Libri di Romano Tesi
Orticoltura mediterranea sostenibile
Romano Tesi
Libro: Libro rilegato
editore: Pàtron
anno edizione: 2010
pagine: 504
Colture fuori suolo in orticoltura e floricoltura
Romano Tesi
Libro
editore: Edagricole
anno edizione: 2010
pagine: 124
Le culture "fuori suolo" rappresentano la maggiore innovazione di processo introdotta negli ultimi anni nel settore delle colture protette. La loro diffusione in Italia appare però anche al di sotto delle effettive potenzialità, soprattutto a causa delle carenze nella preparazione tecnico-professionale e della necessità di ottimizzare i vari settori della produzione (strutture serre, climatizzazione, varietà, cicli colturali). Il lavoro intende dare un contributo al recupero in tempi brevi di questo ritardo.
Colture protette. Ortoflorovivaismo in ambiente mediterraneo
Romano Tesi
Libro: Libro in brossura
editore: Edagricole
anno edizione: 2010
pagine: 366
Nel settore dell'ortoflorovivaismo, l'impiego delle protezioni si è solidamente affermato e coinvolge oggi anche settori della frutticoltura, in particolare per l'uva da tavola e il pesco. Oltre che per la realizzazione di produzioni fuori stagione, le colture protette sono fondamentali per le attività di propagazione o vivaistiche. Da sempre l'area mediterranea, è al centro di questa attività e in questa nuova edizione, oltre agli indispensabili aggiornamenti, si è cercato di allargare l'orizzonte della trattazione verso le peculiarità dell'area per permettere ai tecnici e agli operatori di gestire meglio le problematiche professionali e agli studenti di acquisire una prospettiva concreta e un bagaglio adeguato alla loro futura professione.
Colture protette. Ortoflorovivaismo. Per le Scuole superiori
Romano Tesi
Libro
editore: Edagricole Scolastico
anno edizione: 2001
Colture protette. Ortoflorovivaismo
Romano Tesi
Libro
editore: Edagricole
anno edizione: 2001
pagine: 504
Mezzi di protezione per l'ortoflorofrutticoltura ed il vivaismo
Romano Tesi
Libro
editore: Edagricole
anno edizione: 1999
pagine: 244
Il volume rappresenta la versione aggiornata di Moderne Tecniche di Protezione, resa indispensabile dal grande sviluppo tecnologico nel settore delle colture protette. L'obiettivo rimane quello di far sviluppare nel lettore una sufficiente capacità tecnica che lo possa guidare nella scelta dei diversi mezzi di protezione utilizzabili nell'ortofloro-frutticoltura, e soprattutto trovare il miglior compromesso tra tecnologia, ambiente e produzione, guardando anche all'inserimento delle protezioni nel contesto più generale del territorio e dell'ambiente sulla base delle normative vigenti.
Principi di orticoltura e ortaggi d'Italia
Romano Tesi
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
anno edizione: 1994
pagine: 346
Nel nuovo ordinamento della Facoltà di Agraria l'Orticoltura è divenuta materia qualificante l'indirizzo di produzione vegetale. L'autore ha quindi tentato di dare una risposta adeguata alle necessità di un adisciplina giovane con radici antiche, considerando l'evoluzione della coltivazione degli ortaggi e lo sviluppo economico raggiunto dal settore. Il volume intende mettere a fuoco l'importanza della nostra orticoltura e le basi tecniche della produzione orticola per poi definire le caratteristiche e le esigenze delle colture. Tiene anche conto della necessità di aumentare la produttività delle colture nel rispetto dell'ambiente, di ridurre i costi di produzione, di migliorare le tecniche di conservazione e commercializzazione dei prodotti.