Libri di S. Bencivelli
Studio integrato sull'ecologia della sacca di Goro
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1991
pagine: 264
Il piano di risanamento delle acque del bacino idrografico Burana-Po di Volano
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1990
pagine: 136
Pappa, che passione! L'alimentazione del bambino da 0 a 6 anni
Libro: Libro in brossura
editore: Alpha Test
anno edizione: 2013
pagine: 128
Dall'esperienza di "Un Pediatra Per Amico". Un pediatra su carta, per aiutare i genitori ad affrontare sia i momenti importanti sia i piccoli e grandi problemi della vita dei bambini. Il volume - che sfata molti luoghi comuni e sembra rendere tutto molto più semplice e naturale - chiarisce le idee su come nutrire correttamente i bambini e come educarli a un rapporto sano e sereno con il gusto e il (buon) cibo. Un libro che fornisce un'informazione aggiornata e scientificamente affidabile, per accompagnare la crescita dei nostri figli.
Tosse & altre catastrofi. La salute del bambino da 0 a 6 anni
Libro: Libro in brossura
editore: Alpha Test
anno edizione: 2013
pagine: 192
Dall'esperienza di "Un Pediatra Per Amico". Un pediatra su carta, per aiutare i genitori ad affrontare sia i momenti importanti sia i piccoli e grandi problemi della vita dei bambini. In questo volume - senza leggerezza ma anche senza allarmismi, sulla base delle più aggiornate linee-guida - gli autori si occupano di tutti gli argomenti legati alla salute e al benessere completo del bambino. Un libro che fornisce un'informazione serena e aggiornata per accompagnare la crescita dei nostri figli.
Come cambierà tutto. Le idee che trasformeranno il nostro futuro
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2010
pagine: 371
Comunicheremo solo con il pensiero. Sostituiremo il nostro cervello con i chip di un computer. Abiteremo su altri pianeti e sconfiggeremo la morte grazie a corpi meccanici. Sposeremo finalmente robot fatti su misura. La nostra vita cambierà, tutto cambierà. Ma che cosa sarà a modificare davvero il nostro futuro? A questa domanda, lanciata da John Brockman nell'influente forum scientifico The Edge, rispondono le più autorevoli voci della scienza e della cultura contemporanee, da Chris Anderson a Richard Dawkins, da Lisa Randall a Nassim Nicholas Taleb, da J. Craig Venter a Ian McEwan. Sulla scia del visionario esprit poéiique del progetto Edge, "Come cambierà tutto" traccia una nuova via del futuro, in cui le interazioni tra scienza e cultura saranno le principali forze agenti.
Centocinquantatre ragioni per essere ottimisti. Le scommesse della grande ricerca
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2010
pagine: 424
Crisi finanziarie, riscaldamento globale, razzismo, criminalità e terrorismo. Guerre. Come si può essere ottimisti oggi? Eppure ci sono almeno centocinquantatre buone ragioni per esserlo. John Brockman, l'editore dell'influente forum scientifico Edge, ha chiesto a illustri fisici, biologi, scrittori, filosofi e artisti di rispondere a una domanda semplice e immediata: "Su cosa sei ottimista e perché?". Soffermandosi sui temi più svariati - l'educazione, la medicina, la psicologia, l'astronomia e persino la fine del mondo - 153 ragioni per essere ottimisti è un caleidoscopio di riflessioni sulla natura umana e sulla sua capacità di cambiare e migliorarsi. Brian Greene, Jared Diamond, Richard Dawkins, Gino Segrè, Lisa Randall e tanti altri rispondono alla provocatoria domanda di Brockman e illustrano la loro visione ottimistica del mondo. Idee illuminanti scuotono il nichilismo che soffoca i nostri giorni e offrono nuove prospettive alla percezione del futuro dell'umanità.