fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sandro Angiolini

Comunicare meglio. Istruzioni per l'uso

Comunicare meglio. Istruzioni per l'uso

Sandro Angiolini

Libro: Libro in brossura

editore: Press & Archeos

anno edizione: 2023

pagine: 176

Quello che avete tra le mani è un manuale di comunicazione pensato soprattutto per i “non addetti ai lavori”. Per chi non ha mai parlato in pubblico, rilasciato un’intervista, dovuto gestire una riunione con più di quattro persone, insegnato in un corso, scritto un libro o un saggio, lanciato un sito web, etc. Scritto in modo chiaro e occasionalmente ironico, si basa sull’esperienza diretta per fornire alcuni utili consigli ed evitare gli errori più comuni in questo campo. Con la convinzione che l’essenziale non è solo sapersi esprimere al meglio, ma anche riuscire ad essere ascoltati, in un mondo ormai sovraffollato da tanta comunicazione (spesso male impostata o gestita). Introduzione di Luca Aterini.
15,00

Cambiamenti nel paesaggio rurale toscano dal 1954 al 2014

Cambiamenti nel paesaggio rurale toscano dal 1954 al 2014

Paolo Degli Antoni, Sandro Angiolini

Libro: Copertina morbida

editore: Pagnini

anno edizione: 2015

pagine: 153

Il Piano Paesaggistico e il Programma di Sviluppo Rurale della Toscana sono occasioni di riflessione su oltre trenta anni di osservazioni vegetazionali e quindici di indagini socio-economiche compiute dagli autori.
16,00

La terra che vogliamo. Il futuro delle campagne italiane

Beppe Croce, Sandro Angiolini

Libro

editore: Edizioni Ambiente

anno edizione: 2013

pagine: 208

Mangiare: per la maggior parte di noi, si tratta di una cosa da fare alla svelta, pagando poco e senza farsi troppe domande. In realtà, l'agricoltura, cioè il settore che produce il cibo di cui ci nutriamo, è al crocevia di una serie di questioni che ci toccano molto da vicino. Oggi il settore agricolo è responsabile di una quota importante delle emissioni di gas serra che riscaldano il clima ed è una delle principali cause della perdita di biodiversità. Complici anche noi consumatori italiani che, con un paradosso inaccettabile in un mondo in cui un miliardo di persone non ha da mangiare, buttiamo a mare la dieta mediterranea e contribuiamo a generare quantità scandalose di sprechi alimentari. Insomma: al di là dei proclami di chi sostiene che la soluzione deve essere basata sulla tecnologia (e in particolare attraverso l'impiego massiccio degli Ogm), la strada è un'altra, e passa per un'alleanza tra cittadini consapevoli e una nuova agricoltura. Un'agricoltura già all'opera, praticata da molti produttori italiani ed europei, attenti ai processi naturali e capaci di innovare. La terra che vogliamo individua i problemi che condizionano il sistema agricolo e propone delle soluzioni credibili, delineando una risposta efficace a quella che è una delle domande fondamentali della nostra epoca: "Nel volgere di pochi anni saremo in nove miliardi. Riusciremo a sfamare tutti?".
18,00 17,10

Venti su venti

Venti su venti

Sandro Angiolini

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2017

pagine: 68

"Nelle poesie di Sandro Angiolini è presente una dolcezza malinconica – che si effonde in una musicalità diffusa e decadente – molto vicina a quella di certe canzoni esistenzialiste in cui il tu è frequente e si riferisce allo sfuggente oggetto d'amore, alla Circe che seduce. In effetti il decadentismo è forse la cifra interpretativa di queste composizioni liriche in cui il nerbo etico è nascosto da un acuto senso di solitudine, da un diffuso smarrimento morale, dal sentimento di una sbigottita tristezza, da una sensibilità un po' nevrotica. Una musica sorge nella memoria di Ulisse: una musica troppo dolce e lenta, un po' languida, che comunque lenisce il dolore della sua ferita interiore." (Dalla prefazione di Luciano Valentini)
10,00

La poliziotta

La poliziotta

Renzo Barbieri, Sandro Angiolini

Libro: Copertina rigida

editore: Alessandro

anno edizione: 2006

pagine: 160

35,00

Isabella: La duchessa dei diavoli-Nelle spire del barone. Ediz. numerata

Isabella: La duchessa dei diavoli-Nelle spire del barone. Ediz. numerata

Giorgio Cavedon, Sandro Angiolini

Libro: Libro rilegato

editore: IF Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 95

Eroina modernissima, contestataria, in rivolta contro la stessa nobiltà cui appartiene, avvolta da un alone romantico e struggente, Isabella si distacca dalle altre eroine sexy del fumetto che si sono susseguite dagli anni Sessanta in poi. Nella cornice della corte francese di Luigi XIII il personaggio di Isabella Anna Margherita Montibon de Frissac, soprannominata la "Duchessa dei diavoli", diviene una spadaccina leggendaria e implacabile sempre in lotta contro i nemici della sua Lorena.
30,00

Lo scalpo maledetto. Vartan. Volume Vol. 2

Lo scalpo maledetto. Vartan. Volume Vol. 2

Sandro Angiolini

Libro: Cartonato

editore: Alessandro

anno edizione: 2002

pagine: 160

35,00

Isabella. La duchessa dei diavoli. Volume Vol. 1
35,00

L'indiana bianca. Vartan

L'indiana bianca. Vartan

Sandro Angiolini

Libro: Cartonato

editore: Alessandro

anno edizione: 2000

pagine: 160

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.