Libri di Sandro Colombi
Navigare nella tempesta. Trasformazioni del lavoro pubblico e ruolo del sindacato
Sandro Colombi
Libro: Libro in brossura
editore: Arcadia Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 292
Mentre l'Italia era investita dalla seconda ondata pandemica, Sandro Colombi ha preso in mano il timone della UIL Pubblica Amministrazione. L'ha guidata in mezzo alla tempesta e questo libro costituisce una sorta di diario di bordo che dà conto di un'attività sindacale condotta in una situazione difficilissima per il Paese. Ad onta di tanti esperti e presunti tali, durante la pandemia la Pubblica Amministrazione ha dimostrato di essere un corpo flessibile, reattivo e proattivo. Senza i tanto bistrattati statali l 'Italia non avrebbe retto l'urto del Covid-19. E tuttavia nuove sfide attendono la Pubblica Amministrazione italiana. Non l'ennesima riforma incompiuta, ma una transizione vera che la metta al passo con gli standard europei. Di questa transizione la UILPA intende essere una protagonista. Navigare nella tempesta costituisce un contributo in questa direzione. Prefazione di Pierpaolo Bombardieri. Postfazione di Benedetto Attili.
Lavoro pubblico al bivio. Opportunità e minacce
Sandro Colombi
Libro: Libro in brossura
editore: Arcadia Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 260
Sandro Colombi sostiene che, oggi, il lavoro pubblico si trova dinanzi a un bivio: o accetta passivamente il suo progressivo ridimensionamento, così come programmato dalle politiche neoliberiste; oppure le lavoratrici e i lavoratori, che ogni giorno fanno funzionare la macchina dello Stato, prendono in mano la situazione, costruendo opportunità a partire dal loro patrimonio di esperienze e di conoscenze. Ma da dove iniziare? Da un'analisi serrata, puntuale e motivata delle piccole e grandi decisioni con cui il datore di lavoro pubblico interviene , modificando gli assetti degli uffici, i processi produttivi, l'erogazione dei servizi ai cittadini e persino la stessa missione del servizio pubblico. Per Colombi, solo partendo da una ritrovata consapevolezza del ruolo del sindacato nella gestione del cambiamento si possono trasformare le minacce in opportunità. Prefazione di Guido Melis. Postfazione di Pierpaolo Bombardieri.
Lavoro pubblico al bivio. Opportunità e minacce
Sandro Colombi
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 256
Il lavoro pubblico si trova oggi dinanzi a un bivio: o accetta passivamente il suo progressivo ridimensionamento, così come programmato dalle politiche neoliberiste; oppure le lavoratrici e i lavoratori che ogni giorno fanno funzionare la macchina dello Stato prendono in mano la situazione costruendo opportunità a partire dal loro patrimonio di esperienze e di conoscenze. Ma d a dove iniziare? Da un'analisi serrata, puntuale e motivata delle piccole e grandi decisioni con cui il datore di lavoro pubblico interviene modificando gli assetti degli uffici, i processi produttivi, l'erogazione dei servizi ai cittadini e persino la stessa missione del servizio pubblico. Questo volume propone dei correttivi, dei suggerimenti, delle alternative realistiche nei seguenti ambiti: sulla gestione della sicurezza durante le fasi più acute della pandemia, sulle politiche delle risorse umane, sulla vicenda dello smart working, sul precariato, sulla semplificazione, sui piani e i progetti relativi all'organizzazione del lavoro, sulla gestione del PNRR. E analizza come al tentativo del sindacato di incanalare le discussioni lungo un percorso maturo e costruttivo facciano da contraltare l'atteggiamento di una classe politica sempre più slegata dalla realtà del lavoro pubblico e l'ostinata autoreferenzialità di una casta di buro-tecnocrati che a quella politica deve la propria fortuna. Così la sistematica esclusione dei lavoratori dai processi decisionali finisce per costituire una patologia che divora dall'interno il mondo del lavoro pubblico. Per l'autore del volume, Sandro Colombi, solo partendo da una ritrovata consapevolezza del ruolo del sindacato nella gestione del cambiamento si possono trasformare le minacce in opportunità.
Navigare nella tempesta. Trasformazioni del lavoro pubblico e ruolo del sindacato
Sandro Colombi
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 288
Mentre l'Italia era investita dalla seconda ondata pandemica, la Pubblica Amministrazione è stata guidata in mezzo alla tempesta e questo libro costituisce una sorta di diario di bordo che dà conto di un'attività sindacale condotta in una situazione difficilissima per il Paese. Ad onta di tanti esperti e presunti tali, durante la pandemia la Pubblica Amministrazione ha dimostrato di essere un corpo flessibile, reattivo e proattivo. Senza i tanto bistrattati statali l'Italia non avrebbe retto l'urto del Covid-19.