fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Pisu

Cinema e storia. Rivista di studi interdisciplinari. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 220

Questo numero di Cinema e Storia mette in discussione la categoria della Cinematic Cold War, a dieci anni dall'uscita del lavoro pionieristico di Youngblood e Shaw. Il suo intento è mostrare come le attuali ricerche sul tema superino il tradizionale schema bipolare limitato alle politiche cinematografiche dei governi di USA e URSS - e alle loro concrete espressioni filmiche - durante la Guerra Fredda, inquadrando, invece, la questione nell'ottica multipolare della Global Cold War. Gli articoli qui proposti illuminano, infatti, le dinamiche complesse che videro protagoniste le cinematografie delle superpotenze in alcune aree geopolitiche e in alcuni momenti chiave dell'antagonismo Est-Ovest; ma anche la declinazione cinematografica della Guerra Fredda in altri contesti dello scenario globale, non sempre allineati univocamente con Stati Uniti o Unione Sovietica. Si evidenzia così il ruolo cruciale degli attori locali nell'accettare, negoziare o rifiutare l'influenza filmica americana o sovietica, le origini della contrapposizione durante la Seconda guerra mondiale e si affrontano temi altrettanto originali quali il fattore tecnologico nella cooperazione/competizione cinematografica Est-Ovest, il ruolo specifico del cinema italiano in quel confronto, o la memoria della Guerra Fredda trasmessa dalla serialità televisiva contemporanea.
16,00 15,20

Alice nel paese delle meraviglie. Fiabe sonore. A mille ce n'è...

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2019

pagine: 256

Questa è di Alice la storia, storia fantastica e varia. Nel Paese delle Meraviglie Alice vi porterà, col permesso di mamma e papà. Il celebre romanzo di Lewis Carroll raccontato dal cantastorie che ha tenuto compagnia a generazioni di bambini. La registrazione originale con dialoghi, rumori del bosco, melodie e canzoni, in tre cd accompagnati da illustrazioni d'epoca! Età di lettura: da 5 anni.
29,00 27,55

Le più belle fiabe sonore. A mille ce n'è...

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2018

Dalla prima pubblicazione su dischi a 45 giri negli anni Sessanta, realizzata con i migliori sceneggiatori e attori del tempo, le Fiabe Sonore sono un classico intramontabile. Questa nuova edizione propone le dieci storie più amate di sempre, accompagnate dalle illustrazioni d'epoca e da due CD con la registrazione originale: dialoghi, rumori del bosco e degli animali, melodie, canzoni e l'indimenticabile sigla "A mille ce n'è nel mio cuore di fiabe da narrar..." Contiene: Biancaneve, Hansel e Gretel, I tre porcellini, Alì Babà e i quaranta ladroni, Cenerentola, Cappuccetto Rosso, Il brutto anatroccolo, Il soldatino di piombo, La Bella addormentata nel bosco, Pollicino. Età di lettura: da 4 anni.
35,00 33,25

Fiabe sonore. Le più belle fiabe dei fratelli Grimm

Fiabe sonore. Le più belle fiabe dei fratelli Grimm

Jacob Grimm, Wilhelm Grimm

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fabbri

anno edizione: 2007

pagine: 244

Dieci tra le più belle fiabe dei fratelli Grimm nella versione sceneggiata da Silverio Pisu e con le musiche composte e arrangiate da Vittorio Paltrinieri, dedicata ai bambini di oggi e a quelli di ieri, che desiderano ancora ascoltare l'indimenticabile ritornello "A mille ce n'è...". Età di lettura: da 4 anni.
26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.