fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sandra Lucente

Quanti? Tanti! Le potenze di dieci e la potenza delle domande

Sandra Lucente

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2023

pagine: 240

Dell’infinitamente grande e dell’infinitamente piccolo si sono occupati scienziati e filosofi sin dai tempi più remoti. Ci sono domande che emergono in tutti noi dinanzi a quantità molto grandi o molto piccole. Nel mondo moderno queste osservazioni diventano ancora più quotidiane: manovre economiche miliardarie, record temporali impercettibili, i Big Data o la dimensione delle particelle elementari. Questo libro torna alle semplici domande dei singoli, stupiti dalla misura del microcosmo e del macrocosmo, e lascia la risposta a grandi scienziati del passato. Così Archimede racconta di distanze siderali ed Emmy Noether spiega il mondo quantistico. Un avventuroso percorso per misurare il numero di pagine di una biblioteca e lo spessore dei microprocessori, sentire il tempo che passa tra i secoli e gli orologi atomici, immaginare partite di scacchi e sequenze di numeri primi, senza tralasciare statistiche demografiche e variazioni di temperatura. Per un pubblico curioso e pronto alla narrazione giocosa.
17,00 16,15

Itinerari matematici in Basilicata

Sandra Lucente

Libro: Copertina morbida

editore: Giazira Scritture

anno edizione: 2019

pagine: 212

Gli Itinerari Matematici in Basilicata sono una proposta di sguardo a una terra meravigliosa che si nasconde nel Sud dell'Italia con un pudore antico. Questo libro è per tutti coloro che amano la conoscenza e il viaggiare. Guardare i dettagli, aprire lo sguardo all'orizzonte attorno e poi cercare di descrivere locale e globale con stupore: si ricompone così il percorso fatto da ogni umano che ci ha consegnato qualcosa di artistico, dal punto della ricamatrice alle realizzazioni del famosissimo architetto. Nella matematica non è diverso: la mente umana conosce e usa i segni che i grandi matematici hanno introdotto per creare gigantesche costruzioni di pensiero. Protagonista di queste pagine, come in Itinerari matematici in Puglia, è il turista matematico Paul: racconta di luoghi, personaggi storici, appunta visioni sul suo taccuino. Guarda, incontra, si sorprende. Ed è la stessa cosa che auguriamo al lettore. Guardare, incontrare, sorprendersi (e chissà, anche aver voglia di perdersi) in questa meravigliosa regione.
19,00 18,05

Itinerari matematici in Puglia

Sandra Lucente

Libro: Copertina morbida

editore: Giazira Scritture

anno edizione: 2016

pagine: 170

"La matematica è il linguaggio dell'universo, così come di questa regione, la Puglia, che nasconde infiniti tesori, uno nell'altro". Quello che state per leggere non è un semplice diario di viaggio. Perché Paul, la nostra guida, non è un semplice turista. È un turista matematico. Ha attraversato la Puglia in lungo e in largo, dalle Tremiti a Santa Maria di Leuca, dai capoluoghi ai più piccoli comuni del Salento. Porta con sé un taccuino sul quale ha unito la storia di questa terra alla storia della matematica; le leggende del Tacco d'Italia ai racconti delle più fervide menti dell'umanità. In questo viaggio ogni sguardo si illumina, ogni pietra ci parla e ogni strada ci spinge a metterci in cammino. Zaino in spalla. Buona lettura e buon gioco.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.