Libri di Sandro Candreva
Ex vuoto. Light
Sandro Candreva
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 176
Questa edizione "Light" di "Ex vuoto. Poesia che cura" è una selezione quintessenziale da usare in pronto intervento, concepita per chi predilige "luce e leggerezza" e cerca nella poesia un metodo di interpretazione veloce ed efficace, di se stesso, delle relazioni, del mondo. Dopo l'indice di ogni scatola, le indicazioni terapeutiche di mantenimento si riferiscono a brani contenuti nel volume completo, edito per gli stessi tipi.
Ex vuoto, poesia che cura
Sandro Candreva
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 536
Nelle cinquecento pagine di "Ex vuoto, poesia che cura", la disciplina accademicamente detta psicologia dinamica, dall'autore a lungo praticata, esce dai trattati teorici per prendere la forma del verso breve, chiaro, incisivo, che provoca direttamente chi legge. I 13 capitoli si presentano in forma di scatole di farmaci poetici, dedicati distintamente a temi che vanno dalla sessualità alla spiritualità, dall'individuo alla coppia, dalla famiglia alla società, passando per le più comuni vicende traumatiche, non senza buone dosi di humour, anche quando si tratta del lavoro quotidiano e del lavoro artistico stesso. A margine dei testi si notano espressioni numeriche che indicano una riflessione sistematica sui fattori attivi nel testo specifico. Il codice dei fattori è esplicitato in apertura di Ex vuoto.
Il disagio della civilità e altri saggi
Sigmund Freud
Libro: Libro in brossura
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2012
pagine: 320
Straordinariamente attuali, questi saggi propongono la critica alle ipocrisie della società occidentale e il giudizio sulla barbarie che minaccia di travolgerla; le meditazioni sull'anima collettiva e sulla religione, implacabilmente definita la grande illusione dell'umanità, sui fondamenti della civiltà, sugli aspetti coercitivi che la distruttività innata in tutti gli individui e la mancanza di spontaneo amore al lavoro rendono indisgiungibili dagli ordinamenti civili. La radicale coerenza di pensiero, il realismo e la sistematicità dell'analisi fanno di queste pagine, frutto di venticinque anni di riflessione, il primo studio di psicoanalisi sociale, in cui il progetto freudiano di giungere a spiegare tutta la realtà sulla base di principi scientifici innalza uno dei grandi monumenti moderni alla ragione.
Psicologia della vita amorosa
Sigmund Freud
Libro
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 1977
pagine: 75
Il disagio della civilità e altri saggi
Sigmund Freud
Libro: Libro in brossura
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2010
pagine: 308
Ormai tramontato il mito di un Freud «scienziato guaritore» capace di scendere nel profondo a sanare i mali dell'anima, e cadute con esso le rassicuranti certezze di quella che è stata definita la «psicoanalisi della risposta», ecco affacciarsi sulla scena un Freud inedito, meno confortevole ma anche più vero e, soprattutto, oggi più necessario: il Freud senza dogmi e senza illusioni che, in nome della ragione umana, si fa diagnosta implacabile della nostra civiltà occidentale, costruzione tanto preziosa quanto fragile che, ponendo a proprio fondamento la repressione delle pulsioni, riduce l'uomo ad «animale malato».