Libri di Sarah Hermanson Meister
Carrie Mae Weems. The heart of the matter
Libro: Libro rilegato
editore: Allemandi
anno edizione: 2025
pagine: 264
Da aprile a settembre 2025 le Gallerie d’Italia di Torino ospiteranno l’importante mostra dedicata a Carrie Mae Weems (1953), tra i più influenti artisti americani contemporanei. Lungo la sua carriera più che trentennale ha indagato i rapporti familiari, l'identità culturale, le questioni legate al sessismo, all’appartenenza di classe, i sistemi politici e le conseguenze del potere. Il corpus artistico di Weems si avvale di fotografie, testi, tessuti, frammenti audio, immagini digitali, installazioni e video. Questa monografia raccoglie le opere più importanti. “Ho scoperto di essere il punto di riferimento, e il punto di vista, che indirizzava l’osservatore verso persone come me nella storia. Poi ho capito che questo sé fotografico era una musa e una guida verso l’ignoto. Miracolosamente la musa si è evoluta superando la mia resistenza a fotografare le persone senza averne il permesso e, lungo questo percorso, ho scoperto un modo completamente nuovo di lavorare. In realtà , ho scoperto me stessa. Grazie a Dio”. (Carrie Mae Weems)
Immaginare New York. Fotografie della collezione del MoMA. Catalogo della mostra (Madrid-Rovereto-Dublino)
Sarah Hermanson Meister
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2009
pagine: 152
Il volume è il catalogo della mostra "Immaginare New York" (Madrid, 26 marzo-14 giugno 2009; Rovereto, 11 luglio-11 ottobre 2009; Dublino, 25 novembre 2009-7 febbraio 2010). «In che modo una stampa bidimensionale in bianco e nero può suggerire il flusso di attività della metropoli, l'interazione tra gli esseri umani e le solide costruzioni architettoniche che si urtano costantemente a vicenda?». "Immaginare New York" presenta una miriade di risposte a questa domanda, posta dalla fotografa Berenice Abbott negli anni Trenta. Raffigurando gli aspetti più iconici di New York, che conquistano l'immaginazione di tutto il mondo, insieme agli idiosincratici dettagli che fanno sentire i newyorkesi "a casa", questa antologia di fotografie provenienti dalla straordinaria collezione del Museum of Modern Art celebra la metropoli in tutta la sua vitalità, in tutta la sua ambizione e in tutta la sua bellezza. Queste opere, realizzate sia da artisti che hanno reagito spontaneamente agli stimoli della città, sia da professionisti che hanno lavorato su commissione rivelano il rapporto profondamente simbiotico che lega la fotografia a New York. Alcuni suggestivi estratti di opere letterarie che narrano di New York, oltre a un interessante saggio di Sarah Hermanson Meister, Curatore associato del Dipartimento di Fotografia al MoMA, accompagnano la selezione di scatti diventati ormai classici e di tesori meno noti.