fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Salvatore Sutera

Tele insanguinate

Salvatore Sutera

Libro: Libro in brossura

editore: LEIMA Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 352

Ritorna il maresciallo Salvatore Capizzi impegnato in un caso molto complesso. Un esperto d'arte viene assassinato mentre assiste a un'opera lirica. Le indagini condurranno allo svelamento di un traffico di opere d'arte consumatosi durante la Seconda Guerra Mondiale e ad altri omicidi a esso collegati. La sua attività investigativa metterà in luce un disegno ordito ai danni del patrimonio artistico italiano. Lo stile strampalato e originale del nostro maresciallo si confronta con una galleria di personaggi in bilico tra il serio e il farsesco, coinvolti in intrighi e misteri che verranno via via svelati tra momenti di suspence e scene di altissima ironia. Salvatore Capizzi si muoverà tra inganni e colpi di scena con arguzia e sensibilità.
18,00 17,10

Una scodella di latte. Il destino di una voce
15,00

Il posto degli ulivi

Salvatore Sutera

Libro: Libro in brossura

editore: LEIMA Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 352

I Guastella, famiglia di contadini siciliani, le cui origini per generazioni saranno radicate nella terra come i loro ulivi che da sempre ne hanno rappresentato la forza, la tenacia e la ricchezza, nel corso di due secoli assisteranno ai numerosi cambiamenti che sconvolgeranno il mondo e i pacifici ritmi del loro universo patriarcale. Nonostante le alterne vicende che costringeranno diversi componenti della famiglia ad allontanarsi dalla loro terra, i Guastella porteranno sempre nel cuore un luogo dell'anima nel quale rifugiarsi, un'oasi di pace, un porto sicuro: il posto degli ulivi.
18,00 17,10

Pioli e infissi. Come abbiamo messo a letto il Sessantotto

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2022

pagine: 154

Un gruppo di amici si ritrova per parlare di una loro esperienza a Milano tra gli anni Settanta e Ottanta: aprire una falegnameria, disegnare mobili, costruirli, venderli, discutendo tutte le fasi della lavorazione, senza disdegnare momenti conviviali, viaggi e viaggetti. Alcuni provenivano dal mondo cattolico, molti avevano militato nel movimento studentesco di scienze e nei partiti extraparlamentari. Furono anni pesanti, durante i quali le grandi riforme sociali furono frenate dal terrorismo e dalle stragi. L’esperienza della Pioli e Infissi, sulla linea del Sessantotto, costituì un modesto tentativo di trovare vie alternative, sperimentare forme diverse di lavoro, dare spazio alla fantasia, uscire dalla logica del consumismo e, con una certa anticipazione sui tempi, affrontare i problemi ambientali. Un modo positivo per realizzare i sogni del Sessantotto. Materiali riciclabili, oggetti durevoli, capacità di usare le mani per costruire, riparare, recuperare, mantenere. L’esperienza della Pioli e Infissi dopo quaranta anni è sempre valida.
20,00 19,00

Una calda scia di sangue

Salvatore Sutera

Libro: Libro in brossura

editore: LEIMA Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 236

La vita di un paese dell’entroterra siciliano sarà sconvolta da una serie di efferati delitti. Apparentemente non collegati tra di loro, nascondono una logica criminale che cela un insospettabile assassino. Si occuperà del caso uno stravagante maresciallo che lotterà contro un nemico invisibile.
16,00 15,20

La produzione della seta in Sicilia. Galati Mamertino e la Valle del Fitalia

La produzione della seta in Sicilia. Galati Mamertino e la Valle del Fitalia

Salvatore Sutera

Libro: Libro rilegato

editore: ABC Sikelia

anno edizione: 2020

pagine: 240

Il libro si propone di portare alla conoscenza del lettore nuove fonti d’archivio sulla produzione della seta in Sicilia, prendendo spunto dalla storia di un contesto territoriale molto particolare, collocato nel cuore dei monti Nebrodi, la Valle del Fitalia e i suoi antichi paesi: Galati Mamertino, Longi, Frazzanò, Mirto, Rocca di Caprileone, San Salvatore di Fitalia. La produzione della seta servì anche ai contadini e alla gente umile, che trasse da questa attività imprenditoriale un’importante fonte di guadagno utile per sfamare la propria famiglia o acquisire piccole somme per la raccolta della fronda (foglia del gelso). Non solo: ad approfittarne furono anche degli intermediari al servizio dei baroni: campieri, gabelloti, esattori, metatieri, tutti impegnati nel controllo della produzione o della vendita di uova-baco, bozzoli e seta. Questo importante treno dell’economia regionale, per i suoi introiti e per il ricco mercato internazionale sviluppato, avrebbe potuto portare la Sicilia a un lancio di tipo industriale, che, però, non avvenne. Perché? Inoltre e infine, l’unità d’Italia contribuì a migliorare o a peggiorare questo processo di sviluppo economico siciliano?
25,00

L'avventura di due garibaldini per caso

Salvatore Sutera

Libro: Libro in brossura

editore: LEIMA Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 232

Per uno strano disegno del destino, le vite di Emanuele e di Fefè, uno in fuga, l'altro in cerca di fortuna, subiscono un'improvvisa svolta quando si ritrovano entrambi ad arruolarsi nell'impresa dei Mille. Vivere tra le file dei volontari, giorno dopo giorno, cambierà i destini dei due giovani, catturati nelle maglie della grande Storia, e contribuirà a mutare per sempre la percezione della loro realtà politica e personale. "L'avventura di due garibaldini per caso fonde sapientemente le rocambolesche vicende dei due protagonisti alla narrazione storica dell'avventura garibaldina, con uno stile che passa con disinvoltura da toni solenni e drammatici a guizzi brillanti e bozzetti farseschi.
15,00 14,25

Vento di scirocco

Salvatore Sutera

Libro: Libro in brossura

editore: LEIMA Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 208

Una Sicilia saggia e antica, sanguigna e ambigua, nella quale si alternano impeti eroici e piccolezze umane: questo è lo scenario che fa da sfondo ai racconti di "Vento di scirocco". Come questo vento, che avvolge implacabilmente nelle sue spire, così anche gli eventi si stringono attorno ai molteplici protagonisti delle storie narrate da Salvatore Sutera, che spesso si trovano a combattere contro il proprio destino. Con uno stile delicato, che alterna ironia e malinconia, satira sottile e ferma denuncia, l'autore ci porta in giro negli spazi e nei tempi dell'Isola, dai moti garibaldini ai giorni nostri, fino ad approdare a storie senza tempo che scandagliano glorie e miserie dell'anima. Perché Vento di scirocco narra, innanzitutto, di una universalità di sentimenti che possono appartenere a chiunque, in ogni luogo e a ogni età: l'amore per la natura e per tutti gli esseri viventi, l'anelito di libertà, l'attaccamento ai buoni valori della tradizione e il desiderio di cambiare la propria vita.
14,00 13,30

Anche un basso può volare... alto
15,00

14,46 13,74

Vento di scirocco

Vento di scirocco

Salvatore Sutera

Libro: Libro in brossura

editore: LEIMA Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 208

Una Sicilia saggia e antica, e insieme una terra ambigua, divisa tra impeti eroici e piccolezze umane: questo è lo scenario dei racconti di "Vento di scirocco". Come questo vento, che avvolge implacabilmente nelle sue spire, così anche gli eventi si stringono attorno ai protagonisti delle storie di Salvatore Sutera, che spesso si trovano a combattere contro il proprio destino. Con uno stile delicato, dove si alternano l'ironia e la malinconia, la satira sottile e la denuncia, l'autore ci porta in giro negli spazi e nei tempi dell'isola, dai moti garibaldini ai giorni nostri, fino ad approdare a storie senza tempo che scandagliano glorie e miserie dell'animo umano. Perché "Vento di scirocco", prima di tutto, indaga l'universalità dei sentimenti, che possono appartenere a chiunque, in ogni luogo e a ogni età: l'amore per la natura e per tutti gli esseri viventi, l'anelito di libertà, l'attaccamento ai buoni valori della tradizione e il desiderio di cambiare la propria vita.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.