fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rossella Semplici

Il cibo dell'essere. Nutrire corpo, relazioni e tradizioni

Rossella Semplici

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2025

pagine: 128

Il cibo come chiave di benessere integrale e connessione, il suo potere nel coltivare relazioni, tradizioni e identità, contrastando l'individualismo e la frenesia della vita moderna. Quando mangiamo ci nutriamo di alimenti, ma anche di simboli, di miti, di credenze, di ideali, di storia e di tradizioni, quindi di tutti gli ingredienti che sostengono la ricerca del senso della vita, l’importanza delle relazioni e la consapevolezza dell’interdipendenza che lega tutte le persone tra loro, con gli altri esseri viventi e con il pianeta. Da questo presupposto Rossella Semplici, psicologa, inizia il suo viaggio «nelle dimensioni dell’essere umano attraverso il cibo», portandoci a scoprire quanto l’alimentazione sia connessa alle relazioni con sé stessi e con gli altri. Un itinerario affascinante, che ci interroga e ci sprona a considerare il cibo e la tavola come uno spazio e un tempo per riscoprire il valore e l’importanza del prendersi cura di sé, inteso come ricerca del ben-essere integrale, da perseguire in armonia con il divenire della persona e della realtà di cui è parte.
17,00 16,15

Dal fondo del pozzo. La mia risalita dopo il tumore al seno

Emanuela Giambelli

Libro: Libro in brossura

editore: IPL

anno edizione: 2022

pagine: 88

Nel dicembre 2016 a Emanuela Giambelli viene diagnosticato un tumore maligno al seno che la trascina nel punto più buio della sua esistenza. Trova la forza e il coraggio per reagire con determinazione e affrontare tutte le cure necessarie per tornare “a vita nuova”, dopo la malattia. È il racconto della propria esperienza, simile a quella di molte altre donne alle quali è stato diagnosticato un carcinoma al seno. Simile a quella di tutte quelle persone che devono fare i conti con una neoplasia, qualunque sia la parte del corpo colpita: c’è un evolversi di emozioni strettamente legate ai cambiamenti fisici e psicologici che ne derivano. L’obiettivo resta quello di rialzarsi, rimettersi in gioco e riprendere in mano la propria vita esattamente dal punto in cui è stata spezzata. Un libro dedicato a tutte le persone – donne e uomini – che, dopo una caduta, devono trovare, dentro e attorno a sé, risorse e sostegni per ricominciare a sperare e guardare con fiducia al futuro. «Nel pozzo entriamo tutti. La protagonista, come ogni persona, gli attribuisce contenuti, vissuti personalissimi, che si intersecano, a sua insaputa, con le reti di significati sviluppati nel corso dell’evoluzione dell’umanità. Il libro si conclude con una serie di “grazie” rivolto a persone, alla vita e a se stessa; questo slancio di gratitudine nato e maturato nella sofferenza fisica, psicologica, affettiva è l’armonizzazione di tutte le contraddizioni che hanno permesso all’autrice la risalita dal fondo del pozzo: l’evidenza della realtà e la confusione; il coraggio esistenziale e la paura; la speranza e la frustrazione; la determinazione e la stanchezza; il nucleo identitario della persona e il cambiamento; la solitudine e i legami relazionali; i momenti appuntati su un foglio e il volo sulla vita.» (dalla prefazione di Rossella Semplici)
12,00 11,40

Famiglia e comunità educante. Crocevia di scelte

Rossella Semplici

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2021

pagine: 96

Il testo tratta del tema della vocazione intesa in senso ampio, non solo di quella religiosa. Ha senso oggi parlare di vocazione? Come si può agire a livello educativo per favorire la ricerca della vocazione da parte della famiglia e della comunità educante (scuola, parrocchia, oratorio, gruppi sportivi o di volontariato…)? Quali sono le attenzioni da avere? A queste e altre domande l’autrice tenta di rispondere, presentando la realtà attuale dei vari attori coinvolti (identikit dei giovani nell’era del web 2.0; varie tipologie genitoriali e tendenze educative) e suggerendo input da avere nelle dinamiche relazionali con ragazzi e giovani: attenzione a un’educazione integrale (anche psicologica e spirituale); importanza della presenza di figure educanti con determinate caratteristiche; abitudini da promuovere per orientare alla scelta della vocazione: solitudine, silenzio, discernimento, gioia, speranza.
6,00 5,70

Quirino Quisi. Un uomo, un medico, un sogno

Quirino Quisi. Un uomo, un medico, un sogno

Luisa Bove

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 168

Quirino Quisi è stato uno psichiatra di grande sensibilità e acutezza e un innovatore, che ha portato profondi cambiamenti nel modo di fare psichiatria non solo nel nostro Paese, ma anche all'estero, soprattutto in Brasile e in Africa, dove si è speso a favore di progetti di «psichiatria comunitaria», un orientamento terapeutico che prevede il sostegno del paziente all'interno del suo contesto di vita. Il libro ne tratteggia il profilo, facendo emergere la figura di un uomo e di un medico che ha scelto di mettere al primo posto la tutela della dignità umana dei suoi pazienti, che Quisi ha visto sempre — e ha insegnato a vedere — come persone prima ancora che malati. Oggi l'eredità umana e professionale di Quirino Quisi è stata raccolta dal progetto «Casa Quirino», un centro di accoglienza per persone con disabilità psichiche che, come spiega la moglie, Rossella Semplici Quisi, vuole essere «una miscela di vite, fedeltà, impegno, speranza e sogni».
18,00

Paura. Filosofia, politica, sociologia, psicologia

Aldo Meccariello, Giovanni Chimirri, Rossella Semplici

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2021

pagine: 96

La paura è il sentimento-shock più contagioso di questo nostro tempo difficile e inatteso, segnato dalla recente pandemia. Ma da sempre l’uomo ha combattuto contro malattie e timori per difendersi e sopravvivere; per cui ogni civiltà è il prodotto di queste lotte. La paura è qui analizzata sul piano filosofico, politico ed esistenziale, ed è vista sia come benefica protezione naturale sia come patologia mentale che può degenerare in fobie, ansie, angosce. Nonostante i mille volti che la paura può assumere (riducibili in fondo al terrore del vuoto e della morte), non bisogna tuttavia aver paura della paura ma vincerla nel coraggio e nella speranza.
6,90 6,56

Il lavoro. Tra identità personale e società

Rossella Semplici, Quirino Quisi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2017

pagine: 130

Da sempre il lavoro esercita un influsso notevolissimo sulla vita della singola persona, delle famiglie, delle comunità. Il testo intende metterne in evidenza il ruolo fondamentale in diversi ambiti psicosociali: come elemento fondamentale del bisogno di sicurezza, del desiderio di affermazione umana e professionale, di partecipazione al bene comune, di ricerca e di attuazione del senso della vita. Alcune delle tematiche prese in esame: lavoro e lavoratore nella Costituzione italiana e nei documenti internazionali; identikit del lavoratore del secondo millennio (con particolare attenzione a caratteristiche negative come competitività esasperata, mobbing, burnout, stress); ruolo del lavoro nell’elaborazione dell’identità personale e sociale; lavoro e salute; testimonianze.
15,00 14,25

Grazie permesso scusa. Tre perle relazionali

Rossella Semplici

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2014

Le tre parole "grazie, permesso, scusa" sono tre "perle" da recuperare e reinserire nella vita personale, familiare e sociale per ritrovare significati e modi di essere con se stessi e con gli altri che ci aiutino a vivere appieno il dono della vita, a lavorare nella "vigna" della famiglia umana sentendola propria e desiderando di migliorarla con la gioia nel cuore.
3,50 3,33

Il volontariato. Risorsa per sé e per gli altri

Rossella Semplici, Quirino Quisi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2010

pagine: 176

Il 2011 è stato dichiarato anno europeo del volontariato e il volume esce per questa occasione che rappresenta un momento di riflessione e di rilancio del volontariato. Il servizio di cura è inscritto nella nostra mappa genetica, perché nel servizio agli altri la persona costruisce la propria identità; occuparsi di un altro in stato di necessità è un bisogno che accompagna l'evoluzione dell'umanità fin dagli albori. Il volontariato nel tempo ha cercato sempre nuove modalità, organizzandosi in gruppi sempre più autorevoli e ricevendo riconoscimenti giuridici e civili che ne sanciscono la legittimità e la professionalità. Chi è il volontario? Quali le motivazioni che lo animano? Il volume delinea il profilo del volontario, presenta una mappatura delle aree di intervento e la distribuzione sul territorio nazionale. Sono presi in considerazione i fattori socio-familiari che sostengono la scelta di fare volontariato, perché la predisposizione personale possa trovare nell'educazione e nel clima sociale l'humus adatto per attuarsi. Nel libro troviamo pagine dedicate alla selezione e alla formazione permanente del volontario, con una attenzione ai possibili rischi di logoramento, di burn-out, di demotivazione. L'ultimo capitolo riporta esperienze e testimonianze che danno credibilità ai concetti espressi e permettono un approccio concreto all'attività del volontario.
12,50 11,88

La cura della salute

La cura della salute

Rossella Semplici

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2008

pagine: 152

L'uomo supera infinitamente l'uomo! Questa frase di Pascal offre una chiave di accesso alla lettura di questo libro che affronta il tema della salute, non solo a partire dal benessere psico-fisico da custodire il più a lungo possibile. Benché il concetto di salute abbia in parte recuperato la visione olistica che era familiare alle culture antiche, in realtà, si guarda ancora troppo alla salute come valore circoscritto. La salute e, più in generale il benessere psico-fisico, è spesso considerata in ordine alla tutela e alla eventuale prevenzione. Questo saggio propone una visione della cura della persona che recupera elementi significativi e presenti nelle tradizioni antiche di molte culture. Si tratta di un vero e proprio viaggio nell'integralità della persona e nella rivalutazione delle risorse che ciascuno ha a disposizione per tracciare la propria via della salute, intesa come valore in sé e non solamente come diritto e mezzo per realizzare la vita personale.
11,00

Parole d'amore

Rossella Semplici

Libro

editore: Pluriversum Edizioni

anno edizione: 2023

13,50

Cura. Parole per capire, ascoltare, capirsi

Rossella Semplici

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2023

pagine: 120

Rossella Semplici offre un’interessante chiave di lettura del tema della cura, come arte di accompagnare le persone nel loro cammino di crescita esistenziale e integrale (nel corpo, nella mente e nello spirito), in ogni fase del ciclo di vita. Un percorso per comprenderne i fondamenti; una riflessione illuminata dal commento all’icona biblica della guarigione dell’emorroissa. Con un contributo di Cristina Arcidiacono. «L’arte di curare, di accompagnare racchiude la complessità dell’essere umano e si sviluppa appieno quando le dimensioni biologica, psicologica, sociale e spirituale dialogano nell’intimo della persona; questa dinamica interna stimola la conoscenza di sé e dischiude le potenzialità personali. Per accompagnare gli altri è indispensabile conoscersi e aver sperimentato l’essere accompagnati.»
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.