fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sandro Montalto

Antologia del premio internazionale per l'aforisma «Torino in Sintesi» 2024. 9ª edizione

Antologia del premio internazionale per l'aforisma «Torino in Sintesi» 2024. 9ª edizione

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2024

pagine: 112

Il Premio Internazionale “Torino in Sintesi”, con il sostegno dell’“Associazione Italiana per l’Aforisma” (AIPLA), intende promuovere e valorizzare il genere letterario dell’aforisma. Negli ultimi anni tale genere è stato spesso confuso, o meglio identificato tout court, con la battuta, il microsaggio, il microracconto o addirittura la piccola poesia in prosa. È finalità del premio offrire un riconoscimento ed una risonanza a quegli scrittori che ancora intendono sperimentare la forma aforistica come tipologia espressiva precisa e caratteristica, premiandone la consapevolezza dello stile, l’efficacia espressiva, l’essenzialità. L'antologia pubblica estratti dal libro edito vincitore e da quelli segnalati, insieme alle sillogi inedite integrali premiate e segnalate. Inoltre, in segno di ringraziamento e per sottolineare ancora una volta il bisogno primario di leggersi a vicenda, vengono pubblicati alcuni aforismi di ognuno degli altri partecipanti.
15,00

Antologia del Premio Internazionale per l'Aforisma «Torino in dintesi» 2020. 7ª edizione. Ediz. italiana e tedesca

Antologia del Premio Internazionale per l'Aforisma «Torino in dintesi» 2020. 7ª edizione. Ediz. italiana e tedesca

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2020

pagine: 154

«Altissimo il rischio di essere ripetitivi quando, per la settima volta, è prassi introdurre un'antologia aforistica che registra l'opera degli autori più dediti alla "forma breve" che hanno voluto partecipare al nostro Premio. Eppure, per quanto possa apparire uniforme e invariabile l'iniziativa di fondo che vuole evidenziare lo stato di salute della massimazione contemporanea, non vi è mai stata un'edizione del Premio "Torino in Sintesi" priva di una sua unicità. Diversi, intanto, nomi e stili degli aforisti che partecipano al concorso; diversa la composizione delle Giurie e dunque lo sguardo complessivo con il quale le valutazioni vengono compiute; differente anche il contesto temporale in cui le varie edizioni si svolgono. Ne consegue un distinguersi perfettamente in linea con una tra le principali caratteristiche che l'aforisma mostra di possedere: il rivelarsi uno "specchio dei tempi" di rara efficacia.»
16,00

Bianciardi. Una vita in rivolta

Bianciardi. Una vita in rivolta

Sandro Montalto

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 144

In questo volume l'autore indaga la figura di Bianciardi (Grosseto 1922-Milano 1971) nei suoi difficili rapporti con i centri di potere, la politica, la schiavitù del consumismo. Questo libro, oltre a dare un ritratto ampio e documentato dell’intera vita e attività dello scrittore, si concentra sul suo rapporto con il linguaggio e sull’aspetto piuttosto trascurato del suo rapporto con la sessualità e la censura, mettendo al centro dell’indagine non i suoi più celebri volumi di prosa ma la sua non sufficientemente studiata produzione giornalistica. Per Bianciardi la libertà di affrontare certi temi, così come il lavorìo linguistico, erano uno strumento fondamentale in quel processo di liberazione e crescita in cui ha creduto fortemente, fino alle amare delusioni degli ultimi anni della sua troppo breve vita.
12,00

Antologia del premio internazionale per l'aforisma «Torino in Sintesi» 2018. 6ª edizione

Antologia del premio internazionale per l'aforisma «Torino in Sintesi» 2018. 6ª edizione

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2018

pagine: 108

15,00

Di farfalle, grilli e di cicale

Di farfalle, grilli e di cicale

Camillo Pennati

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2017

pagine: 60

La poesia di Camillo Pennati si è fatta via via più dissonante, dando spazio esorbitante ad avverbi, allitterazioni, ripetizioni lessicali, insomma ad uno stile volutamente impoetico, al contempo affondando sempre più lo sguardo, nonostante il voluto parossismo tecnicistico, nella naturalezza dei paesaggi, nei quali persiste una rara presenza umana, qui l’amata Silvana. L’io, il tu, persino il noi appaiono di tanto in tanto quasi ad umanizzare la visione del poeta affinché l’uomo colga della natura quel «dono di esistenza» che solitamente «viviamo in presuntuosa ignoranza» ("Il terrestre dono di esistenza"). Di questa natura il poeta Pennati coglie «ogni singolare tinta» ("Di fiori in miniatura al suolo"), ogni suono, ogni piccolo essere vivente (grillo, mosca, ecc.), dialoga con essa (si vedano le poesie sulla rosa), ma non cerca mai di risolverne subito le dissonanze, anzi prima cala in esse la spada e allarga la ferita poetica.
12,00

Antologia del premio internazionale per l'aforisma «Torino in Sintesi» 2016. 5ª edizione

Antologia del premio internazionale per l'aforisma «Torino in Sintesi» 2016. 5ª edizione

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2016

pagine: 112

Il Premio Internazionale “Torino in Sintesi”, con il sostegno dell’“Associazione Italiana per l’Aforisma” (AIPLA), intende promuovere e valorizzare il genere letterario dell’aforisma. Negli ultimi anni tale genere è stato spesso confuso, o meglio identificato tout court, con la battuta, il microsaggio, il microracconto o addirittura la piccola poesia in prosa. È finalità del premio offrire un riconoscimento ed una risonanza a quegli scrittori che ancora intendono sperimentare la forma aforistica come tipologia espressiva precisa e caratteristica, premiandone la consapevolezza dello stile, l’efficacia espressiva, l’essenzialità. L'antologia pubblica estratti dal libro edito vincitore e da quelli segnalati, insieme alle sillogi inedite integrali premiate e segnalate. Inoltre, in segno di ringraziamento e per sottolineare ancora una volta il bisogno primario di leggersi a vicenda, vengono pubblicati alcuni aforismi di ognuno degli altri partecipanti.
15,00

Varianti di stupro

Varianti di stupro

Sandro Montalto

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2014

pagine: 60

Questi testi sono legati dalla comune tematica della violenza. Il titolo collettivo proposto usa la parola forte "stupro" in quanto carica di valenze storiche e sociali, ma è qui da intendersi nell'accezione ampia di violenza fisica e psicologica nei confronti di chiunque. Abbiamo scelto di mettere in scena vittime femminili perché indubbiamente la storia, le culture e l'indifferenza hanno consegnato soprattutto alle donne questo triste destino. Tuttavia l'analfabetismo emotivo che caratterizza la nostra epoca porta tutti noi a confondere, ancora, l'amore con il possesso, la riservatezza con la pavidità, la tradizione con la sopraffazione, la pazienza con la legittimazione della violenza. La violenza è infatti una ininterrotta catena che trova alimento e giustificazione in sé, e si irradia investendo ogni aspetto dell'esistenza umana. La letteratura e il teatro possono tentare di far riflettere non tanto sui singoli casi quanto sulle matrici profonde, sui tipi di op pressione, sui conflitti che generano altri conflitti, sulla storia che si ripete nelle gesta memorabili come nelle miserie e negli orrori della più sommersa quotidianità.
10,00

Monologhi di coppia

Monologhi di coppia

Sandro Montalto

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2010

pagine: 60

Della povertà drammaturgica che, a parte solitari esempi, ha investito le scene italiane contemporanee sono responsabili, in prima istanza, gli scrittori che, sovente, si accostano alla drammaturgia considerandola una declinazione in scala minore della letteratura cosiddetta alta e non, invece, uno fra i codici dello spettacolo, alle cui regole è necessario che essa corrisponda. Chi scrive per il teatro deve essere consapevole delle esigenze connesse all'allestimento del testo, come dei limiti e delle prerogative del palcoscenico: la vicenda prende corpo e sostanza con le parole degli attori, diventa fatto concreto - davanti agli occhi del pubblico - attraverso oggetti e pezzi di scenografia che possiedono una propria reale materialità e, dunque, sono sottoposti a regole assai precise. Spetta al commediografo il compito di fare sì che l'opera sia adatta a divenire strumento dell'idea registica: proprio in tale ottica pare apprezzabile il lavoro di Sandro Montalto, che ha saputo conciliare le esigenze del teatro - ove tale termine va inteso come indicativo di un'arte composita e materiale - con quelle autentiche della sua poetica di autore.
10,00

Forme concrete della poesia contemporanea

Forme concrete della poesia contemporanea

Sandro Montalto

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2008

pagine: 296

20,00

Tradizione e ricerca nella poesia contemporanea

Tradizione e ricerca nella poesia contemporanea

Sandro Montalto

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2008

pagine: 272

20,00

Esequie del tempo

Sandro Montalto

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2006

pagine: 80

10,00 9,50

L'eclissi della chimera

L'eclissi della chimera

Sandro Montalto

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2005

pagine: 216

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.