fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rosario Sommella

Introduzione alla geografia politica. Spazi, luoghi, politiche

Introduzione alla geografia politica. Spazi, luoghi, politiche

Martin Jones, Rhys Jones, Mark Whitehead, Michael Woods, Deborah Dixon, Matthew Hannah

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2021

pagine: 218

La geografia politica è un campo di studi variegato, critico e dinamico che prende forma al crocevia del discorso politico sulle forme e pratiche del potere, e di quello geografico, inteso come lo studio dello spazio e dei processi che lo trasformano incessantemente. Dall'analisi della territorialità statale alle geografie dell'impero, dallo studio dei fenomeni elettorali alle politiche per la difesa dell'ambiente, dalle microgeografie dell'identità locale ai complessi meccanismi della governance globale, "Introduzione alla geografia politica" offre strumenti per comprendere e interpretare i rapporti di potere, i conflitti e i divari che caratterizzano il mondo contemporaneo.
31,00

Le città del Mezzogiorno. Politiche, dinamiche, attori

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 352

Quali mutamenti interessano oggi le città del Mezzogiorno e quali politiche sono in atto o si profilano per i suoi scenari urbani? Pur nella persistente condizione di divario e di perifericità, diversamente articolata nei quadri regionali che compongono il Mezzogiorno, i paesaggi urbani sperimentano dinamiche di cambiamento che mutano nel complesso la geografia dell'Italia meridionale ed insulare. L'attenzione in questo volume è rivolta a casi di studio su città, sistemi urbani e aree metropolitane delle diverse realtà regionali del Mezzogiorno che permettono di evidenziare alcuni degli elementi di fondo delle politiche seguite negli ultimi anni, delle dinamiche che caratterizzano singoli spazi urbani e degli attori protagonisti del mutamento. Tra i persistenti fattori di debolezza emergono i cambiamenti, talvolta profondi, e le scelte che danno forma all'assetto attuale di città e di sistemi urbani. Pur nelle diverse sfumature che emergono dai casi di studio, una visione d'insieme consente, nell'ambito degli obiettivi che si era posta questa ricerca, di valutare le strategie messe in atto nei territori urbani meridionali per uscire dalla condizione di marginalità rispetto al contesto europeo e di delineare il rapporto che queste dinamiche stabiliscono con il quadro macroregionale.
39,50 37,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.