Libri di Saverio Mancinelli
Il fallimento e gli altri procedimenti di composizione della crisi
Umberto Apice, Saverio Mancinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2012
pagine: 656
Il testo, suddiviso in due parti ("Il Fallimento" e "Gli altri procedimenti di composizione della crisi"), vuole proporsi come strumento ragionato di approccio, interpretazione e commento alla materia concorsuale. La finalità è quella di fornire un panorama semplice, schematico e scorrevole, ma nel contempo completo, della concorsualità e, pertanto, il lavoro appare oltremodo adatto per le adozioni e per le esigenze didattiche universitarie, per la preparazione agli esami di Stato di avvocati, dottori commercialisti ed esperti contabili, nonché per i corsi di aggiornamento finalizza ti alla formazione continua obbligatoria delle professioni ordinistiche. Nel contempo le note, ove sono richiamate varie sentenze di merito, nonché tutte le sentenze di legittimità maggiormente significative ad oggi intervenute dopo il completamento della riforma fallimentare, costituiscono un valido strumento di approfondimento. Il testo risulta aggiornato con il D.L. 83/2012 (ed. decreto "crescita e sviluppo") convertito, con modifiche, dalla L. 7 agosto 2012, n.134, applicabile ai procedimenti di concordato preventivo ed accordi di ristrutturazione introdotti dal giorno 11 settembre 2012, nonché ai piani di risanamento elaborati oltre tale termine. Arricchiscono il testo due capitoli di estrema attualità dedicati alla "fallimentarizzazione" dell'amministrazione giudiziaria (D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159) ed al nuovo istituto della composizione della crisi da sovraindebitamento (L. 27 gennaio 2012, n. 3).
Diritto fallimentare. Normativa e adempimenti
Umberto Apice, Saverio Mancinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2008
pagine: XVII-498
Il testo, aggiornato con tutte le recenti novità, vuole proporsi come strumento ragionato di approccio, interpretazione e commento alla materia concorsuale, della quale viene fornita una visione scorrevole e nel contempo completa, con integrale rivisitazione di tutti gli istituti soprattutto alla luce del D.Lgs. n. 169/07 in vigore dal 2008. Il lavoro si rivela utile per professionisti ed operatori del settore e nel contempo adatto per la preparazione agli esami di Stato e per le esigenze didattiche universitarie. Nella considerazione che il D.Lgs. n. 5/06 ed il D.Lgs. n. 169/07 hanno introdotto periodi di diritto transitorio, si è ritenuto opportuno offrire ragguagli sull'evoluzione legislativa, in modo da fornire un immediato riscontro tra le tre normative concorsuali tuttora "conviventi" ed evitare possibili confusioni. In appendice al volume sono riportati gli adempimenti fiscali del curatore fallimentare ed uno schema commentato dell'ordine delle preferenze e dei gradi di privilegio, oggi, più che in passato, indispensabile per creditori, avvocati e per lo stesso curatore fallimentare, autentica parte processuale nel procedimento di verifica.