Libri di Sara Mormino
Valorizzare la diversità nella formazione e nell'apprendimento. Teorie ed esperienze
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 152
La formazione, e in generale i processi di apprendimento nei sistemi educativi di organizzazioni e istituzioni, sono chiamati oggi a facilitare l'inclusione e lo sviluppo dei diversi linguaggi, stili di apprendimento e intelligenze delle persone. Riconoscere e valorizzare le diversità diventa uno strumento fondamentale per dare voce a tutte le capacità e potenzialità e per supportare la realizzazione della persona sul lavoro e nella vita. Il libro si articola in due parti: la prima offre un quadro teorico introduttivo ai principali concetti e teorie in ambito di diversity management, flessibilità cognitiva, stili di apprendimento e intelligenze multiple; la seconda illustra ricerche ed esperienze di formazione e apprendimento inclusivi dentro e fuori l'impresa. Il volume si rivolge a professionisti e ricercatori interessati alla gestione di programmi di formazione attenti alla diversità e all'inclusione. Il libro è inoltre indirizzato a studenti di corsi di laurea in ambito di scienze sociali e manageriali.
Together. Team working, processi collaborativi, comunità professionali nell'organizzazione postfordista
Sara Mormino
Libro: Libro rilegato
editore: Polìmata
anno edizione: 2011
pagine: 250
Questo lavoro è centrato sull'esame delle fenomenologie relative alle comunità professionali (in termini di struttura concettuale,team working e team building) on line, tematica assolutamente significativa sia attualmente sia ancor più in prospettiva e viene a comprendere e sviluppare talune problematiche di fondo quali le nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione e le conseguenti trasformazioni nelle professioni come nei sistemi organizzativi ed interorganizzativi; nuovi modi di lavorare e di sviluppare conoscenze professionali e organizzative; risvolti del rapporto tra gli sviluppi tecnologici e l.impatto umano; meccanismi di riproduzione della complessità a livello sia organizzativo sia individuale. Il lavoro è impegnativo per molteplici aspetti e problematiche, alcuni anche in parte inesplorati.