Libri di Romolo Loreto
Storia e archeologia del cristianesimo nella Penisola arabica
Romolo Loreto
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2024
pagine: XIV-194
La Penisola arabica rappresenta un contesto ancora giovane, da un punto di vista archeologico, se paragonato al resto del Vicino Oriente antico. Da meno di un secolo le ricerche hanno definito le epoche dei regni di Dilmun e Magan, del regno di Saba, o delle regine degli Arabi di Adummatu. Ma è ancor più giovane l’interesse verso i secoli che precedono l’avvento dell’Islam, ovvero il periodo in cui anche le aree arabiche peninsulari vissero la diffusione del cristianesimo. Questo volume intende colmare un vuoto documentario e di interesse relativo alla tarda antichità nella Penisola arabica e raccogliere ogni traccia storica, archeologica ed epigrafica della presenza del cristianesimo, di quanti lo professarono e delle manifestazioni politiche, sociali e architettoniche che lo hanno caratterizzato nel corso dei secoli.
Storia e archeologia della Penisola Arabica
Romolo Loreto
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. per l'Oriente C.A. Nallino
anno edizione: 2018
pagine: 150
Volume divulgativo sulla storia e l'archeologia dell'Arabia preislamica e islamica.
Alle origini degli arabi. Un viaggio nell'archeologia dell'Arabia Saudita
Romolo Loreto
Libro
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2017
pagine: XVI-288
Il regno dell’Arabia Saudita occupa gran parte della Penisola arabica, una terra che nell’immaginario collettivo si associa vagamente a vasti deserti, fiorenti oasi e nomadi beduini che a dorso di dromedario attraversano le sue immense distese. I Romani la chiamavano Arabia Deserta, eppure echi di un passato favoloso sono riportati nei testi dell’Antico Testamento e dagli autori classici, che riferiscono di grandi tribù e città carovaniere. Oggi l’archeologia restituisce finalmente a questa regione il suo ruolo nell’ambito degli studi sul Vicino Oriente antico, svelandone le problematiche e l’immensa ricchezza del patrimonio storico e culturale. Il velo di mistero si solleva e si aprono di fronte a noi le storie dei popoli che hanno abitato l’Arabia dalla preistoria all’avvento dell’Islam, inestricabilmente legati alle vicende delle culture della Mesopotamia, del Levante, del Sudarabia e del mondo romano.