Libri di Sergio Nigro
Il ritorno di Freedman e la vedova nera
Sergio Nigro
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2024
pagine: 432
Questo libro, completa la narrazione iniziata con il precedente volume, edito dalla stesa casa editrice, “Caccia senza fine”. Nell'approfondire le caratteristiche dei personaggi principali di entrambi i testi (Freedman e Botnic) ci si immerge nell'ombroso mondo della vendita di armi e dei grandi intrighi internazionali. Dal revanscismo neo nazista, alla pura “fame” di potere economico e politico, la storia si sviluppa in un lungo arco di tempo che parte dalla Seconda guerra mondiale e arriva ai giorni nostri. Squarci di “verità” su avvenimenti noti, storie antiche che affondano le loro radici in un passato apparentemente lontano ma che continua a condizionare il nostro presente, in un continuo alternarsi di colpi di scena, a volte feroci, che invitano a riflettere sul nostro presente, ragionando sulle cause degli avvenimenti più che sui suoi effetti. La storia si sviluppa in vari continenti, dal Medioriente, all'Africa; dalla vecchia Europa, agli Stati Uniti, con l'emergere di nuovi personaggi, tra cui spicca la cosiddetta Vedova Nera bellissima, spregiudicata e feroce mercante d'armi, che tesse la sua ragnatela con spietata determinazione e apre un “portone” nell'oscuro mondo dei “mercanti di cannoni” di cui tanto si parla anche oggi e pochissimo si conosce realmente, in un crescendo di intrighi internazionali, che offrono chiavi di lettura del presente che viviamo oggi.
Le ricette di chez mamma. Il miglior ristorante del mondo!
Sergio Nigro
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi
anno edizione: 2011
pagine: 176
Pensato per chi non sa cucinare ma anche per chi vuole riscoprire i sapori della tradizione, il libro percorre una parte dell'immenso ricettario della cucina italiana partendo da ricette semplici che possano essere alla portata di tutti. Presenta una cucina casalinga, caratterizzata dall'uso di prodotti tipici e mirata ad ottenere sapori interessanti e non già, come spesso va di moda oggi, belle presentazioni dal gusto complicato. Si scoprirà cosi la bontà di una cucina che chiunque può realizzare senza farsi venire le "convulsioni" e la profonda verità nascosta nelle parole "come cucina la mia mamma non c'e nessuno".
Ipotesi su massimi sistemi (Cognitio mundus fingo)
Sergio Nigro
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2011
pagine: 60
Alcune di queste poesie sono state pubblicate, quali vincitrici di concorso, in varie raccolte antologiche indette dalla medesima casa editrice Aletti. Questo saggio esamina teoricamente, nella prima tesi, l'aspetto sociale dell'attrazione innata nell'uomo verso il trascendente per eludere la paura della morte fisica; della sua innata tendenza ad azioni predatorie verso tutto ciò che lo circonda; a taluni comportamenti specifici di parassitismo celato verso ambite prede o vittime di turno. Nella seconda tesi l'aspetto scientifico della determinazione del cosmo e della determinazione della personalità di ciascun individuo.
Caccia senza fine
Sergio Nigro
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2023
pagine: 480
La scomparsa di una nave da guerra inglese nell’Oceano Indiano, negli anni a cavallo tra la conquista italiana dell’Etiopia e lo scoppio della Seconda guerra mondiale, scatena una ridda di eventi che coinvolgono in particolare militari britannici, italiani e tedeschi in una caccia senza fine volta a svelare l’arcano. Sono gli anni in cui si parla con grande insistenza delle famose armi segrete naziste, ma anche di esperimenti scientifici di grande complessità, miranti allo sfruttamento a fini bellici di importanti scoperte scientifiche, soprattutto nel campo dell’uso dell’elettricità. Da Guglielmo Marconi in Italia a Tesla negli Usa, a Pinkell in Germania, a Grindell Matthews in Gran Bretagna, erano numerosi i tentativi di realizzare nuove armi che la stampa si affrettò a catalogare nel novero del “raggio della morte” e che suscitavano grandi aspettative ma anche grandi timori. La storia si sviluppa principalmente in Somalia, da molti tuttora identificata nel favoloso Regno di Punt, e si intreccia con ricerche archeologiche di prove dell’esistenza di contatti tra i faraoni egiziani e i misteriosi abitanti di Punt e arriva ai giorni nostri tra colpi di scena, intrighi, oscure manovre di trafficanti d’armi, in un crescendo di azione e suspense che apre continuamente nuovi interrogativi. La caccia senza fine non è solamente figlia di legittime curiosità, ma dalla necessità di conoscere segreti potenzialmente terribili che possono mettere a repentaglio la sicurezza del mondo