini veronesi

Roberto Zorzin

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 176

Uno strumento per gli appassionati e gli studiosi del settore, ma anche per i lettori curiosi. Una guida alle rocce, ai fossili e ai più noti giacimenti del monte Baldo e dei monti Lessini, nel Veronese. Con stile accessibile e rigore scientifico il volume trasmette le conoscenze di base per affrontare il complesso mondo della Paleontologia e facilitare anche i meno esperti a riconoscere in modo semplice e diretto i fossili più comuni. Con 150 illustrazioni, 70 schede, 37 descrizioni di giacimenti e una carta allegata dei giacimenti principali nel territorio veronese.
18,00

I minerali

I minerali

Roberto Zorzin

Libro: Copertina morbida

editore: Demetra

anno edizione: 2006

pagine: 128

8,50

Fossili

Fossili

Roberto Zorzin

Libro: Copertina morbida

editore: Demetra

anno edizione: 2006

pagine: 128

Il segreto della vita custodito fra le rocce: questo rappresentano i fossili, che ci permettono di conoscere le caratteristiche morfologiche di organismi vissuti milioni di anni fa ricostruendo la storia biologica e geologica della Terra. A un'introduzione sui processi di fossilizzazione, la datazione e le tecniche di raccolta seguono le schede di fossili minerali, vegetali e animali, per imparare a riconoscere e classificare queste preziose tracce del passato.
8,50

Conoscere i minerali. Teoria e pratica per chi vuole capire il suolo terrestre e scoprire i suoi gioielli

Conoscere i minerali. Teoria e pratica per chi vuole capire il suolo terrestre e scoprire i suoi gioielli

Roberto Zorzin

Libro

editore: Demetra

anno edizione: 2002

pagine: 128

Il volume tratta dei minerali e la mineralogia: come e dove si formano i diversi tipi di minerali, come si raccolgono e come si classificano; di cenni di cristallografia: simmetria, struttura e i sistemi dei cristalli; la formazione e le associazioni dei cristalli; proprietà fisiche, magnetiche, elettriche, ottiche e radioattive dei cristalli. 100 schede fotografiche per conoscere e riconoscere i minerali più famosi.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.