fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Salvatore Esposito

La cattedra vacante. Ettore Majorana: ingegno e misteri

La cattedra vacante. Ettore Majorana: ingegno e misteri

Salvatore Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2009

pagine: 128

20,99

La rete della politica prima

La rete della politica prima

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2016

pagine: 100

12,00

Celebriamo la misericordia. 10 incontri di preghiera con la «Misericordiae Vultus»

Salvatore Esposito

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2015

pagine: 96

Una proposta semplice ed efficace per contemplare il mistero della misericordia nell'ascolto della Parola, nel silenzio, nel canto, nella preghiera e nella carità attiva seguendo il testo della Misericordiae Vultus, la bolla di indizione del Giubileo straordinario 2016. Il testo contiene dieci celebrazioni della Parola: quattro sono ispirate ai tempi dell'Anno Liturgico (Avvento, Quaresima, Pasqua e Tempo Ordinario), una ci aiuta a contemplare la Vergine Maria, mentre le altre cinque sono dirette alla famiglia, ai giovani, alla vita consacrata, agli operatori pastorali e all'iniziativa 24 ore per il Signore.
5,00 4,75

Quello che manca. Un viaggio intorno a Napoli

Salvatore Esposito, Angelo Petrella

Libro: Copertina morbida

editore: Contrasto

anno edizione: 2013

pagine: 167

"Quello che manca è sempre quello che piace di più", afferma un detenuto del penitenziario minorile di Nisida. E cosa manca nella quotidianità delle carceri, nei vicoli, nei centri di spaccio, dentro le case di un abusivismo edilizio sfacciato, lungo i territori abbandonati all'illegalità? Alla ricerca di "quello che manca", due autori, uno scrittore e un fotografo, si addentrano nel microcosmo di Napoli e nelle sue innumerevoli narrazioni. Entrambi napoletani, Salvatore Esposito e Angelo Petrella si immergono tra gli strati di una metropoli multiforme, nei suoi pezzi di società invisibile, e ne emergono con un racconto lucido e partecipato, sconvolgente e tenero. Scampia, Castel Volturno, Forcella, Marigliano: tappe di questi attraversamenti geografici e intimi. Le immagini di Esposito costruiscono un'eccezionale narrazione fotografica che non risparmia nulla della complicata realtà nella quale da anni il fotografo si addentra. I testi di Angelo Petrella, scrittore e giornalista, accompagnano il lettore nell'esplorazione di quegli stessi luoghi, raccontano le voci di chi li vive, le storie e gli sforzi di chi lì ha deciso non solo di sopravvivere ma di credere nel cambiamento. Le parole non illustrano le immagini né viceversa ma i due linguaggi percorrono strade parallele di narrazione e approfondimento, ognuno con la propria sintassi, ognuno prezioso controcanto dell'altro.
19,90 18,91

Salvatore Esposito. Napoli le forme di un paesaggio

Salvatore Esposito. Napoli le forme di un paesaggio

Salvatore Esposito, Maurizio Braucci

Libro

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 64

Le foto che propongo riproducono un particolare punto di vista sul paesaggio napoletano. Il lavoro si caratterizza come un viaggio attraverso luoghi indefiniti, aree di confine, ambienti ormai privi di identità spesso ai margini del mondo urbano. Sono spazi comunque affascinanti e fortemente caratterizzati, a volte privi di qualsiasi rappresentazione, attraverso i quali intendo tracciare un primo percorso di connessione per sancirne il diritto all'esistenza. Gli scatti fotografici mettono in primo piano soprattutto luoghi abbandonati, difficilmente assoggettabili a qualsiasi tipo di pianificazione e che rappresentano forme dell'anti-paesaggio.
20,00

Beni comuni. Da Seneca a Rodotà

Beni comuni. Da Seneca a Rodotà

Salvatore Esposito

Libro: Copertina morbida

editore: FEM

anno edizione: 2013

pagine: 60

5,00

Un secolo di pentecostalismo italiano

Un secolo di pentecostalismo italiano

Salvatore Esposito

Libro: Copertina rigida

editore: The Writer

anno edizione: 2013

pagine: 192

Quest'opera prima di Salvatore Esposito sulle origini del pentecostalismo italiano, è il frutto di una lunga ricerca storica, culminata in una raccolta sistematica di documenti importanti, e talvolta inediti, sulle origini del più importante movimento di risveglio nella storia del Cristianesimo. Si tratta di "un'impresa ardua", come ha dichiarato lo stesso autore, ma assolutamente necessaria ed indispensabile. Questo libro ha una duplice missione. Prima di tutto si rivolge al mondo accademico (che, ahimè, è ancora molto carente di studi su questo fenomeno) e, in secondo luogo, ai pentecostali stessi che vogliono un approccio storico e scientifico nel ripercorrere fatti ed eventi che hanno segnato la nascita del movimento pentecostale in Italia.
15,00

La vita impropria

Salvatore Esposito

Libro: Copertina morbida

editore: Kairòs

anno edizione: 2011

pagine: 64

"La parola poetica a volte ha bisogno di buttare radici, di cercare nutrimenti nei solchi della realtà, di assimilare la minerale forza che la vita distribuisce sul terreno dei nostri destini come un naturale concime. Allora si fa precisa, profonda, e scava sino al nucleo del senso per assorbirlo e rivelarlo nella vegetazione nuova dei versi. Salvatore Esposito immerge radici poetiche nel profondo della propria anima e della nostra società per far fiorire testi di cronaca, amore, denuncia sociale, ma sempre con voce ferma, consapevole, donandoci poesie di una dolente partecipazione. Ogni cosa, ogni personaggio, ogni fatto si fa emblematico di una nascosta sofferenza che il poeta custodisce e che tenta di lenire facendocene partecipi, nella tenera comunione dell'esistenza. E il suo tempo diventa il nostro, e la sua poesia la nostra consapevolezza."
10,00 9,50

Imita ciò che celebri. Fedeltà di Cristo, fedeltà del sacerdote

Salvatore Esposito

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2011

pagine: 232

Nonostante i molti benefici apportati dalla riforma liturgica del Concilio Vaticano II, è ancora difficile oggi la trasmissione del vero senso della liturgia cristiana. Questo testo, frutto della passione dell'autore verso la Liturgia, si pone in questa prospettiva. In esso trovano spazio temi centrali quali l'ars celebrandi, il sacerdozio comune e ministeriale, l'assemblea liturgica, la partecipazione, il concetto di celebrazione, la ministerialità laicale, la spiritualità del presbitero diocesano, la creatività nella liturgia, lo spazio liturgico... Il testo usa un linguaggio semplice e immediato, ed è corredato da un sobrio apparato critico e da un'essenziale bibliografia.
20,00 19,00

Nella tempesta del secolo Sant'Antonino e San Catello. Manoscritto del nono secolo

Salvatore Esposito

Libro: Copertina morbida

editore: Simple

anno edizione: 2010

pagine: 232

"La storia locale, amata da sempre, ha avuto una vera e propria renaissance negli ultimi decenni; dopo un periodo in cui lo storico di professione, interessato ai massimi sistemi, guardava con sguardo misto di sufficienza e commiserazione al dilettante che spulciava antichi codici alla ricerca di nomi e luoghi che sarebbero restati discussione di alcuni dotti eruditi locali, buoni al massimo per un convegno organizzato da qualche pro-loco cittadina, si è passati ad una nuova attenzione e considerazione della storia locale che costituisce un tassello dell'immenso mosaico della Storia generale.
30,00 28,50

Una Sinistra di popolo per un popolo di Sinistra. Questioni fondative di un nuovo umanesimo socialista nel XXI secolo. Un contributo alla costituente di Sinistra

Una Sinistra di popolo per un popolo di Sinistra. Questioni fondative di un nuovo umanesimo socialista nel XXI secolo. Un contributo alla costituente di Sinistra

Salvatore Esposito

Libro: Copertina rigida

editore: Officinae Ecs

anno edizione: 2008

pagine: 192

Dopo la storica sconfitta dell'Arcobaleno alle elezioni politiche dell'aprile 2008, Salvatore Esposito prova ad approfondire alcune questioni fondative per una nuova Costituente di Sinistra. Un programma comune per promuovere il diritto al lavoro, i diritti civili e sociali, politiche di genere e sviluppo sostenibile; un confronto aperto con le culture democratiche e il cattolicesimo sociale. Ricerca, analisi e sintesi politica devono procedere di pari passo rispetto ad un dibattito tra i diversi soggetti sociali per avviarsi verso una prospettiva di umanesimo socialista. Il volume affronta temi quali il potere e la responsabilità, la questione dello sviluppo etologicamente sostenibile, la questione sociale di un welfare pubblico e del diritto alla conoscenza, l'etica della rappresentanza come esercizio della responsabilità.
15,00

Viento d'autunno. Poesie in lingua napoletana

Salvatore Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Saletta dell'Uva

anno edizione: 2016

pagine: 76

10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.