Libri di Salvatore Milici
Matematica generale
Salvatore Corrente, Salvatore Greco, Benedetto Matarazzo, Salvatore Milici
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 576
Rivolto a studenti universitari in ambito economico e aziendale, questo manuale di Matematica Generale presenta una trattazione completa e rigorosa degli strumenti matematici fondamentali, costituendo un riferimento essenziale per lo studio della Matematica per l'Economia e l'Azienda. Il testo copre in modo approfondito teoria degli insiemi, calcolo combinatorio, algebra lineare, funzioni, derivate, integrali, funzioni reali di più variabili reali ed equazioni differenziali. Al fine di migliorare l'efficacia didattica, sono inclusi numerosi esempi pratici ed esercizi svolti, rendendolo un supporto indispensabile per acquisire una solida comprensione matematica applicabile a tutte le materie matematico-statistiche e ai contenuti quantitativi in ambito economico e aziendale.
Matematica generale
Salvatore Corrente, Salvatore Greco, Benedetto Matarazzo, Salvatore Milici
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 576
Matematica generale
Salvatore Greco, Benedetto Matarazzo, Salvatore Milici
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
Il presente volume è stato concepito a fini didattici, in particolare per gii studenti iscritti a corsi di studio afferenti alla cosiddetta Area 13, ossia "Scienze economiche e statistiche''. Nella sua stesura, pertanto, si sono tenute in debito conto innanzitutto le peculiari esigenze di contenuto e di forma espositiva dei corsi istituzionali di Matematica e delle altre discipline quantitative, ma anche quelle di altri insegnamenti che necessitano di peculiari conoscenze matematiche. Da una parte, infatti, la propedeuticità, formale a sostanziale, della Matematica generale a tutte le discipline matematico-statistiche e ad alcuni insegnamenti economici impartiti nei suddetti corsi comporta una notevole estensione dei contenuti di tale disciplina, che, per motivi di completezza, accanto agli indispensabili concetti fondamentali dell'Analisi matematica, dell'Algebra e della Geometria analitica, deve prendere in considerazione anche altre precipue nozioni utili per gli studi successivi. D'altra parte, comprensibili esigenze di sintesi e chiarezza - richieste dall'ampiezza delle tematiche trattate e dalla natura stessa del volume - suggeriscono di mantenere la trattazione ad un livello abbastanza semplice, privilegiando la chiarezza espositiva, ma tuttavia rispettando le imprescindibili esigenze di rigore e di precisione proprie della Matematica. Nella stesura del presente manuale, quindi, si fa ricorso anche al formalismo ed al simbolismo, necessari per un approccio sistematico alla materia, ma affiancandoli nella trattazione degli argomenti esposti ad un uso esteso del linguaggio corrente per una più immediata lettura e comprensione che ne faciliti lo studio.