Libri di Salvatore Carvelli
Il bottegaio
Salvatore Carvelli
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 112
"Il bottegaio" è una vicenda costruita sui sospiri d'amore di Bea e Lorenzo, due ingenui ragazzi che si faranno travolgere dal loro sentimento e dagli avvenimenti in una Milano ferita del 1944. Metropoli che farà da scenografia alla loro avventura in un dipinto dai vividi colori, ma dove affioreranno cupi i contorni di un conflitto sciagurato che condurrà le loro giovani esistenze e quelle dei genitori preoccupati alla ricerca continua di alti valori e di una umanità ormai perduta. Bea è la figlia di un ufficiale delle SS trasferitosi in città da Francoforte con il compito di riorganizzare la logistica bellica, e Lorenzo lavora con il padre malato in bottega. Eirik, giovane e geloso graduato tedesco, combatterà con ogni mezzo il loro amore in un copione ove vendetta, odio, tormento e amore saranno la sceneggiatura di un'opera drammatica di guerra e di Resistenza, di desideri e di speranze di ognuno.
Nel più profondo degli abissi
Salvatore Carvelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 72
"Siamo effimero tempo nell'eternità dei tempi; tuttavia, sembriamo eterni in un effimero tempo."
Quando tutto sarà finito
Salvatore Carvelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2017
pagine: 104
"Quando tutto sarà finito" è incentrato sulle vicende di due amici d'infanzia e delle loro compagne nei drammatici anni della seconda guerra mondiale, a Milano, tra il 1943 e il 1945: Mario, partigiano della Resistenza, e Toni, tesserato e milite fascista. Gli ideali opposti finiranno per coniugarsi nell'amor di patria e nella libertà, nell'amicizia, lasciando ampio spazio a riflessioni nelle quali i protagonisti affronteranno il loro stesso essere, il senso di tutto ciò che sono la guerra e il dolore, l'amore e la giustizia, il vivere, il tormentato e complesso vivere.
Il mare d'inverno
Salvatore Carvelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 118
Intenso, toccante, motivo di molteplici riflessioni, questo romanzo racconta il rapporto di una famiglia che si ritrova a dover valicare le rocciose alture di una condizione sociale e famigliare difficile. Due fratelli adolescenti, la malattia, due destini distanti che si uniranno come mai prima in una storia per nulla scontata, da percorrere insieme.
Verso te
Salvatore Carvelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 88
La raccolta di Salvatore Carvelli va interpretata come un percorso d'amore, suddiviso in tre parti e un'appendice, affrontato dall'io lirico dall'adolescenza fino alla maggiore età. Attraverso una serie di vicende si raccontano le fasi dell'innamoramento, con i tremori e le angosce del ragazzo di fronte al prodigio di un sentimento sconosciuto, potente e misterioso. Nelle parti successive l'esperienza del distacco produce un'atmosfera completamente diversa: la poesia si carica di sofferenza... eppure al fondo, sia pure velato tra le lacrime, rimane un messaggio leopardiano di solidarietà, l'unico in grado di trovare una fiammella di speranza nelle tenebre dell'esistenza.
Poési(m)
Salvatore Carvelli
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2010
pagine: 80
Sensibile poeta dall'animo sospeso "tra Cielo e Terra", Salvatore Carvelli, sinceramente esprime in questa silloge poetica il suo vivo desiderio di ricerca. C'è l'uomo, infatti, in queste poesie e la sua fragilità, il dolore, la nostalgia, l'amore, il senso amaro di una perdita e il piacere della scoperta, il vuoto di una mancanza, l'incanto della memoria. E c'è il tempo, quello cosciente dei pensieri e delle azioni e quello irreale e immobile. Inconsapevole. Ciò che è stato ed è passato e ciò che è rimasto e ci sarà. C'è la lotta titanica e ulissiaca del poeta eroe e viaggiatore che scaglia la propria ira e indignazione verso il presente vuoto e scontento alla ricerca audace don Chisciotte della modernità - dell'energia vitale e piena che silenziosa abita il mondo, tra le maglie indifferenti del reale.