Libri di S. Genovese
Lezioni di grammatica. Per il biennio delle Scuole superiori
S. Genovese, A. Lasalvia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Currenti Calamo Editore
anno edizione: 2019
pagine: 90
Le antiche civiltà. Volume Vol. 1
Angela Lasalvia, L. Zefferino, S. Genovese
Libro: Libro in brossura
editore: Currenti Calamo Editore
anno edizione: 2018
pagine: 67
La città degli animali
Joan Negrescolor
Libro: Copertina rigida
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 20
Nina conosce un luogo segreto lontano dalla città. Un luogo dove gli altri abitanti non vanno, e dove la natura si è riappropriata dei suoi spazi. Quello è il suo posto preferito. Nina conosce bene i sentieri, i rumori e gli odori della foresta, gli animali sono suoi amici ed è a loro che la bambina racconta tante storie. E ogni volta che Nina racconta una storia la città degli animali all'improvviso si anima. Età di lettura: da 3 anni.
Se vuoi essere contemporaneo leggi i classici
Gabriele Lavia
Libro: Copertina rigida
editore: Piemme
anno edizione: 2017
pagine: 214
"Pensate forse che Melville volesse veramente parlare di balene e capitani? In ogni lettura classica c'è sempre una Moby Dick bianca da cercare e da cui lasciarsi trascinare giù, nel profondo. Non è cattiva quella balena, al contrario, è l'unica possibilità che Achab ha a disposizione per inabissarsi nel mistero di se stesso. Solo inseguendo il capodoglio nei flutti, il capitano - e con lui il lettore - potrà crescere e diventare più umano". Da questa provocazione prende le mosse un'affascinante passeggiata con i geni della letteratura di un protagonista del teatro italiano - regista e attore internazionale -, che ci svela perché abbiamo ancora bisogno dei classici e perché possono salvarci: dalla mediocrità esistenziale, dall'asfissia mentale, dal degrado civile. Noi moderni li consideriamo lontani dalle nostre vite, tomi voluminosi che stanno a impolverarsi sulle librerie. Invece, i classici parlano di noi, delle nostre storture e mostruosità, ma anche della nostra bellezza e della nostra meraviglia. È ciò che li rende intramontabili, eternamente contemporanei. I grandi autori del passato sono i veri rivoluzionari della storia, perché hanno la capacità unica di "rivoltarci" dal di dentro. Quando li accostiamo in punta di piedi, sentiamo che la nostra interiorità è scossa nelle viscere. Predisporsi alla lettura di un grande capolavoro per conoscerlo e goderne non è affatto facile, ci avverte Lavia, che offre anche alcune semplici istruzioni per non lasciarsi intimidire di fronte a questi giganti, senza mai dimenticare che "leggere non è un passatempo, ma riempire il tempo di domande e di significato".
Arriva Babbo Natale. Libro pop-up
Sarah Powell, Holly Ong-Seng
Libro: Copertina rigida
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 12
La notte di Natale è fatta di gioia e di magia, come questo libro pop-up in rima tutto da scoprire! Età di lettura: da 3 anni.