fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rosanna Pittiglio

Macroeconomia: una guida alla prova scritta

Macroeconomia: una guida alla prova scritta

Rosanna Pittiglio, Filippo Reganati, Edgardo Sica

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: 167

“Macroeconomia: una guida alla prova scritta” di Pittiglio, Reganati e Sica è un testo pensato e strutturato al fine di consentire allo studente una verifica delle conoscenze acquisite e, al tempo stesso, di prepararsi ad affrontare la prova scritta dell’esame. Il volume presenta, su tutti gli argomenti di base di un corso di macroeconomia, diverse tipologie di prove d’esame (domande aperte, domande a risposta multipla e problemi) che, attraverso puntuali richiami alla teoria, consentono allo studente un veloce ripasso dei principali argomenti della disciplina. La sua flessibilità nell’utilizzo si concretizza nella possibilità di rivolgersi a un pubblico plurale: il volume, infatti, risulta idoneo non solo agli studenti di Economia ma anche a quelli che frequentano altri corsi di studio (Giurisprudenza, Scienze Politiche, ecc.) che prevedono la macroeconomia all’interno dei loro piani formativi.
16,00

Microeconomia. Esercizi

Microeconomia. Esercizi

Rosanna Pittiglio, Filippo Reganati, Edgardo Sica

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: 197

Argomenti: Teoria del consumatore; Produzione e costi; Massimizzazione del profitto e concorrenza perfetta; Domanda, offerta ed equilibrio di un mercato perfettamente concorrenziale; mercati di concorrenza imperfetta; i fallimenti del mercato.
19,00

Economia internazionale di base ed investimenti esteri. Teorie e politiche

Economia internazionale di base ed investimenti esteri. Teorie e politiche

Cesare Imbriani, Rosanna Pittiglio, Filippo Reganati

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2014

pagine: XIV-286

Il volume comprende, oltre ai principali argomenti dell'economia internazionale tradizionale, una specifica parte sugli investimenti diretti esteri e sulle imprese multinazionali; tutto è presentato in modo accessibile, senza venir meno al rigore dell'analisi economica. La prima parte fornisce un quadro generale dell'organizzazione e delle funzioni delle principali istituzioni dell'economia globale; introduce poi l'analisi della bilancia dei pagamenti e dei tassi di cambio. La seconda parte è dedicata in maniera tradizionale alla teoria e alla politica del commercio internazionale, con particolare attenzione ai diversi strumenti della politica commerciale. La terza parte esamina le tematiche di base dell'economia monetaria internazionale e le connesse problematiche di policy. Infine la parte quarta ha per oggetto il tema degli investimenti diretti esteri e delle imprese multinazionali, come argomento centrale nell'attuale mondo di convenienze incrociate e di relazioni globali. Il manuale consente una flessibilità nell'utilizzo e, seppure rivolgendosi a un pubblico plurale, propone un metodo di apprendimento delle tematiche internazionalistiche riferito ad uno studente neofita che sia interessato alla struttura logica degli argomenti.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.