fbevnts I Piceni e la loro riscoperta tra Settecento e Novecento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I Piceni e la loro riscoperta tra Settecento e Novecento

I Piceni e la loro riscoperta tra Settecento e Novecento
Titolo I Piceni e la loro riscoperta tra Settecento e Novecento
Curatori ,
Collana Quaderni di archeologia nelle Marche, 14
Editore Quattroventi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 384
Pubblicazione 10/2008
ISBN 9788839208354
 
75,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume offre agli studiosi materiali di ricerca nuovi e importanti e apre prospettive di studi adatte a illuminare e a definire meglio aspetti di questo popolo d'Europa circondato anche oggi da un alone di mistero ma importante nella storia di quella che definiamo civiltà italiana. Il presente volume, dal taglio soprattutto storiografico, offre contributi di numerosi studiosi che spaziano dalla riscoperta e dagli studi sui Piceni nel Settecento (M. Luni e E. Catani), alle fonti classiche greche e latine (S. Sconocchia), ad aspetti più propriamente archeologici o antiquari (B. Rossignoli, C. Cagianelli, A. Massi Secondari, F. Jurgeit Blank, A. Coen, A.M. Moretti), con aperture alla Storia dell'Arte (P. von Eles), alla documentazione d'archivio (E. Percossi Serenelli, E. Magnani), alla monetazione (G. Gorini), alle prospettive più propriamente storiche (G. Bandelli) e alla dimensione antropologica (I. Chirassi Colombo); puntuale e valida la sintesi relativa a bilanci e prospettive degli studi su "Piceni, popolo d'Europa" (G. de Marinis).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.