Libri di S. Bonilli (cur.)
Riso orzo e farro
Annalisa Barbagli, Stefania Barzini
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 160
Il riso viene dall'Oriente, ma è nella tradizione italiana che è stato declinato in tante e diverse forme. Al nord, grosso modo fino a Bologna, il riso è sinonimo di risotto e qualche volta di minestra; scendendo verso sud, questo cereale si trasforma in preparazioni più fantasiose come i classici supplì romaneschi, il sartù napoletano, la tiella pugliese con cozze e patate e i tipici arancini siciliani. Queste sono solo alcune delle ricette presenti nel libro: non mancano piatti meno tradizionali, con puntate nella cucina etnica dove il riso accompagna carne, pesce e verdure. E poi suggerimenti su come e perché scegliere la varietà di riso più adatta alla ricetta, senza trascurare qualche piatto a base di orzo, farro, kamut e quinoa: cereali meno frequenti nella nostra alimentazione ma preziosi per la nostra salute e con un valore gastronomico tutto da imparare e da valorizzare.
Molluschi e crostacei
Annalisa Barbagli, Stefania A. Barzini
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2013
pagine: 160
Vongole, seppie, scampi e gamberetti, ovvero i pesci che piacciono anche a chi non gradisce il pesce perché non hanno le spine, sono facili da mangiare e profumano di mare. Non a caso i classici spaghetti con le vongole sono ormai patrimonio comune della gastronomia nazionale, come del resto la frittura di calamari e gamberetti. Accanto a questi classici intramontabili, nel libro sono presenti tante altre preparazioni, più o meno note, della nostra tradizione come le seppie al nero, l'impepata di cozze, i calamari imbottiti e il risotto con gli scampi.
Torte e crostate
Annalisa Barbagli, Stefania A. Barzini
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2012
pagine: 160
Dal fondatore del "Gambero Rosso" e voce parlante del blog "Papero Giallo", una collana di 20 volumi, ognuno con 10 videoricette step by step, pensata per tutti coloro che amano la cucina ma non devono essere esperti. In ogni volume la cucina contemporanea a casa vostra con 35 ricette, 140 foto, 80 minuti di filmati. 700 ricette in tutto, scritte dettagliatamente con la foto di ogni piatto, la storia, gli ingredienti, gli strumenti di cucina, i consigli e i trucchi. Tante ricette dolci di sicura riuscita, illustrate e spiegate in maniera chiara, per cuochi inesperti o per pasticcieri provetti. Con le indicazioni dettagliate sugli ingredienti, le accortezze e gli strumenti necessari per impastare e cuocere torte e crostate. Molti sono dolci semplici, dal successo assicurato, ma non mancano preparazioni più elaborate per i giorni di festa, come i Paris-Brest e la torta Sacher, nonché un intero capitolo dedicato alle amatissime torte di mele.
Pollo coniglio & co
Annalisa Barbagli, Stefania A. Barzini
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2012
pagine: 160
Dal fondatore del "Gambero Rosso" e voce parlante del blog "Papero Giallo", una collana di 20 volumi, ognuno con 10 videoricette step by step, pensata per tutti coloro che amano la cucina ma non devono essere esperti. In ogni volume la cucina contemporanea a casa vostra con 35 ricette, 140 foto, 80 minuti di filmati. 700 ricette in tutto, scritte dettagliatamente con la foto di ogni piatto, la storia, gli ingredienti, gli strumenti di cucina, i consigli e i trucchi. Piatti di cucina casalinga come la gallina ripiena e il coniglio alla cacciatora, ma anche preparazioni della tradizione europea, come l'anatra all'arancia, cara a ricettari un po' retrò, il sofisticato coq au vin o il lapin aux petites oignons di matrice francese. E poi quaglie e piccioni nostrani, l'americanissimo pollo fritto e gli esotici spiedini di pollo yakitori, tipici giapponesi, nonché la zuppa di pollo cara agli abitanti del Celeste Impero. Un viaggio affascinante tra sapori famosi e profumi meno noti.
Fritto e mangiato
Annalisa Barbagli, Stefania A. Barzini
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 160
35 ricette con tutto quello che si può friggere, dal pane alla carne, dal pesce alle verdure ai dolci, per trasformare i più svariati ingredienti in deliziose polpette, crocchette, tempura e frittelle, secondo le ricette tradizionali e innovative italiane e del mondo. Nel DVD allegato Massimiliano Mariola vi prenderà per mano e vi insegnarà a preparare 10 gustosissime ricette.
Milano del Gambero Rosso 2008
Libro: Copertina morbida
editore: Gambero Rosso GRH
anno edizione: 2007
pagine: 176
Da Cracco alla Trattoria Madonnina, ai locali alla moda, fino alle migliori salumerie: la guida non mira soltanto a offrire al lettore un quadro quanto più dettagliato possibile di informazioni, ma soprattutto a farlo muovere a colpo sicuro. Per questo, proseguendo sulla strada imboccata con la scorsa edizione, il Gambero ha rivisto e migliorato la divisione in zone del capoluogo, facilitando la consultazione. Per questo la sezione del Mangiarsempre (che comprende birrerie, bar, luoghi dove fermarsi per un aperitivo o fermarsi per uno spuntino veloce, o dove poter bere un bicchiere fino a tardi) assume un ruolo sempre più centrale. La sezione Fuori Milano garantisce al contrario un ampio ventaglio di soluzioni a chi è disposto a spostarsi per godersi il bello (e il buono) della provincia, con tutte le migliori tavole elencate in ordine alfabetico di località.
Roma del Gambero Rosso 2006
Libro: Copertina morbida
editore: Gambero Rosso GRH
anno edizione: 2005
pagine: 202
La guida segnala 279 ristoranti, trattorie, pizzerie, ristoranti etnici, wine bar, birrerie, 122 brunch, caffè & bar, aperitivi & dopocinema, pizza a taglio & takeaway, 58 enoteche, 28 produttori di vino, 332 specialità alimentari, 100 tavola & dintorni, 160 alberghi. Il team del Gambero Rosso offre indicazioni sul rapporto qualità/prezzo, sulla qualità della cucina, della cantina, del servizio e dell'ambiente. Birrerie, etnici e pizzerie sono segnalati senza punteggio.
Milano del Gambero Rosso 2006
Libro: Copertina morbida
editore: Gambero Rosso GRH
anno edizione: 2005
pagine: 158
La guida, arrivata alla quindicesima edizione, registra la continua evoluzione gastronomica della città sempre alla ricerca di nuovi stimoli per gli occhi e per il palato. La prima parte dedicata al Mangiare sarà suddivisa in sei sezioni (Ristoranti, Trattorie, Wine bar, Pizzerie, Ristoranti esotici, Fuori Milano); a seguire ci sarà il Mangiarsempre, una sezione dedicata a tutte le forme del "mangiar veloce", che vedrà protagonisti Brunch, Caffè&Bar, Happy hour/dopocinema, Spuntini: tutte le forme di ristorazione in grande crescita nel capoluogo milanese, proposte accompagnate anche da una nuova gestione degli spazi. Due sezioni specifiche guidano alla scelta dei negozi dove acquistare le specialità alimentari e agli alberghi.
Milano del Gambero Rosso 2005
Libro: Copertina morbida
editore: Gambero Rosso GRH
anno edizione: 2004
pagine: 146
Una guida completa ai ristoranti, alle trattorie, alle pizzerie, agli alberghi, ai wine bar e alle cantine del capoluogo lombardo, con uno sguardo anche alla provincia. La geografia della Guida è stata ridisegnata, con la segnalazione di numerosi locali anche fuori dalla regione, valide soste in occasione di una gita, talvolta meritevoli di un viaggio apposito. La sezione 'comprare', strumento indispensabile per una buona spesa, è arricchita da numerosi nuovi indirizzi, e segnala con un oscar quei negozi in cui l'alta qualità dell'offerta si sposa con la cortesia dei proprietari. La Guida è ancora più facile da consultare grazie a indici che raggruppano per categorie e zone tutti gli indirizzi.