fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rossella Martina

Gli ultimi giorni di Puccini. Turandot il sogno incompiuto

Rossella Martina

Libro: Libro in brossura

editore: dreamBOOK edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 360

La prima parte di questo volume è la ricostruzione del "rapporto" di Giacomo Puccini con la sua ultima opera Turandot. Nella seconda parte del libro abbiamo approfondito questo percorso di ricerca con "Gli ultimi giorni di Puccini" ovvero un diario quotidiano, dal 1° ottobre 1924 fino al giorno della morte, il 29 novembre 1924. Un "giorno per giorno" che si basa su lettere, racconti, testimonianze.
20,00 19,00

Giacomo Puccini gloria e tormento

Rossella Martina

Libro: Libro in brossura

editore: dreamBOOK edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 465

“Giacomo Puccini Gloria e tormento” è una nuova illuminante biografia di Giacomo Puccini basata sulla sua corrispondenza e su documenti che smontano molti stereotipi sul compositore lucchese svelandone la fragilità di uomo. La vita di Puccini e le sue vicende private, drammatiche e romanzesche, si intrecciano con le sue opere, divengono musica immortale e scandiscono come una sotterranea autobiografia i diversi periodi dell’esistenza del Maestro. Una ricostruzione accurata e puntuale quella di Rossella Martina che attraverso una scrittura felice e appassionata diviene un riferimento imprescindibile per chiunque ami e studi Puccini.
18,00 17,10

Viareggio tornerà bellissima

Viareggio tornerà bellissima

Rossella Martina

Libro: Libro in brossura

editore: Pezzini

anno edizione: 2013

pagine: 144

10,00

Presente anteriore

Rossella Martina

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2012

pagine: 264

Una classe di un liceo di Viareggio, un gruppo di ragazzi con un loro professore vivranno un'avventura che li porterà indietro nel passato, nel mondo dei loro genitori e dei loro nonni. Ma la loro memoria umana non può andare oltre. Clarita, ad esempio, non sa che un suo progenitore fu rapito dai turchi nel 1565 e in seguito fece fortuna a Costantinopoli. Gli amici inseparabili, Angelo e Giulio, ignorano di avere un bis-bis-nonno in comune che si diceva fosse figlio del Re di Francia Luigi XVI. Così come Benedetta non conosce le avventure di un trisavolo ai suoi tempi temuto brigante, né Antonella è al corrente dei dettagli di una storia familiare punteggiata dal ciuffo bianco di capelli che anche lei ha ereditato. E anche il professor Volperossa conosce solo in parte le vicende sentimentali di suo nonno. Eppure assieme ai suoi studenti vi si troverà immerso e ripercorrerà un amore lontano ma che pure ha ancora un lieto fine che deve compiersi. A muoversi avanti e indietro tra presente e passato non possono essere i protagonisti ma c'è chi lo fa per loro: due corifei venuti da un altro mondo? O forse chi ha il potere di scorrazzare nel tempo è semplicemente lo scrittore.
13,00 12,35

C'era una volta un bambino 2

C'era una volta un bambino 2

Rossella Martina

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2010

pagine: 160

Ogni infanzia è un romanzo: a volte una fiaba felice, altre un racconto triste se non addirittura drammatico. Dopo il successo della prima serie di interviste, raccontano ora a Rossella Martina la propria fanciullezza Mario Rigoni Stern, Carlo Mazzantini, Francesco Alberoni, Vittorino Andreoli, Luciano De Crescenzo, Dalia Gaberscik, Paola Gassman, Gene Gnocchi, Luciano Ligabue, Melania Mazzucco, Giorgio Panariello, Romina Power, Eros Ramazzotti, Maria Gabriella Di Savoia, Carlo Verdone, Miriam Mafai.
10,00

C'era una volta un bambino

C'era una volta un bambino

Rossella Martina

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2009

pagine: 136

Luciano Pavarotti, Giulio Andreotti, Pupi Avati, Pippo Baudo, Paolo Bonolis, Giuliano Bugialli, Manlio Cancogni, Margherita Hack, Marcello Lippi, Dacia Maraini, Iginio Straffi, Ersilio Tonini, Sergio Zavoli raccontano la loro infanzia. Raccontano la propria infanzia alcuni tra i più grandi italiani della nostra epoca, Numeri Uno nei diversi campi di attività: letteratura, musica, spettacolo, sport, scienza, giornalismo. E grazie alla sensibile partecipazione dell'autrice ci accorgiamo, alla fine di ogni intervista, di essere entrati in sintonia, in una perfetta amicizia letteraria con personaggi famosi che, con le loro storie e le loro carriere, sarebbero altrimenti inavvicinabili. "È proprio questo - come scrive Giancarlo Mazzuca nella prefazione - il filo comune che lega i protagonisti della galleria di ritratti, che sentiamo alla fine di conoscere intimamente, come cari compagni di scuola di un'infanzia mai dimenticata".
9,00

Croce giornalista. Dal «biennio rosso» all'antifascismo

Croce giornalista. Dal «biennio rosso» all'antifascismo

Rossella Martina

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2005

pagine: XVIII-394

32,00

Viareggio era una città bellissima. Viaggio nel degrado e nell'incuria che devastano l'ex Perla del Tirreno

Viareggio era una città bellissima. Viaggio nel degrado e nell'incuria che devastano l'ex Perla del Tirreno

Rossella Martina

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2011

pagine: 92

Rossella Martina - giornalista, scrittrice, viareggina - con questo sfogo appassionato chiama a raccolta tutti coloro che amano Viareggio e che sono sgomenti di fronte al degrado e all'incuria che stanno devastando la città: strade e piazze del centro piene di buche e toppe, verde pubblico scomparso, sporcizia, cattivo gusto, intere zone - dal centro alle pinete, fino a Marina di Torre del Lago - trasformati in luoghi di paura, agguati e spaccio di droga. E gli amministratori a cosa pensano? A costruire mostri di cemento, parcheggi sotterranei, mega sale per congressi che oltre a violentare ulteriormente l'ambiente faranno crescere ancora l'immenso debito che già grava sui nostri bilanci.
9,00

La bambina di pietra

La bambina di pietra

Rossella Martina

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2008

pagine: 272

La malattia, le ultime ore, il funerale del padre. Ginevra, la figlia che vive con lui, racconta questa drammatica esperienza ripercorrendo al tempo stesso la propria storia e quella delle due sorelle Cecilia e Sara e della cugina Ludovica. Dall'infanzia agli anni settanta e ottanta, la stagione delle lotte studentesche, del femminismo, della libertà e della fuga, fino all'età adulta che costringe a fare i conti con ferite e insuccessi, rimpianti e tradimenti. "Accartocciata, istupidita fisso la strada deserta davanti. Osservo il poco che c'è da osservare, come una telecamera rimasta inavvertitamente accesa: Viareggio, di notte, d'inverno; da qualche parte è appena finita una festa di carnevale: un ragazzo vestito da Burlamacco apre il portone di casa e rientra scuotendosi di dosso i coriandoli." (dal libro)
15,00

Facoltà di silenzio

Facoltà di silenzio

Rossella Martina

Libro: Copertina morbida

editore: Hobby & Work Publishing

anno edizione: 2003

pagine: 318

Emilio Canova, professore universitario di filosofia, viene ritrovato cadavere dalla figlia diciottenne. Tutto lascia credere che l'uomo si sia suicidato, ma la ragazza non ne è affatto convinta: non c'è alcun movente credibile e una serie di particolari anomali spingono a cercare un'altra verità. La ragazza inizia così un'indagine "privata" che la porta a frugare nel mondo accademico e in seno alla propria famiglia.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.