fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di San Josemaría Escrivá de Balaguer

Via crucis

San Josemaría Escrivá de Balaguer

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2025

pagine: 136

«La Via Crucis non è una devozione triste. San Josemaría ha insegnato spesso che la gioia cristiana ha le sue radici a forma di croce. Se la Passione di Cristo è via dolorosa, è anche il cammino della speranza e della sicura vittoria. Come egli spiegava in un’omelia: Pensa che Dio ti vuole contento e che, se da parte tua farai tutto il possibile, sarai felice, molto felice, felicissimo, anche se in nessun momento ti mancherà la Croce. Ma la Croce non è più un patibolo, è il trono dal quale Cristo regna. E, accanto, c’è sua Madre, che è anche Madre nostra. La Vergine santa ti otterrà la fortezza di cui hai bisogno per camminare con decisione sulle orme di suo Figlio.» (dalla Prefazione di Álvaro del Portillo)
14,00 13,30

Lettera N. 29. Sulla missione dell’opera di San Gabriele nell’evangelizzazione del mondo e nella promozione della santità dei fedeli laici

San Josemaría Escrivá de Balaguer

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2025

pagine: 168

“Da più di trent’anni cerco di inculcare nell’animo di tanta gente il senso vocazionale del matrimonio. Quante volte ho visto brillare gli occhi di tanti uomini e donne: credevano che fossero incompatibili nella propria vita la dedizione a Dio e un amore bello e casto e invece mi sentivano dire che il matrimonio è un cammino divino sulla terra!” (Josemaría Escrivá). Il volumetto propone la Lettera n. 29 di Josemaría Escrivá sulla missione dell’opera di San Gabriele nell’evangelizzazione del mondo e nella promozione della santità dei fedeli laici, datata 9 gennaio 1959, insieme con con la Lettera pastorale di mons. Fernando Ocáriz sulla vocazione all’Opus Dei del 28 ottobre 2020.
10,00 9,50

Solco

San Josemaría Escrivá de Balaguer

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2020

pagine: 416

Come "Cammino" – libro che ha raggiunto una tiratura di oltre cinque milioni di copie e che è stato tradotto in più di cinquanta lingue –, "Solco" è frutto della vita interiore e dell’esperienza di anime di san Josemaría Escrivá. «Solco vuole raggiungere l’intera persona del cristiano – corpo e anima, natura e grazia –, e non soltanto l’intelligenza », ha scritto il beato Álvaro del Portillo nella Presentazione. «Per questo la sua fonte non è la sola riflessione, ma la vita cristiana come tale». San Josemaría «non concepisce che si possa vivere in modo divino senza essere molto umani, poiché questo passaggio è la prima vittoria della grazia. Per questo assegna tanta importanza alle virtù umane la cui assenza determina il fallimento della stessa vita cristiana».
8,00 7,60

Amare il mondo appassionatamente. Con «Vita d'orazione» e «Verso la santità»

San Josemaría Escrivá de Balaguer

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2024

pagine: 96

«Dovete comprendere che Dio vi chiama per servirlo nei compiti e attraverso i compiti civili, materiali, temporali della vita umana... Dio ci aspetta ogni giorno». Amare il mondo appassionatamente, "Vita d'orazione" e "Verso la santità" sono le più celebri omelie del fondatore dell'Opus Dei, un'efficacissima sintesi del suo pensiero, orientato a far riscoprire a ogni cristiano il senso della filiazione divina, la santificazione del proprio lavoro, nonché l'indispensabile ruolo dei fedeli laici nel mondo contemporaneo.
10,00 9,50

Cammino

San Josemaría Escrivá de Balaguer

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2023

pagine: 368

"Cammino", il capolavoro di san Josemaría Escrivá, è un insieme di pensieri per la meditazione innervati da una spiritualità profonda e umana che incoraggia a cercare il soprannaturale nella vita di tutti i giorni. Lo stile diretto in cui l’opera è scritta invita il lettore ad affrontare sé stesso, in un esame di coscienza che dà all’anima pace, gioia e forza per la generosità, conducendola spontaneamente all’orazione. Dai punti di Cammino si possono cogliere alcuni aspetti dello spirito dell’Opus Dei, il libro però non si dirige esclusivamente ai fedeli di questa Prelatura, ma a tutti i cristiani e a tutti gli uomini di buona volontà che vogliono incontrare il Signore. Milioni di persone – in tutto il mondo e delle più diverse condizioni – hanno trovato in quest’opera un sostegno per la loro vita spirituale e l’hanno fatta diventare un classico della letteratura ascetica, di cui sono state stampate 5 milioni di copie in più di 50 lingue.
10,00 9,50

Cammino

San Josemaría Escrivá de Balaguer

Libro: Libro rilegato

editore: Ares

anno edizione: 2023

pagine: 328

Cammino, il capolavoro di san Josemaría Escrivá, è un insieme di pensieri per la meditazione innervati da una spiritualità profonda e umana che incoraggia a cercare il soprannaturale nella vita di tutti i giorni. Lo stile diretto in cui l’opera è scritta invita il lettore ad affrontare sé stesso, in un esame di coscienza che dà all’anima pace, gioia e forza per la generosità, conducendola spontaneamente all’orazione. Dai punti di Cammino si possono cogliere alcuni aspetti dello spirito dell’Opus Dei, il libro però non si dirige esclusivamente ai fedeli di questa Prelatura, ma a tutti i cristiani e a tutti gli uomini di buona volontà che vogliono incontrare il Signore. Milioni di persone – in tutto il mondo e delle più diverse condizioni – hanno trovato in quest’opera un sostegno per la loro vita spirituale e l’hanno fatta diventare un classico della letteratura ascetica, di cui sono state stampate 5 milioni di copie in più di 50 lingue.
20,00 19,00

Lettere. Volume Vol. 2

San Josemaría Escrivá de Balaguer

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2023

pagine: 256

Prosegue la pubblicazione delle Opere inedite di san Josemaría Escrivá che propongono scritti rivolti espressamente ai membri dell’Opus Dei, ma che gettano luce sul percorso di ogni esperienza di vita cristiana. Questo secondo volume di Lettere contiene altre quattro delle 38 lettere pastorali scritte dal fondatore dell’Opus Dei, la cui stesura ebbe inizio nei suoi primi tempi di apostolato nella Madrid degli anni Trenta; in esse san Josemaría illustrava ai suoi figli spirituali la missione dell’Opus Dei e dei laici cristiani nel campo del l’educazione e dell’insegnamento, nonché le caratteristiche della loro vocazione e missione evangelizzatrice al servizio della Chiesa.
18,00 17,10

Cammino-Solco-Forgia

San Josemaría Escrivá de Balaguer

Libro

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 816

Solco e Forgia, apparsi postumi, completano con Cammino una trilogia che guida il cristiano contemporaneo sulle vie della preghiera contemplativa. L'edizione in volume unico di queste opere di san Josemaría è corredata di un nuovo indice delle parole e dei concetti chiave che facilita la ricerca rapida e precisa dei riferimenti ai frequentatori di questi classici della spiritualità.
20,00 19,00

È Gesù che passa. Omelie

San Josemaría Escrivá de Balaguer

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 432

Le diciotto omelie che compongono il volume, pronunciate dal fondatore dell’Opus Dei nelle principali ricorrenze dell’anno liturgico, tracciano un compiuto programma di vita cristiana. In continuo riferimento all’esempio di Gesù che sulla terra «passò facendo il bene» (Atti 10, 38), l’autore guida il lettore lungo cammini di santità che non si distaccano dalla realtà della vita quotidiana. «San Josemaría», scriveva mons Javier Echevarría nel prologo a questa nuova edizione critica della raccolta, «diede il libro alle stampe con il proposito di esporre i principali misteri della nostra fede con il dono delle lingue che il Signore gli aveva concesso e che continua a rendere accessibili gli insegnamenti della Chiesa a persone delle più varie mentalità. Ci viene offerta l’occasione di approfondire i contenuti della dottrina cattolica, per incarnarla sempre più nella nostra esistenza e per diffonderla tra molti altri uomini e donne». Prologo di mons. Javier Echevarría, prelato dell'Opus Dei.
20,00 19,00

Lettere. Volume Vol. 1

San Josemaría Escrivá de Balaguer

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2021

pagine: 288

Le prima 4 lettere pastorali inedite a cura di Luis Cano Dopo la raccolta di meditazioni dal titolo In dialogo con il Signore, le edizioni Ares continuano la pubblicazione delle Opere inedite di san Josemaría Escrivá che propongono scritti rivolti espressamente ai membri dell’Opus Dei, ma che aiutano a gettare luce sul percorso di ogni esperienza di vita cristiana. Questo primo volume di Lettere contiene le prime quattro delle 38 lettere pastorali scritte dal fondatore dell’Opus Dei: la loro stesura ebbe inizio nei suoi primi anni di apostolato a Madrid e in esse, mettendo a fuoco la chiamata universale alla santità e l’apostolato nella vita quotidiana, san Josemaría illustrava ai suoi figli spirituali la ricca varietà delle tessere che ne compongono il mosaico: il lavoro, la vita di preghiera, l’essere contemplativi in mezzo al mondo, l’ispirazione cristiana di ogni realtà umana onesta, la libertà e responsabilità del cristiano nel suo agire nella società, il valore umano e cristiano dell’amicizia. Introduzione di José Luis Illanes.
18,00 17,10

Cammino Solco Forgia. Ediz. Deluxe

San Josemaría Escrivá de Balaguer

Libro: Libro rilegato

editore: Ares

anno edizione: 2021

pagine: 832

Edizione raffinata della trilogia di san Josemaría Escrivá, custodita in elegante cofanetto e corredata da un cartoncino per la dedica su carta pregiata.
32,00 30,40

San Giuseppe. La lettera apostolica Patris corde del Santo Padre Francesco con l’omelia Nella bottega di Giuseppe di san Josemaría Escrivá

San Giuseppe. La lettera apostolica Patris corde del Santo Padre Francesco con l’omelia Nella bottega di Giuseppe di san Josemaría Escrivá

Francesco (Jorge Mario Bergoglio), San Josemaría Escrivá de Balaguer

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2021

pagine: 72

"La lettera apostolica Patris corde del Santo Padre Francesco con l’omelia Nella bottega di Giuseppe di san Josemaría Escrivá. Salve, custode del Redentore, e sposo della Vergine Maria. A te Dio affidò il suo Figlio; in te Maria ripose la sua fiducia; con te Cristo diventò uomo. O Beato Giuseppe, mostrati padre anche per noi, e guidaci nel cammino della vita. Ottienici grazia, misericordia e coraggio, e difendici da ogni male. Amen." (Papa Francesco)
3,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.