Libri di S. Maglioni
Breve storia dell'autobomba. Dal 1920 all'Iraq di oggi. Un secolo di esplosioni
Mike Davis
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2007
pagine: 257
Nel settembre del 1920 Mario Buda fa esplodere in piena Wall Street un carro trainato da cavalli e imbottito di dinamite e pezzi di metallo, l'esplosione uccide 40 persone e inaugura quella che sarebbe diventata una delle più micidiali armi da guerriglia urbana, l'autobomba. Il prototipo messo a punto dall'anarchico italiano, tempo qualche decennio, diventerà l'arma del terrorismo globale. Rileggendo la storia del secondo dopoguerra, Davis ripercorre l'uso, le trasformazioni, gli scopi di un ordigno povero che ha esiti molto più devastanti dei missili da milioni di dollari e che ha modificato totalmente l'idea stessa di guerra. Se un tempo eserciti e armamenti erano convenzionali, la maggior parte degli attuali conflitti sul pianeta hanno carattere di guerriglia e nell'autobomba l'arma più efficace e a buon mercato.
Time machines concise plus. Con Fascicolo visual literature. Con Fascicolo literary competences. Per le Scuole superiori
P. Monticelli, S. Maglioni, G. Thomson, R. Elliot
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Black Cat-Cideb
anno edizione: 2018
Time machines plus. Con Fascicolo visual literature. Con Fascicolo literary competences. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
P. Monticelli, S. Maglioni, G. Thomson, R. Elliot
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Black Cat-Cideb
anno edizione: 2018
Time machines plus. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
P. Monticelli, S. Maglioni, G. Thomson, R. Elliot
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Black Cat-Cideb
anno edizione: 2018
Il Talmud e Internet. Un viaggio tra mondi
Jonathan Rosen
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2001
pagine: 142
Che cos'è il Talmud per il popolo ebraico se non il tentativo di trasportare, di portare con sé, l'essenza del proprio mondo distrutto, di dare coerenza ad una realtà di devastazione? E che cos'è la Rete, questa connessione pervasiva, globale eppure portatile, che non a caso si realizza in un mondo dove prevalgono il frammento e la distruzione di un senso generale delle cose? In un contrappunto di citazioni talmudiche e tecnologiche, di Giuseppe Flavio e Milton, di Adams e Proust, si dipana, sul filo della memoria personale, una meditazione sul senso stesso di ciò che oggi si può ancora chiamare cultura.
L'arte del rugby
Spiro Zavos
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2007
pagine: 130
Non solo sangue, sudore e lacrime. Ma anche il caso e la geometria. Una palla ovale che schizza di qua e di là è la migliore metafora di un gioco fatto di urti e linee spezzate, imprevedibile come un dio capriccioso. Che sta conquistando la passione di tanti. L'interesse per il rugby è aumentato vertiginosamente, raggiungendo picchi straordinari proprio quest'anno, quando, battendo Scozia e Galles davanti a un pubblico televisivo di milioni di spettatori, la nazionale italiana si è guadagnata stabilmente un posto nell'elite del rugby mondiale. Rispetto agli sport viziati e sempre più minati dal denaro, il rugby propone uno straordinario spettacolo collettivo e questo libro agile e intelligente mostra al lettore come godere fino in fondo di uno sport che è anche una filosofia di vita. In conclusione, una lunga intervista all'allenatore della nazionale italiana di rugby.
La storia di Velu e Jaya che raccolgono rifiuti
Gita Wolf, Anushka Ravishankar, O. Sen
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2001
pagine: 104
La storia di Velu e Jaya che raccolgono rifiuti è una mescolanza di realtà e finzione, basata sulla reale esperienza dei bambini che raccolgono rifiuti in una grande metropoli indiana. Velu lascia il suo villaggio per andare a Chennai. Inizia a lavorare con Jaya, una vivace bambina ragpicker, raccoglitrice di rifiuti. La vita sulla strada è difficile e piena di pericoli. Jam Bazaar Jaggu, il furbo Re dei Rifiuti, e Dorai, il terribile "prestadenaro", creano a Velu i maggiori problemi... La storia è arricchita da alcuni box di approfondimento su problemi quali il lavoro minorile, i diritti dei minori, i rifiuti e il riciclaggio. Età di lettura: da 8 anni.