fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rosa T. Bruno

Scampia storytelling. Immagini di futuro

Rosa T. Bruno, Giuseppe Guida, Roberto Piumini

Libro: Copertina morbida

editore: Notes Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 55

Un giorno a Emanuele capita di incontrare libri e scrittori: ancora non sa che per lui si apriranno nuove strade. Imparerà che può scegliere chi vuole essere, che si può decidere chi diventare. Nei libri ci sono a volte mostri terribili, rabbia e paura, ma anche le istruzioni magiche per sconfiggerli. Non solo, si può provare a non mollare e immaginare altre possibilità... dEtà di lettura: da 10 anni.
10,00 9,50

La signorina contasogni

La signorina contasogni

Rosa T. Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2015

pagine: 36

Dopo il tramonto, quando l'ultimo raggio di sole ha illuminato la sera, chiunque può incontrare la signorina Contasogni che, bizzarra e misteriosa, gira da una città all'altra per catalogare e riordinare i desideri di tutti. Così, nel blu della notte, i sogni possono esistere e brillare. Età di lettura: da 4 anni.
13,50

Parole come stelle. Educazione e scrittura creativa

Parole come stelle. Educazione e scrittura creativa

Rosa T. Bruno

Libro

editore: Mammeonline

anno edizione: 2013

pagine: 112

"Parole come stelle" è un invito al gioco creativo per aiutare i grandi a favorire la libera espressione creativa dei bambini. La creatività dei bambini è innata ma va favorita, stimolata, curata e il ruolo della scuola è essenziale, anche perché educare alla creatività significa anche aiutare ad affrontare dei problemi e risolverli con le proprie forze. E la scuola è chiamata a svolgere questo ruolo, aiutando i ragazzi a cercare la bellezza nell'atto creativo e ad allenare lo spirito critico perché mortificare la creatività vorrebbe dire favorire l'omologazione. Ma l'educazione creativa è utile anche per parlare di intercultura, per compensare i disturbi dell'apprendimento, per gestire le disabilità, per preparare all'adolescenza. L'autrice aiuta a leggere dentro le fiabe classiche (la lettura è fondamentale nell'educazione creativa), suggerisce giochi e attività da svolgere a casa, a scuola, in biblioteca e ovunque e offre consigli per favorire lettura e creatività dall'asilo nido alla scuola superiore.
9,00

L'ultimo regalo

Rosa T. Bruno

Libro

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2012

pagine: 20

L'ultimo regalo è un racconto sull'accettazione e la valorizzazione della diversità. Ma anche una storia che accende riflessioni sul ruolo delle emozioni e dei sentimenti nel nostro quotidiano. Un invito ad osservare il mondo con occhi curiosi ed attenti. Le tematiche, profonde, sono trattate con la leggerezza che si addice ad una fiaba. Così il blu divenne il colore della notte e dei sogni, specialmente dei sogni d'amore. Il silenzio del Blu serve a farci tutti uguali, ricordandoci che fra mille diversità si può stare insieme. Questa, dunque, è la storia di un regalo che fu fatto tanto tempo fa... Età di lettura: da 3 anni.
10,00 9,50

Il diario del no

Il diario del no

Rosa T. Bruno

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2012

pagine: 182

"Un giovedì qualunque, ora dopo ora, Daniela annota i suoi pensieri raccontando di sé e di altre donne. Riavvicinarsi al padre, sforzandosi di accettare l'abbandono subito da bambina, è una fatica che le regala nuove prospettive. Il "diario del no" è una discesa libera nel profondo delle emozioni, ma anche un'accusa contro l'ipocrisia del benessere economico e la pericolosa ignoranza dell'uomo medio."
14,00

L'ingrediente segreto

L'ingrediente segreto

Rosa T. Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Fasi di Luna

anno edizione: 2015

pagine: 148

Un viaggio nelle pieghe dell'anima, un percorso intorno al globo terrestre. Tokyo, Beirut, Betlemme, Pechino, Thaiti, Santiago del Cile, New York sono solo alcune delle città che Luigi visiterà insieme a suo padre. Avvolto da un piccolo mistero e da un dolore da sciogliere, il percorso di Luigi ci conduce tutti alla scoperta di verità sorprendenti al confronto con gli altri e con culture differenti. Si scopre che esiste una linea invisibile che unisce la cucina al paesaggio, l'arte del cibo alla natura e al pensiero creativo dell'umanità. E in questo intreccio invisibile, la solidarietà mostra tutta la sua dirompente forza di rinnovamento. Perché oltre alla fame fisica abbiamo in noi un'altra fame che non può essere saziata con il cibo ordinario. Fame di vita, di amore. Fame di felicità, l'unica cosa che in fondo cerchiamo tutti. Età di lettura: da 8 anni.
12,00

La pasticceria Zitti

La pasticceria Zitti

Rosa T. Bruno, Ambra Garlaschelli

Libro: Copertina rigida

editore: La Margherita

anno edizione: 2011

pagine: 32

In città c'è un luogo dove si trova riparo dal mal tempo e da qualsiasi tempesta dell'umore: la pasticceria Zitti. Il signor Zitti ha un ingrediente speciale per i suoi dolci. Non si tratta di uno zucchero esotico e nemmeno di un cacao sconosciuto... si tratta del suo silenzio... Un libro sulla diversità ma anche sulla capacità di fermarsi ad ascoltare gli altri. Età di lettura: da 3 anni.
14,00

La paura è fatta di niente

La paura è fatta di niente

Rosa T. Bruno

Libro: Libro rilegato

editore: Mammeonline

anno edizione: 2010

pagine: 32

Ci si preoccupa sempre della salute fisica dei nostri bambini, ricorrendo magari al pediatra per ogni starnuto, ma non si dà abbastanza valore ai loro bisogni emotivi, facendo fatica a capire, a volte, che così come un bambino impara a camminare o parlare o fare pipì o mangiare da solo, ha bisogno di imparare a gestire le proprie emozioni, a comprenderle, ad elaborarle. Una di queste è la paura che poi a volte si riflette su tanti altri aspetti: il dormire, il mangiare, l'essere capace di relazionarsi con gli altri, il diventare autonomi. E la paura più grande di tutte è quella di comunicare la paura, di aprirsi per raccontare ai genitori, agli insegnanti, agli educatori in generale, cosa spaventa. Raccontare è importantissimo, è il primo passo per affrontare e superare le difficoltà. Questo libroaiuta i bambini a comprendere e genitori ed educatori a spiegare; comprendere e spiegare che "La paura è fatta di niente", che avere paura è normale e che è giusto parlarne. Età di lettura: da 4 anni.
12,00

L'ombra di Babbo Natale

L'ombra di Babbo Natale

Rosa T. Bruno

Libro

editore: EdiGiò

anno edizione: 2009

Cosa succederebbe se all'improvviso il mondo smettesse dicredere a Babbo Natale? Se i bambini avessero tutto quel che vogliono semplicemente entrando nei negozi? La parola "Dono" perderebbe il suo significato e l'atmosfera di festa sparirebbe dai cuori delle persone. Questo è ciò che sperimentano i bambini di Spendiben city, una ricca città dove tutto si compra facilmente e non c'è bisogno di aspettare o di sognare. Ma è così ovunque? Proprio no. Esistono luoghi dove purtroppo la tristezza regna nelle strade. Ma è lì che, nascosta nei cuori delle persone, l'aria di festa continua ad esistere, insieme alla fiducia e alla speranza. Età di lettura: da 7 anni.
9,00

I ladri di favole

I ladri di favole

Rosa T. Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: EdiGiò

anno edizione: 2009

pagine: 108

Cosa succederebbe se qualcuno decidesse di rubare tutte le fiabe del mondo? Il silenzio del nulla calerebbe su ogni cosa e l'arcobaleno perderebbe i suoi colori. Questo è ciò che sperimentano gli abitanti di Solealto, quando la banda degli Storti comincia a rubare la fantasia. Tra l'indifferenza generale, l'unica a ribellarsi è Angiolina, la bimba più testarda della città. A cavalcioni di una gigantesca forchetta, si alza in volo e compie un viaggio attraverso i cinque continenti. Passa dal giorno alla notte, dal freddo dei ghiacciai al caldo del deserto africano. Scopre culture differenti, ma soprattutto impara che il reciproco donare può salvare dal nulla e colorare la vita. Età di lettura: da 7 anni.
13,50

I ladri di favole

I ladri di favole

Rosa T. Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: EdiGiò

anno edizione: 2008

pagine: 56

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.