fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Mezzadra

Cittadinanza. Soggetti, ordine, diritto

Cittadinanza. Soggetti, ordine, diritto

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 327

23,00

I rischi della libertà. L'individuo nell'epoca della globalizzazione

Ulrich Beck

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2012

pagine: XII-195

Viviamo un'epoca di incertezza: le persone devono pensare da sé al futuro, preoccuparsi delle proprie chances sul mercato del lavoro, della formazione dei propri figli e della sicurezza della propria vecchiaia. E sempre più spesso i cittadini si mobilitano contro tutto ciò che incarna le loro paure e, chiedendo protezione alle istituzioni, chiedono anche di fatto limitazioni alla libertà. Un paradosso? Laddove la sicurezza sociale viene meno, le virtù borghesi si trasformano in aggressività e smania d'autodifesa. Il problema non è avere meno libertà, ma profittare delle possibilità che essa ci offre per prendere congedo da un universo di ideali - abbondanza, carriera, profitto divenuti - troppo ossessivi, inventandoci nuovi modelli e nuovi tempi di vita.
12,00 11,40

La libertà

La libertà

Heinrich von Treitschke

Libro

editore: La Rosa Editrice

anno edizione: 1997

pagine: 42

15,00

Movimenti indisciplinati. Migrazioni, migranti e discipline scientifiche

Movimenti indisciplinati. Migrazioni, migranti e discipline scientifiche

Libro: Libro in brossura

editore: Ombre Corte

anno edizione: 2013

pagine: 271

Fin dall'inizio degli anni Novanta, le migrazioni sono state in Italia oggetto di molteplici studi critici, che si sono spesso sviluppati ai confini tra diverse discipline scientifiche del sociale, dialogando in modo fecondo con il dibattito internazionale e intrecciandosi con lo sviluppo delle lotte e dei movimenti dei migranti. Il volume si propone di fissare lo "stato dell'arte" di questi studi, di costituire uno strumento introduttivo utilizzabile nella didattica e nell'attivismo e, al tempo stesso, di rilanciare un determinato approccio agli studi migratori. I diversi capitoli affrontano le migrazioni dal punto di vista del genere (Roberta Ferrari), del razzismo (Miguel Mellino), delle generazioni (Luca Queirolo Palmas), della cittadinanza (Enrica Rigo), del lavoro (Devi Sacchetto), della criminalità (Alvise Sbraccia), del nesso tra storia e storie (Federica Sossi), dei diritti (Emilio Santoro) e dello spazio urbano (Agostino Petrillo). I movimenti dei migranti, il loro attraversamento dei confini, mostrano un carattere irriducibilmente indisciplinato, contro il quale reagiscono le discipline scientifiche del sociale. Scopo ambizioso di questo volume è indagare questo nesso e quindi di discutere criticamente della scienza delle migrazioni in Italia.
25,00

Crisi dell'economia globale. Crollo dei mercati finanziari e conseguenze sociali

Crisi dell'economia globale. Crollo dei mercati finanziari e conseguenze sociali

Libro: Libro in brossura

editore: Ombre Corte

anno edizione: 2009

pagine: 160

20,00

Dalla terra alla fabbrica. Scritti sui lavoratori agricoli e lo stato nazionale (1892-1897)

Dalla terra alla fabbrica. Scritti sui lavoratori agricoli e lo stato nazionale (1892-1897)

Max Weber

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: LII-169

Le origini della riflessione sul capitalismo, il lavoro e la modernizzazione negli scritti giovanili - finora inediti in Italia - di un classico del pensiero politico contemporaneo.
20,00

I confini della libertà. Per un'analisi politica delle migrazioni contemporanee

I confini della libertà. Per un'analisi politica delle migrazioni contemporanee

Libro: Libro in brossura

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2004

pagine: 285

"Negli ultimi anni, attorno al tema delle migrazioni, si è definito un lavoro teorico di tipo nuovo. Nuovo per il suo carattere interdisciplinare, per il contaminarsi, nell'analisi dei movimenti migratori, di critica del diritto e sociologia, storiografia e teoria politica, etnografia e analisi economica. Nuovo per il vincolo molto stretto che questo lavoro teorico intrattiene con la pratica politica. Nuovo anche per il fatto che questo lavoro teorico e queste pratiche politiche, nel loro intrecciarsi, stanno progressivamente determinando una convergenza di linguaggi che attraversa i confini nazionali e pone in relazione continenti diversi. Questa raccolta di saggi dà conto di questo nuovo tipo di lavoro teorico e politico." (dalla prefazione)
18,00

Subaltern studies. Modernità e (post)colonialismo
12,50

Cittadinanza e classe sociale

Cittadinanza e classe sociale

Thomas H. Marshall

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 132

15,00

I confini della globalizzazione. Lavoro, culture, cittadinanza
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.