Libri di Ryan White
La segretaria dei Beatles. DVD
Ryan White
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2014
pagine: 64
"Good Ol' Freda" cantarono i Beatles in un giorno del 1963, scolpendo su vinile il nome e la memoria della ragazza più invidiata del mondo. La segretaria dei Beatles è il racconto di Freda Kelly e dei suoi undici anni con i Fab Four, la favola di una ragazza di Liverpool cui un giorno il destino ha regalato il lavoro che tutti avrebbero voluto fare: stare accanto, in ogni occasione, alla band che più di ogni altra ha fatto la storia della musica pop. Perché per tutti gli anni sessanta laddove c'erano John, Paul, Ringo e George c'era anche lei, Freda. Se pensate che trovarsi al posto giusto nel momento giusto non sia la più grande fortuna nella vita, questo film non fa per voi.
Springsteen. Album per album
Ryan White
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: 287
Quarant'anni fa, il critico musicale Jon Landau dichiarò: "Ho visto il futuro del rock and roll e il suo nome è Bruce Springsteen". La successiva carriera del Boss, i suoi diciotto album in studio, le canzoni iconiche, le folle di fan ai concerti delle tournée mondiali hanno confermato la previsione. Nato il 23 settembre 1949 a Long Branch, nel New Jersey, Springsteen è cresciuto in una famiglia della classe operaia dove la vita non era sempre facile, un background che ha formato la sua visione politica e che permea molte delle sue canzoni. Alla fine degli anni Sessanta, dopo essersi costruito una fama di esuberante performer suonando nel Jersey Shore, firmò il contratto per l'album d'esordio: "Greetings from Asbury Park, N. J.", uscito nel 1973. "Greetings" e il suo seguito, "The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle", nonostante le ottime recensioni, non ottennero il successo sperato. Nel 1975, giunto a un bivio della sua carriera, Springsteen fece uscire "Born to Run" che, secondo le sue parole, introduceva "i personaggi le cui vite avrei tratteggiato nella mia opera per decenni". L'album conquistò il terzo posto nella classifica di "Billboard" e lo lanciò nel firmamento delle rockstar. "Darkness on the Edge of Town", distribuito nel 1978, segnò una svolta verso toni più cupi, uno stile che avrebbe caratterizzato anche i successivi "The River" (1980) e "Nebraska"(1982). Nel 1984, con "Born in the U.S.A.", Springsteen diventò una superstar globale... Prefazione di Peter Ames Carlin.