fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bibliotheka Edizioni

Midriasi. Seguito da verso gli iceberg

Jean-Marie Gustave Le Clézio

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 96

Pubblicato per la prima volta nel 1973 e tradotto per la prima volta in italiano, "Midriasi" (termine che indica la dilatazione della pupilla) è la summa dello stile poetico del Premio Nobel Jean-Marie Gustave Le Clèzio. Un canto accattivante che trascina il lettore in mondi paralleli e visioni vorticose, un'esplorazione vertiginosa di un universo che rimanda agli abissi esplorati dal surrealista Henri Michaux e dal suo "poema dei poemi, Iniji".
12,00 11,40

Anni con mio padre. Dolcezza, problematicità, tragedia della vecchiaia di Tolstoj

Tatiana Tolstoj

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 368

Non solo un semplice diario, quello che Tatiana Tolstoj, seconda figlia dell’autore di "Anna Karenina" e "Guerra e pace", scrisse quotidianamente per circa quarant’anni, quanto la cronaca quotidiana dei suoi rapporti col padre. In quelle pagine scopriamo un Tolstoj familiare, bonario, senza "tolstoismi". Quasi una carrellata di foto ricordo che, grazie al sovrapporsi di pagine apparentemente diverse tra loro, formano un tutto unico, una sorta di taccuino di appunti intimisti su Lev Tolstoj. Una vera e propria vita illustrata dello scrittore che il lettore vede animarsi davanti a sé, pagina dopo pagina.
19,00 18,05

Barrio. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 312

Il quarto scudetto del Napoli ha riacceso il faro sul Golfo. Il primo e il secondo furonola mano di D10S, una luce che rischiarava di bellezza un inferno fatto di criminalità e degrado. Maradona disse che si poteva vincere anche lì. Ora Napoli ospita Davis e Coppa America, ha eccellenze universitarie (a partire dalla Federico II), le multinazionali investono, la metropolitana da viaggio nell'orrore si è trasformata in un biglietto da visita abbagliante. Cos'è Napoli ora? Dov'è soprattutto? È quella coraggiosa e ribelle nata con la primavera partenopea di Bassolino e la rivoluzione arancione di De Magistris?È la cartolina da selfie di Barrio Maradona? È quella turistica e gentrificata? Oppure è ancora Gomorra, il paradiso abitato da diavoli di Benedetto Croce, in cui possono arrivare Kevin De Bruyne e Shaquille O' Neal, ma nulla mai cambierà? Napoli Capitale? è la domanda che campeggia sul Vesuvio disegnato da Roberto Recchioni, è il quesito brutale, diretto, provocatorio attorno al quale figli di Napoli, anche adottivi, si sono riuniti e hanno dato così tante risposte e così belle da rendere questoBARRIO, capitale esso stesso, seminale per spolverare l'immaginario di chi la ama e anche di chi la odia.
15,00 14,25

Vita di Enrico Ibsen

Alberto Savinio

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 96

Apparso per la prima volta a puntate sul periodico "Film" tra il maggio e il luglio 1943 e pubblicato in volume solo nel 1979, questo breve testo non è, a dispetto del titolo, una biografia del drammaturgo e poeta norvegese Ibsen, ma una brillante e lucida sequenza di divagazioni imprevedibili sulla donna e il femminismo. Corredato da sei tavole disegnate dall’autore, il testo analizza la figura femminile nei centri nevralgici della società e nel suo cuore pulsante.
12,00 11,40

La conta d'amore

Roberto Piumini

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

In una Napoli magica e ricca di colori, sapori e squarci di struggente bellezza, "La conta d’amore" narra l’incontro, forse realmente avvenuto, ma qui solo “sognato”, fra Giovanni Boccaccio e Fiammetta, la donna convocata dal poeta tra i personaggi del "Decameron" come narratrice delle novelle durante l’epidemia di peste che colpì Firenze. Con la sua inconfondibile prosa poetica Piumini ricostruisce l’incontro tra i due, riscrive alcuni racconti dell’opera più nota di Boccaccio e narra la singolare vicenda di Totò Sapore, il cuoco che… inventò la pizza.
14,00 13,30

«Fantastica» l'arte. Pensieri e parole per Luca Beatrice

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 112

Luca Beatrice (Torino 1961-2025), ricercatore, docente, curatore e divulgatore, ha lasciato in eredità numerosi progetti ambiziosi, come la 18ma Quadriennale d'arte, da lui intitolata "Fantastica". Un progetto innovativo, pensato fin nei dettagli e concepito come un viaggio multiforme nel mondo dell'arte italiana contemporanea. Questa pubblicazione nasce dalla volontà di rendergli omaggio e testimoniare il segno progettuale lasciato nel breve lasso di tempo trascorso alla presidenza della Fondazione Quadriennale di Roma, a cui Luca Beatrice ha dedicato passione, studio e visione.
18,00 17,10

Lo cunto de li cunti

Elio Pecora, Giambattista Basile

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 448

Lo cunto de li cunti overo lo trattenemiento de' peccerille, pubblicato postumo nel 1634-36,è una raccolta di cinquanta fiabe di origine popolare, raccontate nel corso di cinque giornate(da cui il titolo postumo Il Pentamerone) e inserite all'interno di una cornice narrativa che le raccorda. Un libro mirabile, interamente scritto nel napoletano dell'età barocca, una lingua colma di umori e di invenzioni che attrae ed esalta, consola e atterrisce. Elio Pecora lo ha riscritto nella lingua italiana di oggi, consegnando al lettore il godimento per quelle straordinarie narrazioni.
21,00 19,95

Scrittori non si nasce. Il linguaggio della narrativa

Giuseppe Pontiggia

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 96

Scrivere: modi, problemi e aspetti e "Il linguaggio della narrativa": questi i titoli della lezione e della conferenza tenute da Pontiggia nel 1986 e nel 1988, in cui uno dei massimi scrittori della nostra letteratura mette in risalto quanto la parola scritta, per il suo margine d'imprecisione e aleatorietà, trova la sua espressività grazie a percorsi complessi e specifici. Le due brevi lezioni formano l’ossatura di un saggio in cui Pontiggia spiega quanto occorra coltivare la scrittura grazie alla messa a fuoco di strumenti appresi attraverso anni di lavoro e grazie all’ispirazione: solo così si può giungere alla quintessenza del linguaggio narrativo.
14,00 13,30

Una storia scomoda. La guerra segreta al film con Mastroianni sugli italiani in Albania negli anni del fascismo

Antonio Caiazza

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 184

Alcuni film nascondono enigmi che non sono riportati nei manuali di Storia del Cinema. Tra questi, un posto d'onore spetta a Il generale dell'armata morta, tratto dal romanzo dello scrittore albanese Ismail Kadare, cast d'eccezione con Marcello Mastroianni, Michel Piccoli e Anouk Aimé. Riprese previste fra il 1980 e il 1982 in Albania. Eppure nemmeno un metro di pellicola venne mai girato, malgrado contatti, viaggi, sopralluoghi e il denaro versato alla Banca di Stato albanese. Il motivo? Il veto imposto da Francia e Italia ad un film che affrontava temi storici spinosi e ferite ancora aperte per l'opinione pubblica, come l'occupazione fascista e le atrocità da essa perpetrate nei confronti della popolazione civile. Il saggio, grazie a documenti inediti rinvenuti negli archivi diplomatici europei, svela segreti e omissioni di un film "maledetto", poi girato in Italia, che però non uscì mai nelle sale cinematografiche.
16,00 15,20

Il gatto che prendeva il treno. Conversazione sulla magia delle stazioni

Gaetano Savatteri

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 72

Non un carrellata di racconti, ma una conversazione fra due Andrea Camilleri e Gaetano Savatteri che raccontano, divagano, si perdono e si ritrovano nei loro scambi, si lasciano andare a ricordi, pensieri, calembour linguistici. Un'opera che si basa sull'affabulazione, sulla bellezza e sulla magia del narrato, sulle storie che si intrecciano e si sfiorano, si uniscono e si lasciano seguendo un solo denominatore comune: la stazione ferroviaria. Terra di nessuno, luogo di arrivo e partenza, di incontri e di addii.
14,00 13,30

L'ultima domenica del PCI

Walter Dondi

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 136

Nella sonnacchiosa domenica del 12 novembre 1989 c'è un solo giornalista di turno nella redazione bolognese dell'Unità. Il Muro di Berlino è crollato da tre giorni e una telefonata annuncia la visita improvvisa del segretario Achille Occhetto alla commemorazione di una battaglia partigiana. Il resto è la storia di una semplice domanda: il PCI cambierà nome? La fine del Partito Comunista, alle soglie del collasso del mondo Sovietico e all'alba di una nuova era di grandi stravolgimenti politici. Prefazione di Luca Bottura. Con un'intervista ad Achille Occhetto e un testo di Michele Serra.
14,00 13,30

Il Presidente addormentato

Gianni Caria

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 208

Per la prima volta nella storia d'Italia a ricoprire la più alta carica dello stato è una donna: Anita Bertoli. colpita da un grave malessere viene ricoverata in ospedale. Da quel momento il paese si paralizza: senza la sua approvazione, il governo non può operare, e le cariche dello Stato non fanno nulla per uscire dall'impasse. Un romanzo politico che interseca pubblico e privato, narrando senza retorica e sensazionalismi l'apatica stasi di un paese meschino ed egoista, dove ogni mossa nello scacchiere politico è condotta sul filo dell'ambiguità.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.