Libri di Sergio Maria Teutonico
Mi sono mangiato l'albero di Natale. Piccolo ricettario del pane raffermo
Sergio Maria Teutonico
Libro: Libro in brossura
editore: Tempesta Editore
anno edizione: 2017
pagine: 124
“Tempo fa ho ricevuto l’invito a realizzare un albero di Natale istantaneamente ho pensato a un albero di pane, costituito da diverse tipologie di pani, assemblato e incartato come un enorme pacco regalo, utilizzando una carta traspirante che lo avrebbe lasciato incontaminato permettendone il consumo al termine dell’esposizione. Il risultato che ne è venuto fuori mi rendeva felice e consapevole che non avrei dovuto assolutamente sprecare tutto quel cibo e che quindi avrei dovuto trovare modi efficaci per riutilizzarlo una volta secco.” (S. M. Teutonico). Prefazione di Cristina Lunardini.
Cenere e silenzio
Sergio Maria Teutonico, Mario Pippia
Libro: Libro in brossura
editore: Tempesta Editore
anno edizione: 2016
pagine: 284
"Gestire una cucina è guerra, cucinare è battaglia". Il CarMa è il ristorante migliore del mondo, è un tempio e il suo sacerdote è Carlo Maria Cresotto. Ma essere sulla cresta dell'onda, essere il migliore, vuole dire non indietreggiare mai di un millimetro, non sbagliare mai, essere sempre perfetti. Una sera il CarMa cade nel ridicolo e il suo sacerdote ne rimane& profondamente sconvolto. Ora il CarMa potrebbe avere i giorni contati& Non staremo qui a raccontarvi la storia e i particolari di un avvincente giallo o noir o romanzo di cucina; vi toglieremmo il gusto della scoperta che accompagna il piacere della lettura di un testo che si dipana tra allusioni all'esistente, l'ansia di prestazione, gli intrighi, le attese e parafrasi della realtà, tra esercizi di stile e provocazioni surreali, tra fotografie dello stato dell'arte della ristorazione e grand guignol. Leggete e sarete felici. O sconvolti.
Il pollo, il cuoco e la motocicletta. Ricette impensabili (e non) per cucinare con gusto risparmiando energia!
Sergio Maria Teutonico
Libro: Libro in brossura
editore: Anteprima Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 168
Se vedendo questo volume avete pensato all'ennesimo manuale di cucina, con una serie di ricette più o meno difficili organizzate secondo la consueta, lo avete decisamente sottovalutato. Senza dubbio troverete anche quelle, ma soprattutto scoprirete che si può cucinare senza utilizzare il forno o il piano cottura di casa. Forse non ci avete mai pensato, ma il calore del termosifone, quello dei circuiti del motore di un'automobile, della lavastoviglie e di altri supporti inconsueti, può essere utilizzato (con pochi e semplicissimi accorgimenti) per cuocere un piatto! Immaginate di recarvi al mare un giorno d'estate, per trascorrere una giornata sulla spiaggia, e di trovare al momento di rientrare una teglia di biscotti appena cotti sul cruscotto della vostra autovettura rimasta nel parcheggio. Oppure se siete motociclisti appassionati potrebbe divertirvi l'idea di preparare un gustoso spuntino mentre vi avvicinate alla meta. E che ne direste di utilizzare un forno solare per cucinare "a impatto zero", in modo ecologico e senza rinunciare al gusto? Al di là del risparmio energetico garantito da questi inediti sistemi di cottura (ma troverete anche le indicazioni per cuocere i piatti nel modo tradizionale), la lettura di questo libro e le ricette che propone vi solleciteranno a compiere una riflessione sul cibo, sulla qualità degli ingredienti e sul giusto modo di alimentarsi, perché cucinare e mangiare rimangano un divertimento e un piacere.
Kitchen kids
Alessandro Miozzi, Sergio Maria Teutonico
Libro
editore: Nuvole@Strisce
anno edizione: 2015
pagine: 48
Di necessità... menu. Mangiare da re in tempi di crisi
Silvia Mobili, Benedetta Senatore, Sergio Maria Teutonico
Libro: Copertina morbida
editore: Anteprima Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 128
Il pollo, il cuoco e la motocicletta. Ricette impensabili (e non) per cucinare con gusto risparmiando energia!
Sergio Maria Teutonico
Libro: Libro in brossura
editore: Anteprima Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 164
Se vedendo questo volume avete pensato all'ennesimo manuale di cucina, con una serie di ricette più o meno difficili organizzate secondo la consueta, lo avete decisamente sottovalutato. Senza dubbio troverete anche quelle, ma soprattutto scoprirete che si può cucinare senza utilizzare il forno o il piano cottura di casa. Forse non ci avete mai pensato, ma il calore del termosifone, quello dei circuiti del motore di un'automobile, della lavastoviglie e di altri supporti inconsueti, può essere utilizzato (con pochi e semplicissimi accorgimenti) per cuocere un piatto! Immaginate di recarvi al mare un giorno d'estate, per trascorrere una giornata sulla spiaggia, e di trovare al momento di rientrare una teglia di biscotti appena cotti sul cruscotto della vostra autovettura rimasta nel parcheggio. Oppure se siete motociclisti appassionati potrebbe divertirvi l'idea di preparare un gustoso spuntino mentre vi avvicinate alla meta. E che ne direste di utilizzare un forno solare per cucinare "a impatto zero", in modo ecologico e senza rinunciare al gusto? Al di là del risparmio energetico garantito da questi inediti sistemi di cottura (ma troverete anche le indicazioni per cuocere i piatti nel modo tradizionale), la lettura di questo libro e le ricette che propone vi solleciteranno a compiere una riflessione sul cibo, sulla qualità degli ingredienti e sul giusto modo di alimentarsi, perché cucinare e mangiare rimangano un divertimento e un piacere.
Colto e mangiato
Sergio Maria Teutonico
Libro: Copertina morbida
editore: LT Editore
anno edizione: 2013
pagine: 224
Riuscire a mettere insieme tante ricette intriganti, gustose e realizzabili con una certa facilità, utilizzando come ingredienti principali i prodotti dell'orto, è una sfida importante che lo chef Sergio Maria Teutonico ha raccolto e portato a termine con ottimi risultati. Mangiare verdure è importante e salutare. Troppo spesso i piatti finali rischiano di diventare una piccola tortura quotidiana, ma di certo non è il caso di "Colto e mangiato", dove l'autore seguendo il motto "meno dieta, più peccato" ha reso l'approccio alle verdure appetitoso e ghiotto. Tante ricette, sane e colorate, per creare un percorso di cucina e di gusto che tenga conto della scelta delle tecniche di cottura, dei condimenti, della leggerezza (a volte), di tradizione e innovazione e, soprattutto, della stagionalità e della qualità delle materie prime. Un volume che unisce proposte per la cucina vegetariana, ricette leggere e sfiziose, ma anche piatti sostanziosi e ricchi per tutti i gusti e per tutto l'anno: il profumo delle verdure primaverili, come piselli e fagiolini, la freschezza di pomodori, insalate, zucchine e melanzane in estate. Il calore di zucche, patate e cavoli per affrontare l'autunno e l'inverno.