fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Levi

Il potere dell'intuizione. Una guida per la vita quotidiana

Shakti Gawain

Libro: Copertina morbida

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2020

pagine: 128

Quando nasciamo, ciascuno di noi possiede una grande capacità di intuizione. Nel corso degli anni, vivendo in una società fondata sul culto della razionalità, perdiamo ogni contatto con essa, fino al punto di farne una perfetta estranea. In questo libro Shakti Gawain ci guida in un percorso alternativo, seguendo il quale torneremo a riservare al nostro intuito l'attenzione che merita. Attraverso pagine ispirate e suggestive, l'autrice ci invita a compiere dei semplici esercizi di rilassamento e a ritagliare nell'arco della giornata alcuni momenti da dedicare alla meditazione: come prima cosa, dobbiamo infatti imparare a rivolgere lo sguardo dentro noi stessi e a riconnetterci con la nostra sfera spirituale in tutta la sua profondità e pienezza. Poi, passo dopo passo, Shakti Gawain ci aiuta a ritrovare una completa consapevolezza del potenziale insito nel nostro essere, a riconoscere e ad ascoltare l'intuizione, a interpretare i messaggi che ci manda e a farne gradualmente una guida indispensabile per le nostre vite.
16,00 15,20

12 principi potenti per il successo

12 principi potenti per il successo

Bob Proctor

Libro: Copertina morbida

editore: Gribaudi

anno edizione: 2020

pagine: 178

"I soli limiti che incontrerai nella vita sono quelli che hai imposto a te stesso". Bob Proctor, famoso speaker sui temi della prosperità e della consapevolezza spiega a fondo i principi e i valori che devi imparare e saper controllare per essere sempre avanti in ogni ambito del lavoro e della tua vita. È conferenziere di fama mondiale, consulente motivazionale, autore di libri nonché insegnante di Leggi di Attrazione. Queste pagine contengono gli insegnamenti essenziali che Bob ha appreso durante la sua illustre carriera ricca di studi approfonditi, rigorose applicazioni, tentativi ed errori, e naturalmente grandi trionfi. Eccoli: Fiducia, Perseveranza, Obiettivi, Successo, Atteggiamento, Comunicazione, Azione, Decisione, Rischio, Responsabilità, Denaro, Creatività.
12,00

Una breve eternità. Filosofia della longevità

Pascal Bruckner

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2020

pagine: 252

Rispetto al Novecento abbiamo guadagnato trent'anni in speranza di vita: un tempo in più che corrisponde a quella che era la durata media dell'esistenza nel Seicento. Un traguardo formidabile, che rimette in discussione tutto: la nostra vita professionale, amorosa, famigliare, il nostro rapporto con il mondo, con la malattia, il senso stesso del nostro destino. A partire dai cinquant'anni, l'animale umano conosce una sospensione tra maturità e vecchiaia. Si trova in una fase nuova della vita, in cui sa ormai che cosa conta davvero e che cosa è irragionevole desiderare e ricercare. Certo, le possibilità si restringono, ma c'è ancora spazio per la scoperta, la sorpresa, l'amore... Che fare di questo regalo ambiguo? Come riempire questa messe di giorni supplementari? Si tratta di vivere più a lungo o più intensamente? Alimentato da riflessioni filosofiche e dati statistici, attingendo alle fonti della letteratura, dell'arte e alla storia, questo libro è una sorta di manuale per vivere al meglio questo supplemento di esistenza che ci è concesso.
20,00 19,00

Profezia e potere. Conversazioni con Houria Abdelouahed

Adonis, Houria Abdelouahed

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2020

pagine: 240

L'esegesi coranica e il corpo agiografico musulmano hanno reso la figura del profeta Maometto un riferimento assoluto per l'islam. Sulle bandiere dell'Isis si legge la frase «Dio è Messaggero di Maometto». Ma come può Dio diventare Messaggero del proprio profeta? È questa la domanda da cui riparte il dibattito tra Adonis e la psicoanalista Houria Abdelouahed, un confronto che mira a dimostrare come in questa religione la nozione stessa di profezia, con i suoi aspetti simbolici e i dogmi religiosi, sia utilizzata al fine di camuffare e sorreggere le strutture del potere. Per farlo Adonis svela come mistificazioni, omissioni e imposizioni abbiano permesso alle leggende di mescolarsi alla Storia fino a diventare realtà. Ed è quando Storia e leggenda divengono indistinguibili, sostiene, che si genera una violenza ai danni del pensiero, che fa da sfondo a quella fisica. Dopo "Violenza e islam" - che ha messo a fuoco il fallimento della Primavera araba, gli attentati terroristici e la nascita dell'Isis - Adonis prosegue il tentativo di elaborare una comprensione oggettiva dell'islam, che permetta di distinguere tra «chi legge il Corano per interesse personale e chi per avvicinarsi a Dio».
18,00 17,10

Come scrivere business plan vincenti per realizzare al meglio i tuoi investimenti

Come scrivere business plan vincenti per realizzare al meglio i tuoi investimenti

Garrett Sutton

Libro: Copertina morbida

editore: Gribaudi

anno edizione: 2019

pagine: 280

Dai libri della serie dei Rich Dad Advisor, con oltre 2 milioni di copie vendute nel mondo come manuali pratici del bestseller di personal finance Padre ricco padre povero di Robert Kiyosaki, ecco come preparare un vero piano vincente. "Un grande business plan è il primo passo per guadagnare", diceva il padre ricco di Robert. Scritto con semplicità ed esempi pratici, Scrivere business plan vincenti rivela le tecniche e le strategie che puoi utilizzare per: attirare il finanziamento che ti occorre, identificare i punti forti e quelli deboli, gestire la competizione, comprendere la tua situazione finanziaria, utilizzare il tuo piano su un piano internazionale.
18,00

I 4 pilastri dell'investimento. Lezioni per costruire un portafoglio vincente

William J. Bernstein

Libro: Copertina morbida

editore: Gribaudi

anno edizione: 2019

pagine: 452

La guida per costruire un solido portafoglio senza consulenti finanziari! Scritto dal famoso esperto finanziario e neurologo William Bernstein, questo classico sugli investimenti offre tutti gli strumenti necessari per ottenere profitti sul lungo termine. I quattro pilastri utilizzati dagli investitori di successo per generare i loro profitti straordinari sono: la teoria degli investimenti: "non aspettarti alti ritorni senza rischi". La storia degli investimenti: "circa una volta ogni generazione i mercati impazziscono. Se non sei preparato, sicuramente fallirai". La psicologia degli investimenti: "identifica il pensiero convenzionale del tempo e convinciti che sia sbagliato. Il più delle volte lo è davvero". Il business degli investimenti: lo stockbroker serve i clienti nello stesso modo in cui Bonnie e Clyde servivano le banche".
24,00 22,80

L'incontemporaneo. Péguy, lettore del mondo moderno

Alain Finkielkraut

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2016

pagine: 160

Perché Péguy, oggi? Che cosa hanno da dirci le inquietudini di questo scrittore francese, «morto sul campo d'onore» oltre un secolo fa, nella prima battaglia della Marna? Socialista, dreyfusardo, poi convertito al cattolicesimo, tradizionalista, patriota, Péguy appare agli occhi di Finkielkraut come un «profeta disperato» del malessere spirituale moderno. Animo perennemente insoddisfatto, sempre alla ricerca di una verità più grande di quella contemplata dalla scienza e dalle ideologie del suo tempo e comunque non limitata all'orizzonte della storia e del sapere umano, Péguy è stato emarginato dalla cultura di sinistra cui pure appartenne, ma di cui rifiutò dogmi e pregiudizi. Eppure, la sua riflessione sulla modernità - sulle implicazioni dell'affare Dreyfus, sul nazionalismo che avrebbe portato alla prima guerra mondiale, sui cambiamenti sociali prodotti dal progresso tecnologico, sulla scomparsa della tradizione, sul declino della religiosità, sulla miopia degli intellettuali, sulla decomposizione della famiglia - è imprescindibile per chiunque voglia capire la crisi di certezze che caratterizza il nostro tempo.
19,00 18,05

Niente su cui posare il capo

Françoise Frenkel

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2016

pagine: 298

Nel 1921 la giovane Françoise Frenkel, ebrea di origine polacca, fonda la Maison du Livre, la prima libreria francese di Berlino, frutto della sua grande passione per la lingua e la cultura del paese in cui ha vissuto a lungo e studiato. Ben presto la libreria diventa un luogo di ritrovo e confronto, dapprima nella Germania cupa e traumatizzata dalla Grande guerra, poi nell'atmosfera più aperta e vivace della Repubblica di Weimar. Con l'ascesa del nazismo il clima cambia, e per Françoise diventa impossibile proseguire questa attività. A pochi giorni dallo scoppio della guerra ritorna a Parigi, ma le persecuzioni la raggiungono al seguito delle truppe tedesche e la costringono a riparare a sud, prima ad Avignone, poi a Nizza, Grenoble, Annecy. Per più di tre anni, fino a quando nel 1943 riesce a passare clandestinamente la frontiera svizzera, vive da fuggiasca e registra incredula la trasformazione della sua patria elettiva: la cancellazione dei diritti, i rastrellamenti, le deportazioni, la propaganda razzista alla radio e i discorsi antisemiti della gente, la codardia e l'ignoranza di chi è pronto a giustificare qualunque nefandezza. Ma c'è anche chi la aiuta, per istintivo eroismo o per scelta politica, per spirito cristiano o per orgoglio nazionale, per interesse o per pura solidarietà umana. Questo libro ci restituisce, miracolosamente intatti, la voce, lo sguardo, l'emozione di una donna coraggiosa, il suo amore per i libri... Prefazione di Patrick Modiano.
18,00 17,10

Reinventare il pubblico

Reinventare il pubblico

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2014

pagine: XVI-208

Di quale pubblico si parla in questo libro? Di un pubblico di utenti e spettatori o di un pubblico inteso come intervento e servizio? Il pubblico di questo libro include l'uno e l'altro: studenti e insegnanti, medici e pazienti, amministratori e contribuenti e, sebbene non coincida con l'intera società, di essa esprime una dimensione fondamentale, che ci vede non solo come portatori di interessi, ma prima di tutto come detentori di diritti.
21,00

Soggettivo, intersoggettivo, oggettivo

Soggettivo, intersoggettivo, oggettivo

Donald Davidson

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2003

pagine: 292

Ognuno di noi ha una conoscenza della propria mente, una conoscenza dei contenuti delle altre menti e una conoscenza dell'ambiente condiviso. In questo libro Donald Davidson esamina la natura di questi tre tipi di conoscenza e ne esplora le connessioni e le differenze. Raccogliendo - e rovesciando - le eredità di Cartesio, di Hume e di Quine, l'autore affronta il grande problema della natura della conoscenza - sia nel linguaggio comune sia entro l'impresa scientifica - delineando una "società di menti" in cui "soggettivo, intersoggettivo e oggettivo" si sostengono reciprocamente come in un tripoide, ove "se una gamba dovesse cedere, nulla resterebbe più in piedi".
26,00

Sulla disuguaglianza

Harry G. Frankfurt

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2015

pagine: 103

La disuguaglianza economica è una delle questioni più dibattute del nostro tempo. Ma pochi sarebbero pronti a sostenere che la disuguaglianza è un male peggiore della povertà. I poveri soffrono perché non hanno abbastanza, non perché altri hanno di più, né perché qualcuno ha decisamente troppo. Allora per quale ragione tanti si preoccupano più dei ricchi che dei poveri? In questo saggio provocatorio, Harry G. Frankfurt, uno dei più influenti filosofi contemporanei, contrappone argomenti stringenti a chiunque sostenga che la giustizia sociale consiste nel raggiungere l'uguaglianza economica o nel ridurre la disuguaglianza: il nostro dovere morale è quello di eliminare la povertà, mentre stabilire l'uguaglianza economica non è di per sé un obiettivo moralmente rilevante. Anzi, può distrarre dal compito davvero importante, che è quello di assicurare a ciascuno la quantità di risorse necessarie per vivere una vita soddisfacente. In questo quadro l'eliminazione delle disuguaglianze non è più un obiettivo primario, ma semmai un effetto collaterale degli sforzi per eliminare la povertà. Presentandosi come una sfida a opinioni consolidate tanto a destra come a sinistra, "Sulla disuguaglianza" promette di avere un profondo impatto sul dibattito politico attuale. Come scrive il professor Gideon A. Rosen della Princeton University, è un libro piacevole da leggere, persuasivo nell'argomentazione, "uno di quei saggi filosofici che dovrebbero avere maggiore diffusione".
11,00 10,45

L'incontemporaneo. Péguy, lettore del mondo moderno

L'incontemporaneo. Péguy, lettore del mondo moderno

Alain Finkielkraut

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2012

pagine: 157

Perché Péguy, oggi? Che cosa hanno da dirci le inquietudini di questo scrittore francese, "morto sul campo d'onore" un secolo fa, nella prima battaglia della Marna? Socialista, dreyfusardo, poi convertito al cattolicesimo, tradizionalista, patriota, Péguy appare agli occhi di Finkielkraut come un "profeta disperato" del malessere spirituale moderno. Animo perennemente insoddisfatto, sempre alla ricerca di una verità più grande di quella contemplata dalla scienza e dalle ideologie del suo tempo e comunque non limitata all'orizzonte della storia e del sapere umano, Péguy è stato emarginato dalla cultura di sinistra cui pure appartenne, ma di cui rifiutò dogmi e pregiudizi. Eppure, la sua riflessione sulla modernità - sulle implicazioni dell'affare Dreyfus, sul nazionalismo che avrebbe portato alla prima guerra mondiale, sui cambiamenti sociali prodotti dal progresso tecnologico, sulla scomparsa della tradizione, sul declino della religiosità, sulla miopia degli intellettuali, sulla decomposizione della famiglia - è imprescindibile per chiunque voglia capire la crisi di certezze che caratterizza il nostro tempo.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.