fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Sconocchia

Mito e teatro. Volume Vol. 2

Mito e teatro. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Saladino Editore

anno edizione: 2015

pagine: 156

20,00

I Piceni e la loro riscoperta tra Settecento e Novecento

I Piceni e la loro riscoperta tra Settecento e Novecento

Libro: Libro in brossura

editore: Quattroventi

anno edizione: 2008

pagine: 384

Il volume offre agli studiosi materiali di ricerca nuovi e importanti e apre prospettive di studi adatte a illuminare e a definire meglio aspetti di questo popolo d'Europa circondato anche oggi da un alone di mistero ma importante nella storia di quella che definiamo civiltà italiana. Il presente volume, dal taglio soprattutto storiografico, offre contributi di numerosi studiosi che spaziano dalla riscoperta e dagli studi sui Piceni nel Settecento (M. Luni e E. Catani), alle fonti classiche greche e latine (S. Sconocchia), ad aspetti più propriamente archeologici o antiquari (B. Rossignoli, C. Cagianelli, A. Massi Secondari, F. Jurgeit Blank, A. Coen, A.M. Moretti), con aperture alla Storia dell'Arte (P. von Eles), alla documentazione d'archivio (E. Percossi Serenelli, E. Magnani), alla monetazione (G. Gorini), alle prospettive più propriamente storiche (G. Bandelli) e alla dimensione antropologica (I. Chirassi Colombo); puntuale e valida la sintesi relativa a bilanci e prospettive degli studi su "Piceni, popolo d'Europa" (G. de Marinis).
75,00

Ars et professio medici. Humanitas. misericordia, amicitia nella medicina di ieri e di oggi

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2004

pagine: 189

19,00 18,05

33,57 31,89

Lingue tecniche del greco e del latino. Volume Vol. 3

Lingue tecniche del greco e del latino. Volume Vol. 3

Libro

editore: Pàtron

anno edizione: 2000

pagine: 512

37,00

Leopardi e noi. La vertigine cosmica

Libro

editore: Studium

anno edizione: 1990

pagine: 94

25,31 24,04

Ciriaco d'Ancona e la cultura antiquaria dell'umanesimo. Atti del Convegno internazionale di studio
41,32

Quei monti azzurri. Le Marche di Leopardi

Quei monti azzurri. Le Marche di Leopardi

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2002

pagine: 872

Celebri specialisti di differenti discipline hanno cercato di fornire una veduta d'insieme non solo su come si presentavano le Marche al tempo di Leopardi, ma su quanto esse hanno potuto offrirgli sia nei quadri ambientali e sociali, sia nel campo di letteratura, cultura e istituzioni, sia in quello della musica e della vita teatrale. Ne risulta un affresco ricco e variegato, dal quale si comprende che senza il paesaggio marchigiano non ci sarebbe una parte considerevole della poesia e del pensiero di questo scrittore la cui statura europea nessuno ormai mette più in discussione, ma le cui radici locali sono rimaste per troppo tempo - e ingiustamente - in ombra.
46,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.