fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Salvatore M. Aglioti

Neurofobia. Chi ha paura del cervello?

Neurofobia. Chi ha paura del cervello?

Salvatore M. Aglioti, Giovanni Berlucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2013

pagine: 206

Non c'è dubbio che i nostri comportamenti dipendano dal funzionamento del cervello. Tuttavia, la tesi per cui l'impatto delle neuroscienze contemporanee ha indotto una esagerata "neurologizzazione" dell'umanità suscita accese discussioni. Il pericolo della neuromania sarebbe testimoniato dall'indebito uso del prefisso "neuro" per designare lo studio di qualsiasi attività umana. In realtà, se si escludono alcuni eccessi nella divulgazione, le conquiste delle neuroscienze offrono una visione equilibrata della natura umana, che prende in giusta considerazione le radici biologiche di comportamenti complessi e per lungo tempo preclusi all'indagine sperimentale (si pensi alla creatività o alle forme più elevate di spiritualità). Questo libro mostra come molte accuse di neuromania siano ispirate da una più o meno esplicita neurofobia, che può essere altrettanto pericolosa della neuromania.
19,00

Neuropsicologia del linguaggio

Neuropsicologia del linguaggio

Salvatore M. Aglioti, Franco Fabbro

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 237

Integrando concetti classici della neurolinguistica con le più recenti nozioni derivanti dalle moderne tecniche per lo studio del cervello, il manuale fornisce un quadro completo dei processi e delle basi nervose sottostanti il farsi, disfarsi e rifarsi del linguaggio, sia in età adulta sia in età evolutiva, e tratta non solo i temi fondamentali della disciplina, ma anche gli aspetti relativi alla riabilitazione del linguaggio.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.